• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 11:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Natale a Perugia: oltre 200 bambini in centro storico per addobbare gli alberi

Inaugurati Dolcissima ed i mercatini

di Redazione PerugiaComunica
7 Dicembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Natale a Perugia: oltre 200 bambini in centro storico per addobbare gli alberi
0
CONDIVISIONI
210
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una mattinata di grande festa e gioia quella andata in scena mercoledì 7 dicembre nel centro storico di Perugia.

Grazie alla presenza di oltre 200 bambini e bambine delle scuole perugine e di Babbo Natale (con le sue enormi bolle di sapone), l’acropoli si è riempita di risate e divertimento.

Sono stati proprio i ragazzi, infatti, a decorare gli oltre cento alberi di diverse specie, forniti e posizionati da UmbraFlor, raggruppati in piccoli boschetti e posizionati lungo corso Vannucci tra piazza della Repubblica e l’arco di via dei Priori. Circa 1600 le decorazioni realizzate dai “giovani artisti” elaborando i materiali (dischetti di legno circolari ed a forma di stella) forniti dal Comune agli istituti scolastici.

Ad accogliere alunni e maestre sono stati il sindaco Andrea Romizi, il vicesindaco ed assessore alle politiche scolastiche e giovanili Gianluca Tuteri e l’assessore allo sviluppo economico Gabriele Giottoli.

“Quella di oggi è una festa bellissima – hanno sottolineato i rappresentanti della giunta comunale – Non nascondiamo una certa emozione perché veder arrivare così tanti bambini, oltre duecento, in centro storico per addobbare gli alberi grazie ai loro lavori non è cosa da poco, né, tantomeno, scontata. Sono loro infatti i veri protagonisti di questo Natale in centro, un Natale sostenibile in considerazione della fase difficile che stiamo vivendo dal punto di vista economico e sociale. La soddisfazione più grande, tuttavia, è di aver visto i bambini e le bambine divertirsi felici”.

“L’auspicio che rivolgiamo per questo periodo di festa – hanno concluso i rappresentanti della giunta – è che i cittadini, con i loro figli, possano animare e frequentare il nostro centro storico, contribuendo a renderlo vivo e vitale come si addice alle giornate natalizie. Le attrazioni presenti sono tante e rivolte a tutte le età; dunque un luogo adatto alle famiglie dove passare momenti in allegria”.

***

Al termine dell’operazione di addobbo, tutti i bambini si sono spostati in piazza della Repubblica per gustare una colazione offerta dal Consorzio Perugia in centro in occasione dell’inaugurazione degli stand di “Dolcissima Perugia” e dei mercatini natalizi. Alla presenza anche degli assessori alla sicurezza Luca Merli e al commercio Clara Pastorelli e dei rappresentanti del Consorzio Sergio Mercuri e Paolo Mariotti, ha così preso il via la prima edizione dell’evento dedicato ai prodotti dolciari e da forno tipici del Natale (ingresso gratuito, orari: tutti i giorni 10-20; 25 dicembre 15,30 – 20.00). Dopo l’11 dicembre Dolcissima proseguirà senza la componente costituita dagli operatori extraregionali continuando a proporre prodotti umbri. “Abbiamo voluto offrire alla città qualcosa di nuovo, così come fatto per le luminarie aeree che stanno riscuotendo molto successo”, ha detto Mercuri.

Natale alla Rocca al Centro espositivo della Rocca Paolina, invece, è previsto dal 16 dicembre all’8 gennaio. Orari: dal lunedì al venerdì: 10.00 – 19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00 – 20.00; 25 dicembre: chiuso; 1° gennaio: 11.30 – 20.00.

 

1 di 16
- +
Tags: dolcissimamercatininataleaperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Songs&Melodies: il concerto natalizio l’8 dicembre in sala dei Notari

Articolo Successivo

Io uccido: la presentazione del volume il 14 dicembre presso la biblioteca delle Nuvole

Articolo Successivo
Biblioteca delle Nuvole, inaugurazione ufficiale per la nuova sede

Io uccido: la presentazione del volume il 14 dicembre presso la biblioteca delle Nuvole

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

1 giorno fa
123
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

2 giorni fa
39
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

2 giorni fa
321
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

2 giorni fa
67
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

3 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.