• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:13 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Musica dal mondo: il terzo appuntamento sabato 17 luglio alle 21 a San Matteo degli Armeni

Protagonista del concerto la Iljazi Familja Voce dal Mediterraneo

di Redazione PerugiaComunica
16 Luglio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Musica dal mondo: il terzo appuntamento sabato 17 luglio alle 21 a San Matteo degli Armeni
0
CONDIVISIONI
19
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Terzo appuntamento per Musica dal Mondo 2021 quello di sabato 17 luglio p.v. alle ore 21 nel giardino della biblioteca di San Matteo degli Armeni.

Il Festival è partito anche quest’anno il 21 giugno, per la Festa Europea della Musica con il concerto  anteprima dell’Ensemble da Camera  “ I Virtuosi del Grifo” – creazione del Trio Ars et Labor – sotto la direzione di Christa Bȕtzberger  e la sua allieva prodigio Sunny Ritter al  pianoforte .

È proseguito poi domenica 11 luglio a Deruta con la Britten Youth String Orchestra, il bellissimo concerto è stato anticipato alle 19 per consentire a pubblico e orchestra di non perdersi la finale degli Europei e ha consolidato la collaborazione partita l’anno passato con il Comune di Deruta e Deruta Borgo delle arti nonché  l’amicizia con ACCADEMIA AMSTERDAM,  il cui presidente Onno Verschoor ha offerto un mini tour in olandese ai giovanissimi orchestrali nel bellissimo Borgo di Deruta.

Teatro del concerto del 17 luglio sarà la  Biblioteca di San Matteo degli Armeni, scenario davvero ideale per gli spettacoli sia per la bellezza  del luogo sia per le attrezzature ( luci e amplificazioni) che vengono messe gentilmente a disposizione.

(in caso di maltempo si prevede come alternativa la Sala dei Notari grazie a Umbria Jazz che ha “rimesso” a disposizione del Comune la Sala dei Notari.)

Sabato il teatro giardino degli Armeni,  alle ore 21 ospiterà il concerto della Famiglia Iljazi : suoni danze voci  della musica tradizionale balcanica. Un viaggio che “unisce” Balcani e Mediterraneo come il Mare “Ponte” della tradizione greca, una operazione davvero interessante che la Iljazi Familja ha fatto  sua,   ripercorrendo dal 1930 di padre  in figlio un motivo centrale della tradizione della musica balcanica: la trasmissione orale del  patrimonio storico linguistico culturale attraverso il racconto musicale.

La settimana dal 19 al 20 luglio prosegue con un programma ricco di appuntamenti.

Come da tradizione, il primo martedì dopo UMBRIA JAZZ,  inizio ufficiale dei Corsi dedicati alla Musica rinascimentale e barocca di Accademia Amsterdam.

L’assessore Varasano dedica un ringraziamento speciale al M.A.N.U. che ha messo a disposizione dei corsisti di Accademia Amsterdam gli spazi del Museo Archeologico, ed ospiterà  alle ore 19.00  presso il Salone Umbri ed Etruschi il concerto di apertura dei docenti. A seguire  subito dopo e alle ore 21.30 la  visita guidata alla mostra “Charun Demonio e l’immaginario mitologico” a cura di T. Caponi.

Accademia Amsterdam, come di consueto, chiuderà i corsi con i due concerti degli allievi : sabato 24 a Perugia alle 19.00  presso la sala dei Notari e domenica 25 a Deruta alle ore 18.30.

Un intermezzo dedicato anche alla musica lirica in data  giovedì 22 alle ore 18.00 nell’atrio di Palazzo della Penna dove  è previsto il concerto lirico dell’ Ensemble vocale asiatico   (Cina/Giappone) con  Il maestro  Stefano Ragni al pianoforte .

Dopo il concerto del 25 luglio gli appuntamenti riprenderanno ad agosto

Musica dal mondo è a cura di COMUNE DI PERUGIA, AGIMUS DI PERUGIA, UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI PERUGIA. Info 075 5772812 -2830 pagina fb di MUSICA DAL MONDO

 

MUSICA DAL MONDO 2021 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI E DELLE ORCHESTRE GIOVANILI

Gli Appuntamenti da Sabato 17 luglio a domenica 25 luglio:

 

Sabato 17 luglio  2021,  ore  21.00

Perugia, Giardino della Biblioteca di San Matteo degli Armeni

Iljazi Familja Voce dal Mediterraneo

Dai Balcani al Mediterraneo, viaggio nella musica etnica

Suoni, danze e canzoni in lingua Albanese, Rom, Arberesh, Greca e nei Dialetti del Sud

INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI

Prenotazioni bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

 

Martedì 20 luglio 2021, ore 19.00

Perugia, M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria Salone degli Umbri e degli Etruschi

Ensemble Barocco Accademia Amsterdam
“Il trionfo delle Muse” Concerto dei docenti

Onno Verschoor, direttore artistico e musicale

Musica italiana rinascimentale e barocca

In collaborazione con il coro “Girolamo Diruta” di Deruta

A seguire subito dopo e alle ore 21.30 visita guidata alla mostra “Charun Demonio e l’immaginario mitologico” a cura di T. Caponi.

INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI

Prenotazioni 075 5727141

 

Giovedì 22 luglio 2021, ore 18.30

Perugia, Palazzo Della Penna

Concerto lirico Ensemble vocale asiatico

(Cina/Giappone)

Stefano Ragni pianoforte

Musiche di G.Rossini, G. Puccini, G.Verdi, C. Gounod

In collaborazione con: MUNUS Arts & Culture , Museo Civico Palazzo Della Penna, Biò Art Caffè INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI

Prenotazioni:info.cultura@comune.perugia.it

 

Sabato 24 luglio 2021,  ore 19.00

Perugia, Palazzo dei Priori Sala dei Notari

“Il trionfo delle Muse” Concerto dei corsisti

Onno Verschoor, direttore artistico e musicale

Antonio Magarelli, direttore del coro

Musica italiana rinascimentale e barocca

In collaborazione con il coro “Girolamo Diruta” di Deruta

INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO A ESAURIMENTO POSTI

Prenotazioni:info.cultura@comune.perugia.it

 

Domenica, 25 luglio 2021,  ore 18.30

Deruta,  Chiostro della Chiesa di San Francesco

“Il trionfo delle Muse” Concerto dei corsisti

Onno Verschoor, direttore artistico e musicale

Antonio Magarelli, direttore del coro

Musica italiana rinascimentale e barocca

In collaborazione con il coro “Girolamo Diruta” di Deruta, Comune di Deruta, Deruta Borgo delle Arti

 

Tags: musicadalmondosanmatteodegliarmeni
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Scontrini antiviolenza: il centrosinistra fa polemica, ma non sa che già esistono?”

Articolo Successivo

A Ponte Felcino la rotatoria intitolata ad Aldo Paggi

Articolo Successivo
A Ponte Felcino la rotatoria intitolata ad Aldo Paggi

A Ponte Felcino la rotatoria intitolata ad Aldo Paggi

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

17 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.