• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:17 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Notti Magiche a Perugia con il cinema itinerante

Torna l'arena estiva che farà tappa a Pila, Collestrada e Monteluce da luglio a settembre

di Redazione PerugiaComunica
23 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Notti Magiche a Perugia con il cinema itinerante
0
CONDIVISIONI
290
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il programma di proiezioni cinematografiche, già avviato al Frontone dall’inizio del mese, si arricchirà di tantissimi altri appuntamenti per tutta l’estate.

Dopo il grande successo della prima edizione, realizzata lo scorso anno, tornano infatti il Cinema Méliès en plein air organizzato da CineGatti in via della viola dal 25 giugno al 25 agosto e l’arena cinematografica itinerante organizzata dalle due sale del centro storico PostModernissimo e Zenith, con il contributo del Comune di Perugia e la collaborazione con associazioni locali, dall’1 luglio al 5 settembre.

Tutto il meglio del cinema sperimentale, d’autore e indipendente, proiezioni di film ancora mai passati nei cinema cittadini e serate con ospiti straordinari, oltre ad iniziative speciali saranno, dunque, alcune delle offerte dell’estate perugina.

“Dall’esperienza di successo dello scorso anno, con la quale eravamo stati tra le prime città a riportare il cinema all’aperto –ha commentato l’assessore alla Cultura Leonardo Varasano- siamo partiti per questa seconda edizione, capendo quali erano stati i punti di forza e di debolezza. Tra i primi senza dubbio vi è la grande varietà dell’offerta così come i contesti in cui avvengono le proiezioni. Quest’anno –ha proseguito- abbiamo scelto di allungare il periodo, andando a coprire tutta l’estate. Come amministrazione ci tenevamo particolarmente a mettere in campo tutta l’offerta cinematografica della città, che ha permesso di realizzare un calendario davvero ricchissimo e variegato. Abbiamo voluto anche coinvolgere tutto il territorio, andando a intercettare anche appassionati da altre aree limitrofe alla città, scegliendo location meravigliose come il Parco dell’Arringatore di Pila o il Borgo di Collestrada, per chiudere in Piazza Cecilia Coppoli a Monteluce, un’area che ci sta molto a cuore e che vogliamo fare in modo che torni a vivere. Il nostro intento –ha concluso- è anche quello di arricchire ulteriormente l’offerta con appuntamenti pomeridiani che possano essere di supporto alle proiezioni, che saranno annunciati a breve, con il coinvolgimento anche di altre realtà locali.”

La rassegna Notti Magiche, questo il titolo scelto per la seconda edizione dell’arena, partirà il primo luglio al Parco dell’Arringatore di Pila. Qui, grazie alla preziosa collaborazione di Pro-Pila, verrà animata fino al 18 luglio l’area verde conosciuta dai più per la tradizionale sagra. Tra le tante anteprime estive due ospiti di grande rilievo come Susanna Nicchiarelli (8 luglio) che torna nel capoluogo umbro per presentare Miss Marx e Andrea De Sica (16 luglio) che presenterà il suo ultimo film Non mi uccidere.

L’arena si sposterà poi dal 22 luglio al 15 agosto nel meraviglioso borgo di Collestrada, in collaborazione con l’associazione Colle della Strada. Tre gli ospiti di questa seconda tappa: Claudio Cupellini con il suo film La terra dei figli, Francesco Bruni per presentare Cosa sarà che vede come protagonista Kim Rossi Stewart, e infine Tony D’angelo per presentare il suo ultimo lavoro, Calibro 9.

La carovana del cinema terminerà il suo viaggio a Perugia, in centro città, all’interno delle mura di Piazza Cecilia Coppoli a Monteluce. Qui Notti Magiche approderà dal 19 agosto al 5 settembre, con una serie di sfiziose proposte cinematografiche che verranno svelate nella seconda metà di luglio.

Molte saranno le anteprime estive di film che usciranno in autunno: il programma dettagliato dei titoli sarà reso disponibile attraverso i canali Social dei cinema e sui rispettivi siti web. Tra le novità di questa edizione un programma speciale per tutti i venerdì, dedicato ai temi dell’ambiente, organizzato e promosso in collaborazione con Fridays For Future Perugia.

Tags: cinemacinemaallapertocinemadautorecinemaindipendentenottimagiche
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nuova rete wifi in città, giovedì 24 giugno alle 11,30 la presentazione

Articolo Successivo

Il comune di Perugia aderisce ad Anci Umbria – ProCiv

Articolo Successivo
Il comune di Perugia aderisce ad Anci Umbria – ProCiv

Il comune di Perugia aderisce ad Anci Umbria - ProCiv

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.