• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 12:55 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Phoenix: al Morlacchi è andato in scena il primo Tedx della città di Perugia

Nove i relatori d'eccezione che si sono alternati sul palco del teatro comunale

di Redazione PerugiaComunica
20 Settembre 2021
in Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Phoenix: al Morlacchi è andato in scena il primo Tedx della città di Perugia
0
CONDIVISIONI
174
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto nel pomeriggio di domenica 19 settembre presso il teatro Morlacchi il primo Tedx della città di Perugia.

Ted è l’acronimo di Technology entertainment design e rappresenta una serie di conferenze, chiamate anche Ted talks, gestite dall’organizzazione privata no-profit statunitense Sapling Foundation. Il gruppo perugino, organizzatore dell’evento, è composto da 35 ragazzi, coordinati da Nicole Bonamici e Francesca Lospennato.

Nello splendido scenario del teatro Morlacchi si sono alternati sul palco 9 relatori: il professor Paolo Taticchi, la giudice costituzionale Silvana Sciarra, l’amministratore delegato di Ammagamma David Bevilacqua, la storyteller Sara Melotti, l’amministratrice delegata di Almawave Valeria Sandei, il ceo di Chef in Camicia Nicolò Zambello, la direttrice del Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università La Sapienza di Roma Tiziana Catarci, l’artista Ozmo e la top model Bianca Balti.

Tantissimi i temi affrontati  tra cui innovazione, sostenibilità, gastronomia, diritto, imprenditoria, moda, arte, comunicazione, tecnologia.

A presentare la serata sono stato Dafne Morelli e Martino Tosti.

Ad aprire l’incontro è stato Paolo Taticchi, professore ordinario di strategia aziendale e sostenibilità presso University College London (ateneo fra i primi dieci al mondo), ritenuto dal Sole 24 Ore come l’Italiano under 40 più influente al mondo.

Particolarmente emozionante l’intervento della modella Bianca Balti, che ha scelto di raccontare al pubblico le proprie disavventure amorose ed esperienze di vita senza alcun taboo, dando seguito alla rubrica presente su instagram “A letto con Bianca”.

E poi ancora David Bevilacqua, Ceo di Ammagramma, società di Artificial Intelligence e data science, uno dei punti di riferimento del panorama imprenditoriale italiano ed europeo, e Gionata Gesi, in arte OZMO, uno degli indiscussi pionieri e più noti esponenti della Street Art italiana, capace di realizzare interventi di arte pubblica monumentale nelle più importanti capitali dell’arte contemporanea e urbana, come Londra, Mosca, New York, San Paolo e Shangai.

La gastronomia e la passione per il cibo sono stati al centro dell’intervento di Nicolò Zambello, fondatore, insieme ad Andrea Navone e Luca Palomba, di Chef in Camicia la prima media company italiana verticale nel mondo del food. La fotografa e scrittrice Sara Melotti ha illustrato la sua esperienza in giro per il mondo raccontando storie di luoghi, culture, tradizioni e, soprattutto, di persone alla costante ricerca del significato della bellezza.

Un tuffo nel mondo del diritto è stato possibile grazie alle parole di Silvana Sciarra, prima donna nella storia ad essere stata nominata dal Parlamento alla carica di giudice della Corte Costituzionale. Tecnologia ed innovazione hanno contraddistinto l’intervento di Tiziana Catarci direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale della Sapienza, Università di Roma, dal 2018. La sua attività di ricerca si è concentrata nei settori dell’HCI e delle basi di dati, e negli ultimi anni si è interessata al rapporto tra etica ed Intelligenza Artificiale.

Infine Valeria Sandei, ceo di Almawave, (Gruppo Almaviva), società italiana quotata all’AIM Italia e leader nell’Intelligenza Artificiale (AI), nell’analisi del linguaggio naturale e nei Big Data ha incantato la platea con l’intervento sul tema dell’intelligenza artificiale.



Tags: phoenixtedxtedxperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’Oratorio di Santa Cecilia riparte con concerti, laboratori e cultura

Articolo Successivo

Perugia in movimento, per un weekend di fitness e cultura

Articolo Successivo
Perugia in movimento, per un weekend di fitness e cultura

Perugia in movimento, per un weekend di fitness e cultura

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

19 ore fa
919
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
611
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

24 ore fa
32
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
365
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.