• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

L’Umbria che spacca 2021. Il 15 giugno alle 15 la presentazione del programma

L'VIII edizione si terrà dal 2 al 4 luglio alla Villa del Colle del Cardinale

di Redazione PerugiaComunica
11 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
L’Umbria che spacca 2021. Il 15 giugno alle 15 la presentazione del programma
0
CONDIVISIONI
52
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È Frah Quintale il terzo headliner del festival ‘L’Umbria che spacca’ versione “Il giardino segreto”. Il concerto, nel magnifico scenario della Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto di Perugia, è in programma sabato 3 luglio (ore 22, ingresso gratuito, su prenotazione). L’artista-rapper, fresco di uscita del nuovo album “Banzai (Lato arancio)” e molto amato dai più giovani, è pronto a portare la sua musica sul palco della rassegna in programma dal 2 al 4 luglio (ottava edizione dopo quella annullata lo scorso anno causa covid) all’interno di una residenza principesca del sec. XVI, realizzata dal Cardinale Fulvio della Corgna, con un parco adiacente molto suggestivo.

L’apertura delle prenotazioni online per il concerto gratuito di Frah Quintale sarà il 23 giugno (dalle ore 13) sul nostro sito www.umbriachespacca.it. 

L’annuncio del nuovo gradito ospite arriva dopo quelli di Niccolò Fabi (2 luglio) e Coma Cose (4 luglio, concerto già sold out). Sono questi così i grandi ospiti annunciati per le tre notti di luglio in programma quest’anno in una nuova location ma che al centro avranno sempre la musica, quella che emoziona ed unisce. Quest’anno infatti, come già annunciato, l’Umbria Che Spacca cambia pelle e si adatta alla situazione particolare dettata dall’emergenza sanitaria. Concerti quindi seduti, distanziati e in sicurezza ma con stile, sia per gli artisti protagonisti sia per il luogo scelto: prato meraviglioso e contesto mozzafiato con una natura che non mancherà di emozionare ed una musica che innalzerà l’anima.

L’intero programma della tre giorni, che coinvolgerà anche la città di Perugia con “visite” speciali, sarà presentato martedì 15 giugno alle ore 15.00, a Palazzo della Penna (cortile esterno) di Perugia. Nel corso della conferenza stampa interverranno: Andrea Romizi, sindaco di Perugia; Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia; Michele Fioroni, assessore allo sviluppo economico della Regione Umbria; Maurizio Oliviero, rettore dell’Università degli Studi di Perugia; Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria; Luciano Ventanni, componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Umbria. Ad illustrare nei dettagli il programma sarà il direttore artistico del festival e presidente dell’associazione Staff Roghers Aimone Romizi, nonché frontman dei Fast animals anche slow kids (band perugina tra le più rappresentative della scena musicale italiana).

La conferenza si terrà all’aperto e comunque in linea con le norme vigenti anticovid, rispettando il distanziamento e con l’obbligo di mascherina.

L’evento ‘L’Umbria che spacca – Il giardino segreto’ è realizzato dall’associazione Staff Roghers, un’associazione culturale che agisce nell’ambito dell’organizzazione di eventi culturali dal 2010. Lo Staff è composto da più di 40 volontari, tutti giovani sotto ai 35 anni e nel tempo ha collaborato con tutte le realtà culturali più significative dell’Umbria riuscendo a diventare un punto di riferimento per tutti gli operatori di settore. 

L’Umbria che spacca è realizzato con il contributo di Regione Umbria e Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria nazionale dell’Umbria, Direzione regionale musei dell’Umbria, Università degli studi di Perugia e Adisu Umbria e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Main sponsor Coop Centro Italia. Sponsor Nastro Azzurro. Con la collaborazione di PiùHub.

Sito: www.umbriachespacca.it

Facebook: www.facebook.com/UmbriaCheSpacca/

Instagram: www.instagram.com/umbriachespacca/

Twitter: twitter.com/umbriachespacca

CondividiTweet
Articolo Precedente

All’Arena di Borgobello riparte la stagione estiva dell’improvvisazione teatrale

Articolo Successivo

Interventi provvisori per la sicurezza dei pedoni nella scalinata di via Bartolo

Articolo Successivo
Interventi provvisori per la sicurezza dei pedoni nella scalinata di via Bartolo

Interventi provvisori per la sicurezza dei pedoni nella scalinata di via Bartolo

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

2 giorni fa
5
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

2 giorni fa
8
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

3 giorni fa
19
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

3 giorni fa
15
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

3 giorni fa
20

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.