• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 7:00 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Mahsa e le altre: vite appese ad un velo. A Palazzo della Penna l’evento promosso dall’Associazione Giornalisti Attivi

Appuntamento venerdì 11 novembre alle ore 18,30 per una riflessione sull'Iran e in particolare sulla lotta delle donne iraniane per la loro indipendenza

di Redazione PerugiaComunica
9 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Mahsa e le altre: vite appese ad un velo. A Palazzo della Penna l’evento promosso dall’Associazione Giornalisti Attivi
0
CONDIVISIONI
54
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione Giornalismo Attivo (AGA), nata solo pochi mesi fa in Umbria con l’intento di promuovere la vita socio-culturale dei giornalisti e degli addetti alla comunicazione della nostra regione, come suo primo evento ufficiale organizza l’11 novembre alle ore 18,30 a Palazzo della Penna, con il patrocinio del Comune di Perugia, un evento-riflessione sull’Iran ed in particolare sulla lotta che le donne iraniane stanno combattendo per la loro indipendenza e libertà oppressa da oltre 40 anni dal regime degli ayatollah. Una rivolta cruenta ed epocale nata dall’uccisione della ventiduenne Mahsa Amini, arrestata dalla “Polizia morale” perché dal suo velo spuntavano un po’ di capelli e morta il 16 settembre scorso dopo tre giorni di coma. Uccisa dalle botte e delle torture, vittima di un sistema che in Iran, ma non solo in Iran, perseguita le donne e attenta quotidianamente all’esercizio delle loro libertà fondamentali.

Quello di AGA è un incontro solidale dal titolo “Mahsa e le altre: vite appese ad un velo” strutturato su vari livelli: proiezione di foto dell’Iran realizzate dal giornalista Claudio Bianconi, proiezione di un video di grande attualità con immagini della rivolta e dichiarazioni di solidarietà realizzato dal giornalista Francesco Gori, testimonianze di quattro iraniani: Mani Elyaderani, Shahin Ghodsi, Maryam Taherinasab e Shantia Mirfendereski; intervento sulla situazione attuale in Iran di Damiano Greco, studioso di politiche internazionali e cooperazione allo sviluppo, mediatore europeo per l’Intercultura, dal titolo “Iran, oltre la sua storia ; intervento “A lezione di coraggio” di Simona Ambrosio dell’Associazione Margot  fondata dal Sindacato di Polizia che ha dato il patrocinio.

A seguire apericena con assaggi di pietanze tipiche del territorio iraniano realizzate da chef iraniano (per l’apericena era necessaria la prenotazione entro l’8 novembre, mentre l’incontro è aperto a tutti fino all’esaurimento dei posti disponibili).

Nel corso dell’evento verrà eseguita musica dal vivo dal noto maestro compositore Alessandro Deledda.

Tutti i presenti avranno la possibilità di manifestare tangibilmente la loro vicinanza alle donne in lotta e la condivisione per la loro sacrosanta battaglia indipendentista tagliandosi una ciocca di capelli che verrà poi consegnata, insieme ad un documento di solidarietà, all’ambasciata iraniana in via Nomentana 361 a Roma.

Tags: agaAssociazione Giornalisti AttiviMahsa e le altre: vite appese ad un veloPalazzo della PennaPerugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giovedì 10 novembre presentazione del libro di Gianfranco Maddoli “L’invenzione della Magna Grecia. Migranti di ieri, migranti di oggi”

Articolo Successivo

“Due dozzine di rose scarlatte” al teatro Franco Bicini

Articolo Successivo
“Due dozzine di rose scarlatte” al teatro Franco Bicini

"Due dozzine di rose scarlatte" al teatro Franco Bicini

Ultimi articoli

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

2 ore fa
10
Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

6 ore fa
16
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
132

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.