• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 1:31 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Bikers, donne e uomini, arrivati da tutta l’Umbria accendono le loro moto contro la violenza sulle donne.

Perugia tra le città italiane che ha organizzato il motoraduno insieme alle Centaure On the Road

di Redazione PerugiaComunica
28 Novembre 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Bikers, donne e uomini, arrivati da tutta l’Umbria accendono le loro moto contro la violenza sulle donne.
0
CONDIVISIONI
126
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Sono in arrivate e arrivati da tutta l’Umbria nonostante il  tempo piovoso  e il freddo pungente.
Da Città di Castello, Foligno, Umbertide, Magione, Perugia, Arrone e Terni per essere in piazza ancora una volta contro la violenza sulle donne.
Donne e uomini, motocicliste e motociclisti, enduristi, harleyisti, stradisti, guzzisti, ducatisti con moto d’epoca e non, in auto e in furgone, rappresentanti e presidenti di associazioni che si occupano delle donne, che lavorano per le donne e che decidono di fare rete perché insieme si va piu lontano e si salvano vite.
I bikers ricevuti in sala della Vaccara a  Perugia dall’ Assessore alla sicurezza e alla protezione civile Luca Merli e a Magione dall’Assessore alle attività produttive Silvia Burzigotti, hanno potuto raccontarsi e sentirsi più uniti nella lotta contro la violenza di genere, contro gli stereotipi, contro le violenze psicologiche, contro un isolamento incrementato anche dalla pandemia che non ha certo aiutato le vittime piu deboli.
Secondo l’Articolo 1 della Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne, emanata dall’Assemblea Generale nel 1993, la violenza contro le donne è “Qualsiasi atto di violenza di genere che si traduca o possa provocare danni o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche alle donne, comprese le minacce di tali atti, la coercizione o privazione arbitraria della libertà, sia che avvengano nella vita pubblica che in quella privata”. Le motocicliste non né sono esenti, anzi in un mondo molto maschile hanno dovuto, con fatica, farsi largo anche le varie discipline sportive per avere dei riconoscimenti e degli spazi. Ancora oggi la donna motociclista viene raffigurata come una icona sexy sopra una moto e non come una donna che guida una moto con le stesse modalità e facoltà di un uomo.
Le bikers umbre non avevano in piazza le scarpe rosse, simbolo  in tutto il mondo della denuncia delle vittime di femminicidio ma avevano palloncini, guanti rossi, avevano le loro moto, i loro visi sorridenti, le loro storie di moto e di “principesse altre” tutte da raccontare.
L’ evento che si è tenuto anche in altre città italiane dalle Centaure On the Road è stato patrocinato dal Comune di Perugia e d quello di Magione e ha visto la presenza dell’associazione Moto Turismo Umbria, rappresentata dalla Presidente Simona Cortona e Stefano Mori, da Francesca Forte rappresentante del gruppo umbro Centaure On the road,  da Roberto Gavarini presidente del  Ducati Club Perugia, da Eros Celaia presidente del Motoincontro Fabio Celaia, dal Motoclub Ducati Scrambler Umbria, dal Moto Guzzi Club Aquile del Trasimeno, da Lelli Noemi responsabile della Commissione Femminile del Motoclub Racing Terni, da un folto gruppo di bikers del Perugia Chapter Italy,  da Andy Joe di Liberamente Donna,  da Eleonora Giannelli di Donne Insieme di Umbertide,  da Giuli Maria Vittoria de La forza delle donne Uil Valnerina e da  Emanuela Splendorini de La Borsa delle donne.

 

1 di 5
- +
VEDI IL VIDEO DEL MOTORADUNO https://youtu.be/RYiVL7jdrWs
Tags: BikersCentaure on the roadMoto Turismo Umbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Al mercato contadino l’incontro su “il ruolo dei farmers market in città”

Articolo Successivo

Due progetti sulla sostenibilità ambientale coinvolgono le scuole: il 30 novembre la presentazione

Articolo Successivo

Due progetti sulla sostenibilità ambientale coinvolgono le scuole: il 30 novembre la presentazione

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

13 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

13 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

13 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

14 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.