• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 7:13 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Pop San Giovanni: terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata

Appuntamento il 7 e 13 luglio presso il centro civico Euliste

di Redazione PerugiaComunica
6 Luglio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Pop San Giovanni:  terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata
0
CONDIVISIONI
61
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pop San Giovannni “Partecipa ora Ponte”, il laboratorio permanente di progettazione partecipata, è giunto alla sua terza ed ultima fase, con due eventi in programma presso il Centro Civico “Euliste” in Piazza Chiabolotti

Giovedì 7 giugno alle ore 20,30, nella sala polivalente del Centro civico di Ponte San Giovanni saranno presentate le proposte progettuali elaborate dagli studenti del Master “Mag4P – Progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi” – (Dipartimento Scienze Politiche –Università degli Studi di Perugia) muovendo a partire dalle strategie e dalle scelte elaborate nell’ambito del laboratorio di progettazione partecipata “POP SAN GIOVANNI – Partecipa Ora Ponte!”.

Il Laboratorio, iniziato ad aprile, proseguito a maggio e coordinato dal Prof. Mariano Sartore, ha visto una ampia e attiva partecipazione di cittadini e di esponenti dell’associazionismo locale, costantemente impegnati in dibattiti, analisi, studio di casi, definizione di strategie e di azioni, in collaborazione oltre che con i partecipanti al master, con i dirigenti e i tecnici  del Comune di Perugia, con l’Assessore all’Urbanistica Margherita Scoccia e con il sindaco Andrea Romizi.

Le proposte progettuali saranno esposte nella mostra “POP San Giovanni”, che rimarrà aperta dall’8 al 13 luglio negli orari di apertura della Biblioteca-Biblionet. (ven 8: 9-13 e 14,30-19; sab 9: 9-13; lun. 11, mar. 12 e mer. 13: 9-13 e 14,30-19)

Mercoledì 13 luglio alle ore 20,30 sempre nella sala polivalente del Centro Civico ci sarà l’evento di chiusura della mostra e un dibattito sulle proposte progettuali presentate.

All’inaugurazione (7 luglio) e all’evento di chiusura (13 luglio) interverranno il Sindaco Andrea Romizi, gli Assessori Margherita Scoccia e Otello Numerini, i dirigenti e i tecnici del Comune di Perugia; all’evento di giovedì 7 luglio parteciperà anche il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, prof. Giorgio E. Montanari.

Il Laboratorio POP San Giovanni è stato realizzato in 3 fasi: la prima, dal 7 al 9 aprile, di relazione, analisi e confronto; la seconda, dal 3 al 7 maggio, di progettazione condivisa. La terza fase conclusiva, di formalizzazione del processo di progettazione partecipata, sarà proprio dal 7 al 13 luglio.

 

Tags: centrocivicoeulistePinquapoppopsangiovanni
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Maria Grazia Lo Russo Laffranco

Articolo Successivo

Boheme di Giacomo Puccini: l’opera domenica 24 luglio al Frontone

Articolo Successivo
Via al patto di collaborazione tra Eurochocolate e Comune di Perugia per la valorizzazione dei giardini del Frontone

Boheme di Giacomo Puccini: l'opera domenica 24 luglio al Frontone

Ultimi articoli

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

2 ore fa
11
Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

6 ore fa
17
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
37
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
134

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.