• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 2 Giugno 2023 - 5:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Miraggidisegni: la mostra di Simon Mgogo alla Domus Pauperum

Esposizione visitabile fino al 30 ottobre

di Redazione PerugiaComunica
17 Ottobre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Bianco nero colore: la mostra alla Domus Pauperum fino al 30 giugno
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Casa degli Artisti propone fino al 30 ottobre presso lo spazio Domus Pauperum di Corso Garibaldi, la mostra personale “Miraggidisegni”, di Simon Mgogo artista originario della Tanzania formatosi dai più importanti maestri della tradizione pittorica locale. Dal 2001 vive e lavora a Perugia, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Il suo stile risente di esperienze così ricche e diversificate: se da un lato è chiara l’influenza dell’Arte Africana, nella grande vivacità dei colori e nell’attenzione verso i più diversi materiali e tecniche, dall’altra Simon ha gradualmente inserito nelle sue composizioni elementi tipici della Pop Art occidentale, come le sue figure stilizzate impegnate a suonare o ballare in un jazz club. Le numerosissime linee curve e sinuose che solcano le opere e in apparenza frammentano in mille pezzi i soggetti dei suoi quadri, a ben vedere sono le vere protagoniste dell’opera, perchè Simon ha l’ambizione di raffigurare la musica, o meglio le sensazioni che essa suscita, e che unisce come in un abbraccio immaginario coloro che la suonano o la ascoltano.

La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito fino al 30 ottobre 2022 nei seguenti orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.30. Info e contatti: www.lacasadegliartistiperugia.it

Tags: domuspauperumsimonmgogo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Urlo: l’incontro il 19 ottobre presso la biblioteca delle Nuvole

Articolo Successivo

Velimna: celebrati i 20 anni dell’evento

Articolo Successivo
Velimna: celebrati i 20 anni dell’evento

Velimna: celebrati i 20 anni dell'evento

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

4 ore fa
54
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
33
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
284
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
59
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.