• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 23 Maggio 2022 - 1:29 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Umbria Jazz 2021: con la musica torna la normalità

Presentato alla stampa il programma dell'edizione che si terrà dal 9 al 18 luglio 2021

di Redazione PerugiaComunica
28 Giugno 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Umbria Jazz 2021: con la musica torna la normalità
0
CONDIVISIONI
592
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Umbria Jazz riaccende luci e amplificatori con la voglia di tornare ad essere la colonna sonora della vita normale che prenderà il via dal 9 al 18 luglio a Perugia.
Nelle parole del Presidente di Umbria Jazz, Gianluca Laurenzi, tutta la tensione di un “anno duro, il 2020, per noi un anno senza Festival, come era accaduto solo nel 1977 e negli anni 1979-1981. Finalmente si ricomincia, con lo stesso entusiasmo di sempre. Anzi, maggiore.”
“Non è ancora l’Umbria Jazz di sempre, – prosegue Laurenzi – perché l’Umbria Jazz di sempre è, in fondo, l’apoteosi dell’assembramento.
Non ci saranno i concerti in Galleria, quelli gratuiti e le Clinics del Berklee, per i quali si rimanda al 2022.”
Per queste ultime è in programma un evento celebrativo online il 9 luglio, come introduzione alla prossima edizione, la trentacinquesima con il College di Boston.
Cinquantadue eventi in dieci giorni e tre gli spazi tradizionali della manifestazione: l’Arena Santa Giuliana, il Teatro Morlacchi e la sala dell’Hotel Brufani.
Nella conferenza stampa a cui ha partecipato la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il vice Sindaco del Comune di Perugia, Gianluca Tuteri, il Direttore Artistico Carlo Pagnotta, l’assessore Regionale al Turismo Paola Agabiti, sono stata rappresentate le difficoltà di organizzare un festival senza essere certi di quale sarebbe stato lo scenario di luglio. “È stato fatto, con prudenza ma, ancor più, con ottimismo. Il risultato è un cartellone di livello assoluto, del tutto degno di una “normale” edizione di Umbria Jazz, pur avendo dovuto fare i conti con gli effetti di quella che si spera possa essere la “coda” della
pandemia (vedi la cancellazione in extremis del tour di Ben Harper)” ha dichiarato Carlo Pagnotta.
Naturalmente sono state adottate tutte le precauzioni richieste dalle norme sanitarie per far vivere il Festival in sicurezza, non ci saranno concerti nelle piazze ma solo nei tre luoghi sopra indicati. Ogni eventuale cambiamento delle normative, ne verrà data puntuale notizia nei social della manifestazione.
Ringraziamenti da parte del vice Sindaco Tuteri per Carlo Pagnotta che è riuscito a far sì che “il jazz, visto all’inizio come una musica disturbante, è diventato patrimonio di tutti. Umbria Jazz non merita un limite temporale dato solo dall’edizione estiva ma ha bisogno di una casa fisica per farla vivere tutto l’anno”.
L’edizione

2021 di Umbria Jazz risponde a tre obiettivi: riprendere a svolgere il filo della vita culturale bruscamente interrotto dalla pandemia,
dare un contributo a riavviare il motore del turismo, che rappresenta una voce importante dell’economia dell’Umbria e sostenere il mondo del lavoro nel settore dello spettacolo che per più di un anno di occasioni di lavoro ne ha avute ben poche.
Sopra ogni altra cosa, Umbria Jazz 21 è un segnale di ottimismo, è la voglia di recuperare il tempo passato senza musica, è il modo di riallacciare il legame con il pubblico. È la vita che riprende il suo corso normale, è la voglia di ritrovarsi insieme confortati dall’enorme potere della musica che crea sintonie invisibili tra persone tra loro sconosciute.

Tutto il programma su https://www.umbriajazz.it/

 

1 di 5
- +

 

Tags: Umbria jazz
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio del consiglio comunale per la morte di Luciano Campani

Articolo Successivo

Commissione Urbanistica: giovedì 1 luglio alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione Urbanistica: giovedì 1 luglio alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Commissione urbanistica: approvato l’odg sul nodo di Perugia e raddoppio rampe di Ponte San Giovanni

3 giorni fa
30
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

4 giorni fa
9
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

4 giorni fa
67
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

5 giorni fa
16
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

5 giorni fa
99

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.