• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Presentata la ventitreesima edizione di Perugia Flower Show

Rassegna in programma ai giardino del Santa Giuliana dal 19 al 20 giugno

di Redazione PerugiaComunica
15 Giugno 2021
in Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Giro d’Italia 2021: giovedì 8 aprile i monumenti di Perugia illuminati di rosa

L'assessore allo sport e commercio Clara Pastorelli

0
CONDIVISIONI
36
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato nella mattinata del 25 giugno alla Sala della Vaccara del Comune di Perugia l’appuntamento florovivaistico d’eccellenza in Umbria, Perugia Flower Show, che, dal 19 al 20 giugno, farà tappa per la prima volta ai Giardini di Santa Giuliana con la sua edizione numero 23. Una due giorni che permetterà ai visitatori più esperti e ai nuovi appassionati di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L’edizione, che per la prima volta si terrà a giugno, sarà interamente dedicata alle varietà più affascinanti che raggiungono il loro massimo splendore nel periodo primaverile-estivo.

Ad aprire la conferenza stampa è Lucia Boccolini, amministratore di Magenta Events, organizzatori del Perugia Flower Show, che rassicura tutti visto il momento storico: “La manifestazione seguirà tutti i protocolli nazionali anti-covid, a tutti i visitatori verrà misurata la temperatura corporea e dovranno rispettare il metro di distanza.” L’evento ritorna a giugno dopo essere stato rinviato una volta, a maggio, causa l’emergenza nazionale. “Siamo giunti alla ventitreesima edizione e non ci vogliamo fermare nonostante il periodo storico che non aiuta questo tipo di manifestazioni. Per tutto questo ringrazio il Comune di Perugia, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, l’Università degli Studi di Perugia con il Dipartimento di Scienze Agrarie e il nostro sponsor Gruppo Hera. Tutti hanno creduto in questa ripartenza.”

Dopo l’introduzione inziale si passa alla mostra mercato di piante rare che dal 19 al 20 giugno riempirà di colori e profumi i Giardini di Santa Giuliana: “La manifestazione riparte dopo la situazione attuale, è molto importante per noi perché siamo riusciti a formare tante persone del territorio. Ventitre edizioni, ma la prossima sarà come se fosse una prima dato il cambio di location.”. Un cambio dovuto al rinvio che la manifestazione ha dovuto effettuare dopo i decreti ministeriali di aprile. “Ci abbiamo pensato tanto, i Giardini del Frontone sono la nostra casa ma per il nuovo periodo della manifestazione erano già occupati da un altro importante evento come il Cinema all’aperto. Così abbiamo deciso di virare verso un nuovo e bellissimo giardino come quello del Santa Giuliana”.    Un’edizione con circa 65 produttori e artigiani provenienti da tutta Italia, che daranno la possibilità ai visitatori di seguire anche numerosissimi corsi gratuiti sul giardinaggio, sul mondo dell’artigianato e incontri tematici sul mondo del verde.    “Tantissimi corsi per grandi e piccini, il pubblico uscirà dal Flower Show anche con un bagaglio culturale importante sul mondo della natura”. In collaborazione con lo sponsor Gruppo Hera, domenica 20 giugno alle ore 16.30, un incontro con Gianumberto Accinelli sul mondo delle api.    A seguire ci sarà la degustazione gratuita di miele a cura di Apicoltura Galli.

La parola quindi passa all’Assessore comunale Clara Pastorelli: “Un’altra bellissima maifestazione per Perugia. un bel successo in questo momento di difficoltà. Dietro è presente un’organizzazione meravigliosa che richiama pubblico, avvolgendo la citta intera. Un’attenzione sempre grande per i bambini, per gli appassionati con tutti i corsi gratuiti durante la manifestazione, e poi la bellissima passeggiata per conoscere meglio il quartiere dove si terrà l’evento. Grazie a Magenta Events per questo bellissimo evento. Un ulteriore e importante messaggio prr la ripartenza della città, che lavora alla grande per ricominciare con i grandi eventi e questo nè rappresenta una cornice bellissima.”

A riprendere la parola è poi l’Assessore comunale Gabriele Giottoli che ha sottolineato come “sia importante ripartire, la situazione è complessa ma questi eventi danno grandi segnali”. Tanti i corsi gratuiti organizzati in colalborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, a parlare è la Prof.ssa Reale: “si è creata una grande sinergia con l’organizzazione dell’evento per cui abbiamo deciso di presenziare durante la manifestazione partecipando attivamente con alcuni corsi dedicati a tutti i visitatori come “Sos Piante” dove esperti del settore visiteranno le foglie malate che i visitatori porteranno per una diagnosi completa.”

Tags: magentaeventsperugiafloweersshow
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’Umbria che spacca 2021: presentata l’ottava edizione

Articolo Successivo

Città della Domenica: via alla nuova stagione

Articolo Successivo
Città della Domenica: via alla nuova stagione

Città della Domenica: via alla nuova stagione

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

10 ore fa
4
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
41
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.