• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Notti magiche al tempio di Sant’Angelo: il programma

Dal 21 al 30 giugno cinema di notte, sotto le stelle

di Redazione PerugiaComunica
16 Giugno 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
La città che cambia: nuova illuminazione per il giardino del tempio di Sant’Angelo
0
CONDIVISIONI
1.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna “Notti magiche” si svolgerà quest’anno, dal 21 al 30 giugno, in una location unica nel suo genere, ossia presso il Tempio di san Michele Arcangelo.

Il tempio per la prima volta accoglie il cinema, di notte, sotto le stelle, con sullo sfondo il Cassero. Una visione emozionante, un’esperienza a 360 gradi.

Il programma prevede un concentrato del meglio della stagione: commedie, film d’autore, drammatici, animazioni per bambini e adulti, doc, per 10 giorni intensissimi.

Queste le programmazioni:

21-6 After Love

22-6 Il capo perfetto

23-6 Sonic

24-6 Ennio

25-6 Licorice pizza

26-6 Flee

27-6 Spencer

28-6 Madres paralelas

29-6 Alcarràs

30-6 E’stata la mano di Dio

Orario delle proiezioni: 21:30.

Collaborano alla realizzazione del progetto le associazioni Asso Garibaldi-Ya basta!, Vivi il Borgo, Società Generale di Mutuo Soccorso, che da anni si impegnano per la valorizzazione del Borgo d’Oro.

Notti Magiche al Tempio è stato pensato in quest’ottica di sinergia tra operatori culturali e associazioni locali, con l’intento di coinvolgere il territorio, dal Borgo alla città tutta.

Coinvolto nel progetto è il Comune di Perugia che promuove e sostiene l’iniziativa, che ha un’articolazione più complessa. Si tratta di un progetto, che rientra nell’ambito della rassegna “arene itineranti” in città e dintorni al quale partecipano i 4 cinema di Perugia, ossia Méliès, Sant’Angelo, PostModernissimo e Zenith – già attiva da due anni. L’intento è quello di creare una ideale arena cinematografica della città, capace di coinvolgere tanti quartieri, dal centro storico alla periferia, portando il cinema verso lo spettatore.

Le arene sono: Frontone, Notti magiche al Tempio, Cinema Melies en plein air, poi sarà la volta di Collestrada, ed a seguire di Monteluce.

A sua volta il progetto perugino si inserisce in una dimensione più ampia, regionale, che coinvolge tutti gli esercenti umbri associati ANEC i quali hanno aderito al progetto Super Cinema Estate.

Tags: Casserocinemasantangelotempio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa della dott.ssa Carla Berardi

Articolo Successivo

Gran galà “Il Biciclettario”: appuntamento il 18 giugno alle 16.30 in sala dei Notari

Articolo Successivo

Gran galà "Il Biciclettario": appuntamento il 18 giugno alle 16.30 in sala dei Notari

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

6 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

6 ore fa
3
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

6 ore fa
4
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

6 ore fa
7
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

6 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.