• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 23 Maggio 2022 - 2:29 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

L’Umbria che spacca 2022: la IX edizione al Frontone dal 30 giugno al 3 luglio

"Musica galattica lontana dal mare"

di Redazione PerugiaComunica
25 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
L’Umbria che spacca 2022: la IX edizione al Frontone dal 30 giugno al 3 luglio
0
CONDIVISIONI
244
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il meglio delle proposte della scena musicale contemporanea, nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza, della cultura e del territorio. Dopo un’edizione come quella del 2021, difficile ma unica e molto suggestiva con la parentesi alla Villa del Colle del Cardinale, “L’Umbria che Spacca” torna a casa. E lo fa con un’edizione e un viaggio musicale “spaziale”, a partire già dalla nuova grafica con l’Umbria formato navicella spaziale e dal claim “Musica galattica lontana dal mare”.

Quello che è considerato ormai uno dei Festival musicali più importanti della regione, e non solo, per partecipazione, pubblico, qualità della proposta artistica e culturale, grado di inclusività e innovazione, si svolgerà quindi nella storica location, i Giardini del Frontone a Perugia. Per la prima volta, inoltre, saranno quattro le giornate di appuntamenti (30 giugno/1-2-3 luglio 2022) invece che i soliti tre giorni.

Primo headliner annunciato, in cartellone il 1 luglio, è Willie Peyote. Il rapper e cantautore torinese porterà la propria musica, dopo una lunga attesa e la riprogrammazione in estate dei live precedentemente previsti nei club, nei principali festival italiani. Anche a Perugia per “L’Umbria che spacca” quindi, Peyote sarà accompagnato dalla ALL DONE, band formata da Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Daniel Bestonzo (tastiere synth), Enrico Allavena (trombone) e Damir Nefat (chitarra). Le prevendite per il concerto di Willie Peyote sono disponibili online dal 24 febbraio su ticketone e boxol (link disponibili nella home page www.umbriachespacca.it).

Mentre c’è grande attesa quindi per la line up, che sarà annunciata prossimamente, “L’Umbria che Spacca” anche nell’edizione del definitivo rilancio – dopo i due anni di emergenza sanitaria che ha inciso profondamente sugli eventi e gli spettacoli dal vivo – continuerà a tenere viva la sua mission principale: valorizzare la molteplicità delle proposte musicali, artistiche, culturali e imprenditoriali presenti ed operanti nel territorio umbro, cercando anche di promuovere le immense bellezze territoriali, per far vivere la città di Perugia e il tessuto culturale della regione con un continuo slancio dal basso.

‘L’Umbria che Spacca’ – il grande evento musicale ormai arrivato alla sua nona edizione e che nel corso del tempo ha visto come scenario oltre ai Giardini del Frontone, anche San Francesco al Prato e, in ultimo per l’edizione 2021, la Villa del Colle del Cardinale in versione “Giardino Segreto” – è ideato, sviluppato e promosso dallo Staff Roghers: l’associazione culturale agisce nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali sin dal 2010 e nel tempo ha collaborato con tutte le realtà culturali più significative dell’Umbria riuscendo a diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori di settore.

Un gruppo di circa 30 ragazze e ragazzi (tutti under 35) che hanno fatto dell’impegno civico e del volontariato attivo una bandiera, per la “rivitalizzazione” del centro storico di Perugia. Presidente dell’associazione e direttore artistico del festival è Aimone Romizi, frontman dei Fast Animals and Slow kids, band perugina tra le più rappresentative e seguite della scena musicale italiana.

L’edizione 2022 è realizzata con il contributo di Regione Umbria, Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria Nazionale dell’Umbria, Direzione Regionale Musei Umbria, Università degli Studi di Perugia, Adisu Umbria, con il sostegno dei Fondi “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”, e con la collaborazione di FAI Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Perugia.

Main sponsor: Coop Centro Italia.

Nella home page del sito del festival, i link per le prevendite online del concerto del 1 luglio di Willie Peyote.

Biglietti qui: https://www.umbriachespacca.it/

Tags: frontonegiardinidelfrontoneroghersumbriachespacca
CondividiTweet
Articolo Precedente

Guerra in Ucraina, l’amministrazione comunale esprime profonda preoccupazione e condivide il messaggio lanciato dal presidente della Cei, Gualtiero Bassetti

Articolo Successivo

La grande classica al Borgo: il concerto di apertura il 27 febbraio nella chiesa di Sant’Antonio Abate

Articolo Successivo
La grande classica al Borgo: il concerto di apertura il 27 febbraio nella chiesa di Sant’Antonio Abate

La grande classica al Borgo: il concerto di apertura il 27 febbraio nella chiesa di Sant'Antonio Abate

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Commissione urbanistica: approvato l’odg sul nodo di Perugia e raddoppio rampe di Ponte San Giovanni

3 giorni fa
30
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

4 giorni fa
9
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

4 giorni fa
67
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

5 giorni fa
16
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

5 giorni fa
99

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.