• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 1:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Mercante in fiera: presentata l’ultima creazione di Francesco Quintaliani

Il 4 gennaio giornata di gioco e solidarietà in sala dei Notari

di Redazione PerugiaComunica
9 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Mercante in fiera: presentata l’ultima creazione di Francesco Quintaliani
0
CONDIVISIONI
97
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 9 dicembre presso il Foyer del Teatro Comunale Morlacchi si è svolta la presentazione del prodotto editoriale “Mercante in fiera, 130 carte di Perugia e dell’Umbria-Cuore Verde” (Morlacchi editore, 2021), opera del Maestro Francesco Quintaliani.

Presenti la giornalista Paola Costantini, l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, il giornalista Sandro Allegrini oltre, ovviamente, all’artista.

Si tratta di un prodotto d’arte di forte caratura identitaria che, oltre al Capoluogo, propone le città del Cuore Verde e i Borghi più belli d’Italia nei colori smaglianti e nelle seducenti geometrie del pittore perugino. Le 260 carte, nei mazzi con retro rosso e nero, portano il logo dell’Accademia del Dónca, realizzato dal grafico Marco Vergoni, scomparso qualche tempo fa.

Sandro Allegrini e Paola Costantini hanno riferito che, utilizzando le carte di Quintaliani, il prossimo 4 gennaio alla sala dei Notari si terrà una giornata di gioco al “mercante in fiera”: il ricavato delle puntate sarà destinato in beneficienza alla Casa del Nibbio, il progetto “Dopo di noi” dedicato alle persone portatrici di handicap gravi. L’evento della Notari sarà arricchito da musiche e letture di poesie.

Le carte, come accennato sopra, si dividono in tre sezioni: la prima e più ampia (circa 75 pezzi) è dedicata a Perugia, coi suoi luoghi simbolo e le sue manifestazioni più importanti. Poi ci sono le carte dedicate ai 28 borghi umbri tra i più belli d’Italia; le restanti, infine, rappresentano i Comuni dell’Umbria.

“Da sempre – ha spiegato l’assessore Leonardo Varasano – sono un ammiratore dell’arte di Francesco Quintaliani, perché è gioiosa e attraente. Nel caso di specie presentiamo un’iniziativa carica di diversi significati: innanzitutto il fine benefico di cui siamo molto fieri. Subito dopo l’arte e la promozione del territorio, partendo, ovviamente, da Perugia, mostrata nei suoi lati più noti, ma anche in quelli meno conosciuti. Infine c’è il divertimento, perché tutti i valori prima citati vengono veicolati in una modalità piacevole”.

Tutti i cittadini – secondo il pensiero dell’assessore – devono essere ideali custodi della bellezza che Perugia è in grado di offrire; ciò sarà possibile farlo durante la giornata benefica del 4 gennaio, condita da tanto divertimento. Dunque Varasano ha lanciato un appello affinché sala dei Notari venga “riempita” nei limiti consentiti dalla normativa anti-covid con l’auspicio che l’evento diventi poi un appuntamento fisso.

Le carte di Quintaliani, al costo di 25 euro, sono acquistabili nel suo negozio di Corso Vannucci nonché in libreria e presso l’editore Morlacchi.

Tags: francescoquintalianileonardovarasanomercanteinfieramorlacchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Le opere d’arte raccontano: l’incontro con Antonio Natali il 10 dicembre alla sala dei Notari

Articolo Successivo

Concerto lirico di Santa Lucia: l’appuntamento il 13 dicembre in sala dei Notari

Articolo Successivo
Concerto lirico di Santa Lucia: l’appuntamento il 13 dicembre in sala dei Notari

Concerto lirico di Santa Lucia: l'appuntamento il 13 dicembre in sala dei Notari

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

1 ora fa
27
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

1 ora fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

1 ora fa
3
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

2 ore fa
4
Tsu: al Morlacchi in scena la danza con “Bayadere il regno delle ombre”

Tsu: al Morlacchi in scena la danza con “Bayadere il regno delle ombre”

2 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.