• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 4:51 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

L’Oratorio di Santa Cecilia riparte con concerti, laboratori e cultura

L'inaugurazione il 25 e 26 settembre

di Redazione PerugiaComunica
20 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
L’Oratorio di Santa Cecilia riparte con concerti, laboratori e cultura
0
CONDIVISIONI
85
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riapre l’Auditorium Santa Cecilia, nel cuore del centro storico di Perugia, a cura dell’associazione Musicittà, assegnataria della nuova gestione. Ripartono, quindi, a che le attività musicali, formative e culturali che animeranno lo splendido oratorio barocco.

Stagione Artistica VivoSòno – L’Auditorium Santa Cecilia rinasce nel segno della sua vocazione musicale e in particolare vocale, come la storia del luogo tramanda. Ospiterà, infatti, i principali concerti della nuova Stagione Artistica VivoSòno, promossa dall’Associazione Musicittà e comprendente concerti con artisti di alto livello dedicati alla musica lirica, barocca e corale e alle performance di danza contemporanea, sempre su musica dal vivo e sempre gratuiti. Gli altri eventi della stagione artistica si terranno in alcune location d’eccellenza dell’Umbria: il teatro Cesare Caporali di Panicale, l’Auditorium San Domenico di Foligno, la Chiesa di San Leonardo di Assisi e infine la Collegiata di Santa Maria Maggiore e San Nicola a Collescipoli.

Laboratori Musicali e Corali – All’attività concertistica, che intende affiancarsi e arricchire la proposta concertistica e musicale di Perugia, si aggiunge un’importante e variegata proposta di percorsi formativi incentrati sulla “voce”, aperti a tutte le fasce di età. Una particolare attenzione verrà dedicata ai bambini e ragazzi sin dalla tenerissima età: i nuovi laboratori dedicati alle fasce 0-3 anni e 3-6 anni seguiranno il Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, mentre i laboratori 6-13 sono destinati alla creazione di un coro di voci bianche, i Mini-Coristi a Priore, formazione ferma dal 2019 a causa della pausa determinata dalle misure sanitarie. Inoltre, l’auditorium diviene la nuova sede della formazione corale Coristi a Priori, attiva dal 2015 e punto nascente dell’associazione.

Un piccolo festival, in calendario il 25 e il 26 settembre inaugurerà la riapertura al pubblico dell’auditorium ed anticiperà alcuni degli eventi e laboratori della stagione.

Ma l’oratorio di via Fratti vuole essere anche centro pulsante di cultura, incontro e socialità di Perugia: la bellissima sala sarà a disposizione delle associazioni e degli enti della città per far rinascere appieno questo piccolo gioiello Perugino.

Tags: oratoriosantaceciliavivosono
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il segreto del bosco, venerdì 24 settembre alle 18

Articolo Successivo

Phoenix: al Morlacchi è andato in scena il primo Tedx della città di Perugia

Articolo Successivo
Phoenix: al Morlacchi è andato in scena il primo Tedx della città di Perugia

Phoenix: al Morlacchi è andato in scena il primo Tedx della città di Perugia

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

12 ore fa
9
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

12 ore fa
6
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

13 ore fa
7
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

15 ore fa
8
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

2 giorni fa
7

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.