• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:19 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Luoghi invisibili: fino al 12 dicembre le visite all’Università per Stranieri

Tanti eventi in programma e tour alla scoperta di palazzo Gallenga-Stuart

di Redazione PerugiaComunica
9 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Luoghi invisibili: fino al 12 dicembre le visite all’Università per Stranieri
0
CONDIVISIONI
123
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Solidarietà, arte, cultura, musica e tanto divertimento sono gli ingredienti della seconda edizione di “Luoghi Invisibili 2021”, che dal 9 al 12 dicembre prossimi ci porta alla scoperta della città universitaria ed in particolare all’Università per Stranieri di Perugia, a 100 anni dalla sua fondazione.

La manifestazione si è aperta giovedì 9 dicembre con le prime visite a palazzo Gallenga Stuart di mattina, la festa serale degli studenti universitari al Caffè Morlacchi  (ore 22), la cena di beneficenza a favore della Comunità di Sant’Egidio (ristorante La Rosetta, ore 20) e la presentazione pomeridiana (ore 18, Alua XI di Palazzo Gallenga) della guida “La via Lauretana. Da Cortona e Assisi a Loreto”, scritta da Monsignor Paolo Giulietti e Chiara Serenelli. Il volume parla della via Lauretana: da Cortona a Loreto, passando da Perugia, Assisi, Tolentino e Macerata. 220 km a piedi o in bicicletta per dieci giorni di viaggio. Si tratta del racconto di un lungo storico pellegrinaggio che fa scoprire l’Italia centrale, le sue bellezze e i suoi santi, fino ad arrivare al santuario di Loreto che custodisce la Casa di Nazeret e l’immagine della Madonna nera.  Oltre agli autori e ad alcuni pellegrini, sono intervenuti il cardinale Gualtiero Bassetti (Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve), Antonella Tiranti (Regione Umbria), Paolo Caucci Von Saucken (Centro Studi Compostellani). Alle ore 20 la manifestazione si sposta al ristorante La Rosetta per un “Natale Insieme”, la cena di beneficenza a sostegno delle attività della Comunità di Sant’Egidio di Perugia. Prenotazione telefonica (Frida 34722100172, Elena 3475701480) e green pass obbligatori. La serata proseguirà alle ore 22 al Caffè Morlacchi per lo “Jueves Universitario”, la festa degli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia con Dj Andrea Vitali e Menny Prenotazione telefonica (324 8051936) e green pass obbligatori.

Tre gli appuntamenti in programma venerdì 10 dicembre con le visite guidate a palazzo Gallenga Stuart e l’Università degli Stranieri di Perugia (ore 11.30, 15 e 17). In tutti i tre casi il luogo di ritrovo è presso la sede universitaria in piazza Braccio Fortebraccio. Prenotazione telefonica (324 8051936) e green pass obbligatori. Alle ore 18 si torna con studenti dell’Università per Stranieri di Perugia al Caffè Morlacchi per aperitivo e DJ set con Andrea Vitali e Menny.

Tante le iniziative in programma anche sabato 11 e domenica 12 dicembre: passeggiate con guida turistica alla scoperta della storia e delle bellezze del borgo che ospita la sede universitaria (sabato e domenica alle ore 16,30) “Basket in piazza” in piazza Fortebraccio nota anche come piazza Grimana (domenica ore 11); “Perugia in Movimento”, la visita guidata del borgo abbinata a lezione di corpo libero con personal trainer e merenda finale (domenica ore 10,30); concerto jazz nelll’aula Magna di palazzo Gallenga Stuart (domenica alle ore 18) con la presentazione dell’album “In a Mellotone Christmas” prodotto da “Mellotone Studio” Perugia. Si tratta di una raccolta di brani inediti e tradizionali del Natale interpretati da: Marco Evangelista (pianoforte e flicorno), Barbara Baldaccini (voce), Miriam Mazzotta (voce), Mike Warren (chitarra e voce), James Ritchie (chitarra e voce), Jason Johnson (voce e armonica), Yuri Alviggi (batteria), Hernan Meza (basso).

Per tutti gli eventi è richiesta la prenotazione telefonica (324 8051936, ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30), green pass o super green pass come da normativa vigente.

Programma e info: www.luoghiinvisibili.it

Tags: luoghiinvisibilipalazzogallengaunistrauniversitàperstranieri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Concerto lirico di Santa Lucia: l’appuntamento il 13 dicembre in sala dei Notari

Articolo Successivo

A regola d’arte: la mostra sulla ceramica di Deruta dall’11 al 31 dicembre alla rocca Paolina

Articolo Successivo
A regola d’arte: la mostra sulla ceramica di Deruta dall’11 al 31 dicembre alla rocca Paolina

A regola d'arte: la mostra sulla ceramica di Deruta dall'11 al 31 dicembre alla rocca Paolina

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
54
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
8
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
13
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

19 ore fa
10
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.