• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:19 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

I servizi del Comune di Perugia direttamente sullo smartphone grazie alla App IO

Giottoli: " Semplificazione e flessibilità a beneficio di cittadini e imprese"

di Redazione PerugiaComunica
13 Luglio 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
I servizi del Comune di Perugia direttamente sullo smartphone grazie alla App IO
0
CONDIVISIONI
784
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È iniziata l’implementazione dei servizi del Comune di Perugia per cittadini e imprese sulla APP IO, che mette a disposizione di enti e cittadini, in maniera semplice e intuitiva, direttamente sullo smartphone, un unico canale da cui fruire di tutti i servizi pubblici digitali.

In questa prima fase, i servizi attivi dal Comune di Perugia su IO riguardano i pagamenti per le sanzioni del Codice della Strada, ma saranno attivati prossimamente sulla piattaforma anche i servizi relativi alle luci votive (comprensive di allaccio/distacco), cremazione, concessioni cimiteriali, operazioni cimiteriali, Canone unico patrimoniale – Servizi mercatali, affitti immobili comunali, asili nido, assistenza domiciliare, Canone Unico Patrimoniale – Occupazione Suolo (solo con avviso PagoPA in corso di validità), Permessi ZTL permanenti, servizio mense, TARI, trasporti scolastici.

I servizi suddetti, come gli altri già presenti, resteranno attività anche nel portale istituzionale dell’Ente (https://www.comune.perugia.it/pagine/pagamenti-on-line)

Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore Gabriele Giottoli che ha sottolineato come Perugia sia tra i primi comuni d’Italia ad aver attivato via web servizi digitali per i cittadini. “L’obiettivo attuale per un’ulteriore semplificazione -ha spiegato- è di implementare gradualmente tutti i servizi su APP IO” in una logica di semplificazione e di flessibilità a vantaggio di cittadini e imprese.” 

Tanti sono i benefici sia per la Pubblica Amministrazione che per i cittadini, che potranno ricevere i messaggi della Pubblica Amministrazione sul proprio smartphone, personalizzati, con la possibilità di gestirli in un archivio; essere sempre aggiornati sulle scadenze e gestire gli avvisi in modalità “integrata” (aggiungendo i promemoria nel proprio calendario personale con un clic); ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi dalla app in pochi secondi; effettuare pagamenti verso la Pubblica Amministrazione attraverso pagoPA, in perfetta sicurezza e con diversi metodi di pagamento supportati (carte di credito, bancomat, PayPal, ecc.);

portare sempre con sé lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento; ricevere e conservare documenti, ricevute, certificati direttamente nel proprio smartphone e condividerli con un ufficio pubblico in pochi clic; eleggere direttamente dalla app il proprio domicilio digitale (ad esempio per ricevere le raccomandate a valore legale presso un indirizzo PEC); richiedere bonus e sconti, legati a iniziative o programmi specifici.

La app permette inoltre ai cittadini una maggiore conoscenza dei servizi, con una riduzione drastica della burocrazia. Inoltre in molti casi IO permette un risparmio alla Pubblica Amministrazione, che può tradursi in un costo minore per i cittadini per la fruizione dei servizi.

Tags: AppIOcittadinanzadigitaleservizidigitaliservizionline
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sicurezza a Fontivegge: necessario adottare misure urgenti

Articolo Successivo

L’Astronomia nella Divina Commedia attraverso i manoscritti della Biblioteca Augusta

Articolo Successivo
L’Astronomia nella Divina Commedia attraverso i manoscritti della Biblioteca Augusta

L’Astronomia nella Divina Commedia attraverso i manoscritti della Biblioteca Augusta

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

3 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

3 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

5 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

5 ore fa
21
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

7 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.