• Redazione
  • Scrivici
domenica, 24 Settembre 2023 - 9:42 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Perugia digital twin: la presentazione del gemello digitale della città il 31 maggio in sala dei Notari

Ne parleranno rappresentanti delle Istituzioni ed esperti

di Redazione PerugiaComunica
30 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Perugia digital twin: la presentazione del gemello digitale della città il 31 maggio in sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
429
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Gemello Digitale mette a disposizione dei cittadini, delle imprese e degli amministratori dati strategici per gestione digitalizzata dei servizi e delle risorse con un particolare focus sullo sviluppo economico e sulla partecipazione. Si tratta di una ricostruzione tridimensionale della città con rappresentazioni 3D di dettaglio, dati georeferenziati provenienti da sensori e banche dati condivise. L’utilizzo del gemello digitale cittadino può aiutare a promuovere la partecipazione dei cittadini nella gestione della città, migliorare la trasparenza e l’accountability delle decisioni prese dalle autorità cittadine, e favorire uno sviluppo urbano più sostenibile e inclusivo.

La presentazione del gemello digitale di Perugia del 31 Maggio sarà inoltre un’opportunità aperta a tutta la cittadinanza per apprendere i passi in avanti in tema di innovazione digitale compiuti dall’amministrazione cittadina, in linea con il processo di trasformazione digitale degli Enti locali a livello Nazionale.

L’evento, moderato e introdotto dalla Professoressa Flavia Marcacci, docente di Storia del Pensiero Scientifico alla Pontificia Università Lateranense, avrà la sua apertura con l’intervento dell’Assessore all’innovazione Gabriele Giottoli che introdurrà la visione Perugia proiettata verso il futuro sempre più digitalizzato e partecipativo. Seguiranno gli interventi istituzionali  dell’Assessore regionale all’innovazione Michele Fioroni e del Presidente di Confcommercio Giorgio Mencaroni.  Una panoramica di livello Nazionale sarà poi affidata al Keynote speech del giornalista Luca Tremolada, personalità di spicco nel panorama dell’informazione digitale nazionale dell’autorevole testata Il Sole 24h. A seguire l’intervento del Dirigente Area governo del territorio e Smart City della città di Perugia, Ing.Gabriele De Micheli che presenterà tutti i successi raggiunti con il potenziamento strategico delle infrastrutture per l’analisi semplificata e geolocalizzata dei dati della città.  Si entrerà poi nel vivo delle argomentazioni più specificatamente tecnologiche con gli interventi successivi di Andrea Cruciani, CEO di TeamDev Ecosystem, Giovanni Manta, CEO Geolander, Veronica Albergotti, COO Umbra Control Srl. In conclusione di evento parlerà il Sindaco Andrea Romizi.

L’evento è aperto alla cittadinanza e per chi non potrà partecipare in persona avrà la possibilità di collegarsi in diretta streaming al link che verrà pubblicato nella pagina dedicata alla giornata https://digitaltwin.comune.perugia.it/

Tags: perugiadigitaltwin
CondividiTweet
Articolo Precedente

Basket C silver: successo del Perugia in gara 1 degli spareggi promozione

Articolo Successivo

Disposta la riapertura parziale del cimitero di Sant’Orfeto

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Disposta la riapertura parziale del cimitero di Sant'Orfeto

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
117
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

2 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

2 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

2 giorni fa
13
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

2 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.