• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 6:31 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Al via il mercatino “Natale al Colle” nel borgo di Collestrada

Dal 15 al 18 dicembre l'iniziativa promossa dall’Accademia Focus, dall’Avis comunale di Perugia e dall’Associazione Colle della Strada

di Redazione PerugiaComunica
13 Dicembre 2021
in Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al via il mercatino “Natale al Colle” nel borgo di Collestrada
0
CONDIVISIONI
142
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nei giorni scorsi alla Sala della Vaccara di Perugia la presentazione del mercatino “Natale al Colle” nel Borgo di Collestrada, organizzata dall’APS Accademia Focus di Perugia, con l’intervento degli assessori del Comune di Perugia, Leonardo Varasano e Edi Cicchi. Il mercatino natalizio promosso dall’Accademia Focus, dall’Avis comunale di Perugia e dall’Associazione Colle della Strada si terrà dal 15 al 18 dicembre. Si punta a raccogliere di fondi da destinare alle attività sociali collegate alle tre associazioni promotrici e da devolvere in beneficenza.

Ad aprire i lavori l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, che ha ricordato l’impegno del Comune nell’iniziativa estiva del “Cinema all’aperto” a Collestrada manifestando apprezzamento per la nuova iniziativa “Natale al Colle”. A seguire gli interventi della presidente dell’Associazione Colle della Strada, Luciana Renzini, e della presidente dell’APS Accademia Focus, Elvira Carrese, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione fattiva con l’amministrazione comunale e che le tre associazioni protagoniste dell’evento si sono unite nell’ottica di una reale collaborazione di “rete”.

La presidente Renzini ha evidenziato l’importanza storico-culturale del borgo di Collestrada, sottolineandone tra l’altro la bellezza e l’importanza in relazione al patrimonio verde che ne costituisce uno dei valori più significativi; la giornata dell’8 dicembre non a caso ha visto la piantumazione di alberi nell’area retrostante del castello e, a seguire, l’inaugurazione della “casa di Babbo Natale” nell’area del cantinone del castello.  In relazione alla storia del borgo di Collestrada, come Renzini anche la presidente Carrese ha fatto riferimento a Francesco d’Assisi per il suo spirito di solidarietà e di umiltà nel donare senza riserve agli altri: proprio secondo tale concetto è nata l’idea del mercatino di beneficenza “Natale al Colle”, dove la solidarietà è l’elemento costitutivo più importante.

Nelle giornate dal 15 al 18 dicembre le bancarelle saranno posizionate all’interno del castello, con l’obiettivo di vendere prodotti e manufatti di tipologie molto differenti, con la collaborazione di realtà appartenenti ad aree diverse, come, ad esempio, la bancarella dell’Istituto Ipsia che ha creato per il mercatino oggetti complementari nell’ambito della moda. Le allieve dell’Ipsia, coordinate da alcune docenti, rientrano nel progetto PCTO (alternanza scuola-lavoro), che rappresenta uno degli elementi di accordo relazionale tra l’Accademia Focus e l’Ipsia di Perugia, con la presenza in conferenza stampa dalla professoressa Paola Viscuso, in rappresentanza della preside Maria Rita Marconi.

Al mercatino sarà presente anche la bancarella con oggettistica donata dalla Chiesa di Santo Spirito.

Le tre associazioni promotrici destineranno in beneficenza i proventi della manifestazione all’associazione Poggio degli Aquiloni, una delle strutture individuate dalla Caritas Diocesana per la sua importanza nell’ambito della formazione dei giovani.

Per l’Avis Comunale di Perugia, presieduta da Stefano Migliorati, c’è stato l’intervento del consigliere comunale Paolo Befani che ha chiarito come l’obiettivo prioritario dell’Avis sia “donare”, proprio in relazione allo spirito costitutivo della stessa associazione e di ogni persona che ne condivide le finalità. L’assessore Cicchi ha concluso sottolineando il ruolo e l’operatività delle associazioni che collaborano in ambiti socialmente utili, come l’Accademia Focus e l’Associazione Colle della Strada, comparabili – secondo l’assessore – alla “trama e all’ordito di una tela”.

Tags: accademia focusassociazioniaviscicchiCollestradacomune perugiamercatinoNatalevarasano
CondividiTweet
Articolo Precedente

Diario di un amore inaspettato: il 17 dicembre la presentazione del libro di Federica Frasinetti

Articolo Successivo

Commissione bilancio: la seduta il 15 dicembre alle 9.30

Articolo Successivo

Commissione bilancio: la seduta il 15 dicembre alle 9.30

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

42 minuti fa
106
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 ore fa
293
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

5 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

6 ore fa
337
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.