• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 2:20 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Premio letterario nazionale Clara Sereni: la cerimonia conclusiva alla sala dei Notari

Riconoscimento ai vincitori della seconda edizione, la prima in presenza

di PerugiaComunica
16 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Premio letterario nazionale Clara Sereni: la cerimonia conclusiva alla sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
62
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato pomeriggio, 13 novembre 2021, alla Sala dei Notari, un pubblico attento e a tratti emozionato, ha assistito alla cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio letterario nazionale Clara Sereni.

L’Assessore alla Cultura, Leonardo Varasano, ha aperto la serata ricordando l’intellettuale e la scrittrice scomparsa nel 2018, che proprio a Perugia, ha voluto testimoniare con l’impegno politico, che il suo interesse per il sociale, per le donne e per i soggetti più fragile non era squisitamente letterario, ma frutto di autentica passione civile. 

Presentati con piglio impeccabile dalla giornalista e scrittrice Giulia Blasi, si sono succeduti sul palco, anche in collegamento web, personaggi noti e autori italiani nonché i finalisti delle opere – edite ed inedite – selezionati dalla giuria specialistica e dalla giuria popolare. Le tematiche del premio, giunto alla seconda edizione ma per la prima volta celebrato in presenza, sono state illustrate dalla Presidente della giuria specialistica, Benedetta Tobagi: “E’ un premio  rivolto a opere ispirate da tematiche femminili, un riconoscimento all’impegno civile. Al centro ci sono storie di resilienza, che vuol dire approcciare tutta la gamma possibile delle tematiche di fragilità”.

Prima classificata per la Sezione romanzo inedito Maria Marchese, con Sam è tornato nei boschi; seconda classificata Greta Bienati, con Il re dei serpenti, e terza classificata Angela Giannitrapani, autrice di Con cura. Per la Sezione romanzo edito premiata Mariangela Mianiti con Organsa (Verri edizioni).Il Premio Giuria Popolare 2021 è andato a Marco Balzano, con Quando tornerò (Einaudi). A Dacia Maraini, presente in collegamento online con la Sala dei Notari, è stato attribuito il riconoscimento “Amici del Premio Clara Sereni”.

Madrina e presidentessa onoraria del Premio è la senatrice Liliana Segre, che ha inviato un saluto letto in pubblico da Vittoria Corallo. Sono intervenuti, tra gli altri, Marta Sereni, sorella di Clara, che le ha tributato un commosso ricordo, i giurati Valentina Fortichiari, Chiara Ingrao e Simone Casini. Madrina e presidentessa onoraria del Premio è la senatrice Liliana Segre, che ha inviato un proprio saluto. L’attrice Lunetta Savino, anche lei in collegamento web, ha letto brani dagli scritti di Clara Sereni.

Il premio è promosso dall’associazione culturale Officina delle Scritture e dei Linguaggi e ali&no editrice insieme alla famiglia Sereni. È realizzato con il patrocinio di Regione Umbria, Consigliera di Parità Provincia di Perugia, Comune di Magione, Comune di Deruta, UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Università degli Studi di Perugia, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione Guglielmo Giordano, Centro per le pari opportunità Regione Umbria e in collaborazione con Noidonne, Associazione Italiana Persone Down sezione di Perugia, Fondazione La Città del Sole Onlus, Promovideo srl – Perugia, Hotel Giò Perugia, Borgobrufa SPA Resort, Hotel Vannucci Città della Pieve – Umbria, Hotel Boutique Castiglione.

Tags: clarasereniculturaleonardovarasanoPalazzo della PennaPerugiapremioletterarioclarasereniturismo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Anpr, 14 certificati digitali e gratuiti. L’assessore Cicchi: “Innovazione positiva”

Articolo Successivo

Custodire l’arte, tra tutela e filantropia: l’incontro il il 17 novembre alle 18 in sala dei Notari

Articolo Successivo
Custodire l’arte, tra tutela e filantropia: l’incontro il il 17 novembre alle 18 in sala dei Notari

Custodire l'arte, tra tutela e filantropia: l'incontro il il 17 novembre alle 18 in sala dei Notari

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

21 ore fa
986
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

21 ore fa
621
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.