• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 2 Febbraio 2023 - 7:07 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Circuiti di Perugia e del Trasimeno, la gara domenica 13

Tradizionale raduno di moto d'epoca

di Redazione PerugiaComunica
9 Giugno 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Circuiti di Perugia e del Trasimeno, la gara domenica 13
0
CONDIVISIONI
206
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà domenica 13 giugno il raduno di moto d’epoca “Circuiti di Perugia e del Trasimeno”, organizzato dal C.A.M.E.P, manifestazione italiana all’insegna dello sport, della tradizione e della cultura.

Il Circuito del Trasimeno nacque nel 1909 (56 km) con partenza ed arrivo a Castiglion del Lago mentre nel 1922 fu creato il Circuito di Perugia, (16 km) con partenza e arrivo a Pian di Massiano. Nel 2010, il CAMEP ha voluto e saputo riprenderli, unificando i due itinerari e facendo crescere  l’evento, a cui nel tempo hanno partecipato sempre più motociclisti da tutta Italia. Dopo la pausa forzata degli ultimi due anni, a causa del Covid, la manifestazione che riprende domenica prossima in una sola giornata e senza i tradizionali giri all’Autodromo di Magione, che la caratterizzavano rispetto ad altri eventi.

L’appuntamento ha anche permesso, nel corso del tempo, di unire passione motociclistica e cultura, i paesaggi del Lago Trasimeno e gli splendidi borghi della regione, percorsi da moto, scooter e sidecar dagli anni ’20 agli anni ’70, con la Moto Guzzi a fare la parte del leone, insieme a Benelli, Bianchi, Ganna, Gilera, MM, Mondial, MV, Parilla, Rumi  oltre alla moto di casa: la Moto Perugina.

Saranno presenti anche due ruote inglesi come AJS, Ariel, BSA, Norton, Matchless e Triumph, le tedesche BMW, NSU, Zundapp e le classiche americane Indian e Harley Davidson. Non mancheranno veri e propri pezzi unici come Imperia, Moto Mello, Cotton e delle splendide Rudge da corsa, grazie all’amicizia con il “Registro Storico Italiano Rudge & P.S”.

Il via sarà alle 9.30 dalla sede del Camep in via Settevalli alla presenza dell’Assessore allo Sport Clara Pastorelli e dell’Assessore allo sviluppo economico e marketing Gabriele Giottoli, percorrerà  la Strada Marscianese, via Cerqueto  e Castiglion della Valle e arriverà a Fontignano. Qui, prima tappa con la visita alla tomba del Perugino e un assaggio del tradizionale Torcolo di san Costanzo. Quindi, i partecipanti riprenderanno fino al Lago Trasimeno per poi far ritorno a Perugia.

“Sono felice di tornare a vedere queste splendide moto in giro per l’Umbria – ha dichiarato l’Assessore Pastorelli- la nostra regione è anche una terra di motori. Il raduno d’epoca curato dal Camep  simboleggia una ripartenza anche di turisti che in moto potranno visitare i nostri territori”

CondividiTweet
Articolo Precedente

L’Orto dei Colori inaugurato al liceo Di Betto

Articolo Successivo

La Signora Volpe si trasferisce a Panicale. Il grazie di Giottoli

Articolo Successivo
La Signora Volpe si trasferisce a Panicale. Il grazie di Giottoli

La Signora Volpe si trasferisce a Panicale. Il grazie di Giottoli

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato l’odg di Fioroni sulla riapertura di locali per il pubblico spettacolo

5 ore fa
95
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

11 ore fa
37
Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

1 giorno fa
26
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

1 giorno fa
12
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

1 giorno fa
34

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.