• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 20 Maggio 2022 - 4:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

25 Aprile. Romizi: “La riconquista delle libertà passa per le nostre azioni”

Durante le cerimonie istituzionali il Sindaco ricorda Francesco Innamorati

di Redazione PerugiaComunica
25 Aprile 2021
in in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
25 Aprile - cerimonie a Perugia

25 Aprile - cerimonie a Perugia

0
CONDIVISIONI
15
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hanno avuto luogo, questa mattina, a Perugia le cerimonie per la Festa della Liberazione che, come previsto, si sono svolte in forma ristretta, statica e senza la presenza di pubblico né schieramenti e picchetti militari, nel rispetto delle disposizioni per il contenimento del Covid-19.

Il Sindaco Andrea Romizi, il Prefetto Armando Gradone, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e la consigliera Erika Borghesi in rappresentanza della Provincia di Perugia, insieme gli assessori comunali Varasano e Giottoli, al consigliere regionale Tommaso Bori, ad alcuni consiglieri comunali e rappresentanti di Anpi provinciale, si sono recati, dapprima, al Cimitero civico, dove si è tenuta una breve cerimonia per la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti. Non vi è stato, invece,  il consueto giro all’interno del cimitero per omaggiare le tombe delle Medaglie d’Oro e dei caduti della Resistenza, su ciascuna delle quali è stato, in ogni caso, collocato un omaggio floreale. È seguita, quindi, la commemorazione in Borgo XX Giugno, con la tradizionale deposizione di una corona di alloro sulla lapide dinanzi al Poligono di tiro, in ricordo dei patrioti fucilati dai nazi-fascisti. Quindi, i rappresentanti delle istituzioni si sono spostati in via Masi per la deposizione della corona d’alloro all’Ara Pacis, in memoria di tutti i caduti di guerra.

In Borgo XX Giugno non si è tenuto il consueto discorso del Sindaco Romizi, che tuttavia ha tenuto a ricordare la figura di Francesco Innamorati, partigiano simbolo dell’impegno in favore della libertà e della democrazia, uomo delle istituzioni iscritto all’albo d’oro della città di Perugia, testimone di una stagione di coraggio e sacrificio, sempre presente ad ogni 25 Aprile.

“Nonostante la sobrietà e le incolmabili mancanze, -ha detto ancora Romizi- la festa della Liberazione non perde la sua essenza, la sua cruciale importanza nel ricordarci e nel renderci corresponsabili del valore della libertà, del rifiuto dell’oppressione, del ripudio della guerra, del rispetto e della riconoscenza di chi si è sacrificato per noi. Il 25 aprile del 1945 -prosegue la nota del Sindaco- ha segnato la ripartenza del nostro Paese per merito di tanti giovani di allora. In questo anno di pandemia abbiamo perso tanti di loro che rappresentavano il collegamento diretto con gli avvenimenti della guerra e della liberazione. Viene a mancare un patrimonio di memorie e di vissuti che ciascuno di noi ora ha il dovere di mantenere vivo affinché non venga ad affievolirsi il ricordo e il significato di quelle giornate. D’altra parte, non possiamo non riconoscere, che in qualche modo anche noi nel nostro presente ci apprestiamo a vivere da domani un percorso graduale di ripresa. Un percorso -ha concluso- per il quale dobbiamo fare appello alla nostra più grande responsabilità perché, oggi come ieri, pur se in contesti radicalmente diversi, la riconquista di una piena libertà passa per le nostre azioni. Inizia un tempo nuovo. Un tempo che ha il sapore della rinascita.”

25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
25 Aprile - cerimonie a Perugia
25 Aprile – cerimonie a Perugia
Tags: 25aprilefestadellaliberazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Celebrazioni del 25 aprile: il programma

Articolo Successivo

Quarta commissione consiliare cultura: martedì 27 aprile alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Quarta commissione consiliare cultura: martedì 27 aprile alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

16 ore fa
4
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

19 ore fa
47
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

2 giorni fa
11
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

2 giorni fa
95
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Prof. Giordano Bruschi

2 giorni fa
50

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.