• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:51 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

In sala dei Notari la cerimonia di presentazione del Consolato onorario di Croazia

Alla presenza delle principali istituzioni si è esibita la Corale di Monteluce

di Redazione PerugiaComunica
8 Novembre 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
In sala dei Notari la cerimonia di presentazione del Consolato onorario di Croazia
0
CONDIVISIONI
154
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 8 novembre, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori, la cerimonia di inaugurazione della sede del consolato onorario della Repubblica di Croazia a Perugia, situata in via Birago. Presenti il vice sindaco Gianluca Tuteri, l’ambasciatore della Croazia in Italia Jansen Mesic, la vice ambasciatrice Iva Pavic, il console onorario Leonardo Cenci, la vice presidente dell’Assemblea regionale Paola Fioroni, il prefetto Armando Gradone, le principali autorità civili e militari della città e della regione.

Leonardo Cenci, per anni medico chirurgo specialista in radiologia presso l’ospedale Perugia, ed oggi in pensione, è Console onorario della repubblica di Croazia per la regione Umbria dal giugno del 2021.

Oltre all’attività medica presso l’ospedale perugino, Cenci si è dedicato e si dedica ad attività di volontariato collaborando con alcune onlus e ONG in varie parti del mondo.

Ha collaborato, altresì, con la Regione Umbria, in vari progetti umanitari: tra i tanti si possono citare quello per la realizzazione di un ospedale nella città di Zomba, antica capitale del Malawi, o il progetto Saving Children, per far curare bambini palestinesi in ospedali israeliani, tramite il Centro Peres; ed ancora l’impegno nell’emergenza profughi dal Nord-Africa, la partecipazione a varie missioni di aiuti umanitari (nei Balcani-Medioriente, in Africa).

Ha ricevuto l’attestato di “Accademico di merito” della Norman Academy per il suo impegno nei temi della Protezione civile, aiuti umanitari e cooperazione internazionale.

La cerimonia si è aperta con gli inni della Croazia e dell’Italia.

Poi il vice sindaco Gianluca Tuteri, nel portare il saluto della città e dell’Amministrazione comunale, ha accolto con grande soddisfazione l’inaugurazione del consolato onorario, perché conferma la volontà da parte della Croazia di intensificare il rapporto di collaborazione con i nostri territori ed, in particolare, con la nostra città. In questo contesto la presenza del Console Cenci a Perugia potrà rappresentare un volano per consentire a Croazia ed Italia di collaborare in maniera sempre più stretta, in un ideale scambio di culture che si incontrano per lo sviluppo ed il bene della collettività.

“Come Comune di Perugia confermiamo in questa sede la massima disponibilità per la costruzione di percorsi condivisi e di progetti innovativi, consapevoli del fatto che solo facendo rete si potranno ottenere risultati virtuosi di crescita per il benessere della cittadinanza. Si tratta di un dovere che, come Istituzioni, abbiamo il compito di assumere soprattutto in un periodo tanto difficile come quello che stiamo attraversando ormai da quasi due anni con una pandemia che ha sconvolto le nostre abitudini, la nostra economia e il vivere quotidiano”.

Infine Tuteri ha voluto ringraziare la Corale di Monteluce, ulteriore motivo di orgoglio per la nostra città. Si tratta, infatti, di uno dei cori storici di Perugia che ben rappresenta, con le sue mirabili esecuzioni, uno spaccato della cultura che la nostra straordinaria città ha da offrire.

L’ambasciatore Jansen Mesic ha avuto parole di elogio per Cenci, un medico, un volontario, un amico della Croazia soprattutto nei tempi più difficili, quando si è messo al servizio dei più bisognosi.

L’apertura del Consolato – ha annunciato – è una nostra forma di rispetto per l’Umbria e Perugia, terra che è stata capace di difendere un’identità particolare così come da fare il suo simbolo per eccellenza, il Grifo. “Oggi di fatto ritorniamo a casa perché tra l’antica Croazia e l’allora Etruria vi erano rapporti di collaborazione ed amicizia che oggi riproponiamo”.

Poi è stato il Console Cenci ad intervenire, ringraziando l’ambasciatore Mesic per l’incarico prestigioso affidatogli: “sono un uomo fortunato – ha detto – perché ho l’onore di inaugurare il consolato onorario a Perugia, città sede della marcia della pace e terra di San Francesco e Santa Chiara”.

Cenci ha poi ringraziato le istituzioni locali, partendo dal Comune di Perugia per l’ospitalità ricevuta, e ricordato gli ambasciatori della Croazia del passato con cui ha collaborato, ma anche i poeti e filosofi croati che hanno contribuito ad ampliare i suoi orizzonti culturali.

Nel ricordare infine i tanti giovani croati che hanno donato la loro vita per la libertà e l’indipendenza del Paese, Cenci ha espresso soddisfazione per l’amicizia tra Umbria e Croazia e per la crescita del dialogo tra i popoli.

In chiusura di giornata magistrale esecuzione offerta dalla Corale di Monteluce, diretta dal Maestro Francesco Mancino (al pianoforte Francesco Ragni) che ha eseguito due brani del suo repertorio, “l’Inno alla Gioia”, tratto dalla “Nona Sinfonia” di Beethoven, adottato anche come inno europeo, ed il “Va Pensiero” dal “Nabucco” di Verdi, opere che ben rappresentano il messaggio di universalità di valori e fratellanza tra i popoli al centro della cerimonia.

Ampiamente apprezzata, con questa esibizione la Corale si conferma così, dopo oltre cinquant’anni di attività, come una delle più virtuose realtà del panorama musicale umbro.

 

1 di 12
- +
Tags: consolatoonorariocroazialeonardocenci
CondividiTweet
Articolo Precedente

Inserimento della lingua braille sulla segnaletica: c’è il sì del Consiglio

Articolo Successivo

“Soddisfazione per l’approvazione dell’odg sulla istituzione della Giornata della vita nascente”

Articolo Successivo
“Soddisfazione per l’approvazione dell’odg sulla istituzione della Giornata della vita nascente”

"Soddisfazione per l'approvazione dell'odg sulla istituzione della Giornata della vita nascente"

Ultimi articoli

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

45 minuti fa
3
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

54 minuti fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

58 minuti fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

2 ore fa
12
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

3 ore fa
2

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.