• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 7:51 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

L’omaggio di Luca Belladonna a Perugia: il 22 giugno la consegna del video all’Amministrazione comunale

Il Dj set in my city diventa strumento di promozione della città

di Redazione PerugiaComunica
22 Giugno 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
L’omaggio di Luca Belladonna a Perugia: il 22 giugno la consegna del video all’Amministrazione comunale
0
CONDIVISIONI
139
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Può un Dj-set diventare un documentario per promuovere una città? Sì, se lo scenario è una delle acropoli più belle d’Italia; sì se tutto muove dall’esigenza di “rinascere” dopo l’ultimo anno e mezzo che il “Covid 19” ha reso per tanti versi un incubo, con quello dello spettacolo tra gli ambiti più colpiti.

L’idea è di Luca Belladonna, affermato disc-jockey perugino, che ha scelto la “sua” piazza IV Novembre e le bellezze del centro storico del capoluogo umbro quale scenario naturale per una performance artistica destinata a far parlare di sé.

Ed è nato così “Perugia, Dj-set in my City”, un live che per un’ora, in un’assolata domenica pomeriggio, ha potuto esaltare la potenza della musica e la devastante bellezza della città del Grifo in un connubio ideale per far ripartire due settori martoriati come intrattenimento e turismo. “Sì, perché la registrazione – spiega Belladonna, negli ultimi anni stabilitosi ad Ibiza e protagonista nel circuito dei clubbing iberici con il celebre Eden in testa – se da una parte vuole essere un tributo ai luoghi dove sono nato, dall’altra intende rappresentare il mio augurio per la città che tutto possa ripartire nel modo migliore e, dunque, che questo video sia un veicolo per portare ancora una volta il nome di Perugia nel mondo.

La diffusione del Dj-set avverrà infatti capillarmente non solo nei classici social come Facebook, Instagram, Youtube e compagnia, ma anche in alcune piattaforme musicali specializzate a cominciare da The Circle, che propone filmati di centinaia di dj alla consolle nelle più affascinanti location del mondo”.

E Perugia non è da meno: lo ha capito anche l’Amministrazione comunale che ha sposato il progetto di Luca Belladonna, pronto a regalare alla città il suo show quale inedito biglietto da visita: “Devo ringraziare il sindaco Andrea Romizi, gli Assessori Luca Merli e Gabriele Giottoli, il consigliere Lorenzo Mattioni, ma anche la Questura e la Polizia Municipale, che si sono prodigati per riservare alla mia esibizione l’intero spazio a ridosso della Fontana Maggiore, Palazzo dei Priori e la Cattedrale di San Lorenzo”.

Tutti luoghi che le telecamere coordinate dal regista Sergio Marchesi (nello staff anche Luca Dottori e Gerardo Rosi) e soprattutto il drone hanno saputo esaltare al ritmo della musica proposta da Belladonna, che ha attraversato vari generi, quasi a voler ripercorrere la sua lunghissima carriera. Cominciata a 13 anni nel lontano 1983 con il Funky e gli stili anni ’80 nei piccoli club cittadini e proseguita sempre alla ricerca di nuove tendenze e generi musicali che lo ha portato a lavorare nei migliori dancefloor italiani ed esteri. Suo il famoso singolo “Last Rhythm”, prodotto insieme a Leandro Papa e divenuto una vera e propria hit in varie parti del mondo nel 1991. Numerose le collaborazioni con personaggi celebri della disco mondiale, a partire da Sabrina Johnston e Michele Weeks. In attesa delle prossime produzioni annunciate come imminenti.

Nella giornata del 22 giugno la performance di Belladonna ha trovato la sua degna conclusione con la consegna da parte dell’artista all’Amministrazione comunale del video realizzato in Centro Storico. Presenti il sindaco Andrea Romizi, l’assessore Luca Merli ed alcuni consiglieri comunali.

Il Sindaco ha voluto ringraziare Belladonna per questa iniziativa che può rappresentare da un lato un segnale di ripartenza dopo un periodo di forti restrizioni, ma anche un modo, divertente e piacevole, per valorizzare e promuovere la città soprattutto nell’ambito delle generazioni più giovani.

GUARDA IL VIDEO DEL DJ LUCA BELLADONNA

 

1 di 10
- +
Tags: djsetinmycitylucabelladonna
CondividiTweet
Articolo Precedente

In sala del Consiglio la cerimonia di donazione della Costituzione ai neo maggiorenni

Articolo Successivo

Approvate in II commissione le variazioni al bilancio e la proroga della convenzione per la gestione del canile

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Approvate in II commissione le variazioni al bilancio e la proroga della convenzione per la gestione del canile

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

2 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

2 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

4 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

5 ore fa
19
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

6 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.