• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:23 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

L’opera lirica dall’Opera di Parigi allo Zenith di Perugia

Rassegna di quattro titoli, si parte martedì 8 marzo con l'Aida di Giuseppe Verdi

di Redazione PerugiaComunica
7 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
L’opera lirica dall’Opera di Parigi allo Zenith di Perugia
0
CONDIVISIONI
40
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arrivano anche a Perugia, sullo schermo dello storico Cinema Zenith, le grandi produzione dell’Opera di Parigi. Un grande ritorno dei contenuti alternativi tra i più amati dal pubblico e un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della musica classica e dell’opera lirica e non solo.

Una rassegna di quattro titoli, tutte nuove produzioni originali dell’Opera di Parigi. Si parte martedì 8 marzo, quando sullo schermo del cinema si aprirà il sipario sull’Aida di Giuseppe Verdi.  Eseguita per la prima volta all’Opera del Cairo nel 1871, per celebrare l’apertura del canale di Suez, Aida riunisce i diversi temi cari al compositore: la nostalgia di una patria perduta, la liberazione attraverso la morte, il contrasto tra un presente deprimente e un altrove idealizzato, la soffocante portata dei poteri religioso e politico, fattori regolatori di un mondo intenzionalmente disseminato di insidie. Per il suo debutto all’Opera di Parigi, la regista olandese Lotte de Beer con una bellissima e curata produzione, che porta con sé uno sguardo critico sulla rappresentazione europea dei popoli colonizzati, incoraggiandoci a ripensare il nostro rapporto con produzioni estetiche del passato e del presente. Nel cast la stella Jonas Kaufamann nel ruolo di Radamès, direzione musicale affidata al maestro Michele Mariotti.

 

Appuntamenti successivi:

29-3 Manon di J. Massenet;

12-4 Nozze di Figaro di W.A. Mozart;

12-5 Cenerentola di J. Massenet.

Inizio delle opere alle ore 19 – ingresso 10 euro. Per maggiori informazioni www.cinemazenith.it – tel. 0755728588.

 

1 di 1
- +

 

CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 8 marzo alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

Iniziative per la festa della donna, presentazione online

Articolo Successivo
Iniziative per la festa della donna, presentazione online

Iniziative per la festa della donna, presentazione online

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

12 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

12 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

14 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.