• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:19 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Leggere insieme all’aperto: i GdL delle BiblioComPg

Scegli il Gruppo di lettura che fa per te

di Redazione PerugiaComunica
22 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
I Gruppi di lettura delle Biblioteche comunali di Perugia vi aspettano all'aperto

I Gruppi di lettura delle Biblioteche comunali di Perugia vi aspettano all'aperto

0
CONDIVISIONI
29
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il giardino di San Matteo degli Armeni e Villa Urbani sono pronti ad accogliervi per trascorrere insieme, in sicurezza, piacevoli momenti di incontro e condivisione: proseguono così all’aperto gli incontri dei Gruppi di lettura delle BiblioComPg, con proposte variegate, adatte sia ai giovani che agli adulti, che spaziano in diversi ambiti.

Partecipare è semplice: è richiesta solo la prenotazione via mail e il desiderio di condividere e dialogare con altri lettori.

I libri scelti per gli incontri sono disponibili per il prestito nelle biblioteche ed anche su MediaLibraryOnLine, la piattaforma di prestito digitale gratuita.

Sono 3 i GdL proposti dalla Biblioteca San Matteo degli Armeni: per partecipare è necessario inviare una email di prenotazione a bibliotecasanmatteo@comune.perugia.it

Gruppo lettura GL, che si ritrova per leggere e discutere autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità.
Vi aspetta ogni giovedì, alle ore 17.30.

Sulla fine e altri inizi, dedicato al tema della fine e dei nuovi inizi che la vita porta con sè, analizzato sotto vari punti di vista, il gruppo è condotto dai bibliotecari e della lettrice Silvia Alberghina.
L’appuntamento è l’ultimo martedi del mese, alle ore 17.00.

Passione Teatro, ha per protagonisti opere teatrali, classiche e contemporanee e si rivolge sia agli estimatori che ai neofiti. È coordinato da docenti, critici e attori per offrire le giuste chiavi di lettura e facilitare la comprensione dei testi.
L’appuntamento è mensile, il giovedì alle ore 21.00.

 

La Biblioteca Villa Urbani dedica i suoi Gruppi di lettura anche ai ragazzi, e propone argomenti e romanzi adatti alla loro età.

Amici ascoltatori, in collaborazione con la Struttura Residenziale Pindaro di Perugia.
L’incontro è settimanale, ogni lunedì alle ore 10.45.

Ragazzi si legge, dedicato ai ragazzi dai 10 ai 12 anni con incontri settimanali, il martedì alle ore 17.00.
È condotto dalla bibliotecaria Gaia Rossetti.

La rete, il GdL per giovani adulti, realizzato con i ragazzi del C.A.D. Centro di Attività Diurna di Boneggio.
L’appuntamento è settimanale, il venerdì alle ore 11.00.

Per partecipare è necessario inviare una email di prenotazione a biblio.villaurbani@comune.perugia.it indicando nome, cognome, età.

Gli incontri si svolgono all’aperto nel rispetto delle misure di sicurezza Covid19.

Tags: biblioteca san matteo degli armenibiblioteca villa urbanibibliotechecomunaliperugiagruppidilettura
CondividiTweet
Articolo Precedente

Dj set on my city/ l’omaggio di Luca Belladonna a Perugia

Articolo Successivo

Inaugurati presso il dipartimento di ingegneria la nuova sala dottorandi ed il laboratorio delle acque

Articolo Successivo
Inaugurati presso il dipartimento di ingegneria la nuova sala dottorandi ed il laboratorio delle acque

Inaugurati presso il dipartimento di ingegneria la nuova sala dottorandi ed il laboratorio delle acque

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

12 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

12 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

13 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.