• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 12:36 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Perugia Art Festival: l’evento in centro storico dal 7 al 10 agosto

E' un'iniziativa a cura della Confraternita del Sopramuro

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Perugia Art Festival, martedì 27 luglio alle 10,30 la presentazione
0
CONDIVISIONI
233
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ pronta a partire la  prima edizione del Perugia Art Festival, che si terrà nel centro storico del capoluogo dal 7 al 10 agosto. Un evento organizzato dalla Confraternita del Sopramuro, in collaborazione con altre associazioni del centro storico e il patrocinio delle istituzioni locali.

IL PROGRAMMA – Tra i principali eventi in programma si terranno la seconda edizione dell’estemporanea di pittura “Città di Perugia” che quest’anno sarà dedicata a Giuseppe Fioroni, caro amico della Confraternita del Sopramuro e figlio illustre della città, che si terrà il 7 e 8 agosto; quindi esibizioni di Street Art e Madonnari (sabato 7 agosto in piazza IV Novembre). Si terranno a Perugia l’Anteprima dei Vinarelli, appuntamento ormai noto e caratteristico di Torgiano, lunedì 9 agosto alle 17,30, la Piazza delle ceramiche in piazza Matteotti, e, ancora, I grani antichi di Bettona in piazza Italia. Un salto nel passato con 1416 “La via del Medioevo” in via Volte della Pace, tutti i giorni alle 16,00.

L’arte pittorica vedrà in tutto il centro storico mostre personali di artisti quali Lorenzo Fonda (Chiostro di San Lorenzo, dal 7 al 30 agosto), Fausto Minestrini, Paolo Ballerani (ex Borsa Merci, via Mazzini 4/11 agosto), Virina (Chiesa del Collandone, Corso Vannucci, 4-14 agosto), Mauro Versiglioni (Corso Vannucci, 1/15 agosto), Ferruccio Ramadori (Chiesa della Misericordia, 29 luglio-13 agosto), Pablo Ramirez Arnol (Loggia dei Lanari, 7/10 agosto), Massimo Riccò e la mostra in ricordo di un altro amico della Confraternita, Raffaele Tarpani.

Il calendario di appuntamenti prevede anche Percorsi di poesia, con la collaborazione del gruppo letterario “WOMEN @ WORK”, spettacoli di musica dai balconi, dai vicoletti e dalle scalinate del centro storico. Quindi, spettacoli teatrali: il 10 agosto alle 19,30 Mariangela d’Abbraccio sarà protagonista di “Dante, Borges e il Tango di Piazzolla”, il 9 agosto alle 20 Maria Anna Stella animerà il chiostro di San Lorenzo con lo spettacolo “Terrae motus/motus animae”, ed ancora i tanti spettacoli itineranti a cura del Teatro Stabile dell’Umbria. Infine, Gabriella Compagnone con i suoi “Disegni sulla sabbia” e l’accompagnamento musicale di Antonio Ballarano Live Band sarà protagonista della serata di lunedì 9 agosto a partire dalle 22, in piazza IV Novembre. Non mancheranno i percorsi guidati nella città in collaborazione con le Guide Umbre e altre associazioni della città.

In collaborazione con il Moto Club dell’Umbria, il tradizionale Rally dell’Umbria 2021   entra a far parte del Perugia Art Festival, partendo da piazza Matteotti sabato 7 agosto alle 8,00. Non mancherà la presenza attiva e di sensibilizzazione dell’associazione Avanti Tutta ad animare con proprie iniziative i giorni del festival. Non mancheranno musica e danza ad animare i pomeriggi e le sere in centro, con esibizioni davvero per tutti i gusti. Un calendario ricchissimo, dunque, che si concluderà, martedì 10 agosto, con la Cena in piazza, grazie alla collaborazione dei ristoranti del centro storico, che si terrà ai giardini Carducci per festeggiare la notte di San Lorenzo.

In allegato il programma:

Programma Perugia Art Festival

Tags: ConfraternitadelSopramuroPerugiaArtFestival
CondividiTweet
Articolo Precedente

I venerdì del Borgo Bello: il programma del 6 agosto

Articolo Successivo

La grande Classica al Borgo: domenica 8 agosto alle 18 il concerto a Sant’Antonio Abate

Articolo Successivo
La grande Classica al Borgo: domenica 8 agosto alle 18 il concerto a Sant’Antonio Abate

La grande Classica al Borgo: domenica 8 agosto alle 18 il concerto a Sant'Antonio Abate

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

19 ore fa
902
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
611
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

23 ore fa
31
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
364
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.