• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 2:14 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Le feste di quartiere proseguono con “Via dei Filosofi&Friends”

Dal 22 al 24 luglio, nel parco Sant'Anna iniziative all’aperto per bambini e famiglie tra sport, spettacolo, musica e socialità

di Redazione PerugiaComunica
20 Luglio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Pronta a partire al Parco Sant'Anna la festa di quartiere Via dei Filosofi and Friends

Pronta a partire al Parco Sant'Anna la festa di quartiere Via dei Filosofi and Friends

0
CONDIVISIONI
61
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

C’è grande fermento per l’appuntamento con Via dei Filosofi & Friends in programma da venerdì 22 a domenica 24 luglio nel parco di Sant’Anna a Perugia. L’evento rappresenta la seconda tappa del cartellone Perugia & Friends, inserito nel progetto di Perugia Open District, nato su iniziativa dell’assessorato al marketing territoriale, sviluppo economico e partecipazione attiva del Comune di Perugia per stimolare processi partecipativi virtuosi con l’obiettivo di progettare interventi di rigenerazione urbana nel territorio comunale.

“Siamo particolarmente contenti di proseguire quest’avventura – ha commentato l’assessore Gabriele Giottoli –. Con Madonna Alta & Friends possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo che le persone tornassero in piazza e facessero attività di socializzazione. Adesso siamo in un altro bellissimo punto della città, un polmone verde che unisce due quartieri e tantissime persone e l’invito è sempre lo stesso a residenti e cittadini, di uscire dai palazzi e ritrovarsi insieme. Grazie a questo riusciamo a creare qualcosa anche per il futuro”.

Come previsto dal format della manifestazione, le iniziative sono organizzate da associazioni e attività commerciali del quartiere con il coordinamento e il supporto logistico del Comune di Perugia. Si comincia venerdì 22 con la cena di quartiere (per prenotazioni: 3351200921) e l’animazione nella piazzetta del bar dei Filosofi. Ricco, poi, il programma di sabato e domenica. Sono infatti tante le attività nelle ampie aree verdi del parco, come la ginnastica del risveglio alle 9 in entrambi i giorni, la biblioteca itinerante Bibliobus sabato mattina e pomeriggio, e poi un torneo amatoriale di bocce sabato e uno di basket 3 contro e domenica, l’apertura dello stand enogastronomico villaggio e chiosco food in entrambi i giorni dalle 17.

Tra le attività di sabato 23 luglio c’è anche l’inaugurazione della mostra fotografica ‘I volti del quartiere’ con Michele Montecucco alle 17, letture e narrazioni per bambini e famiglie ‘La liberbici, una libreria a pedali’ a cura di Michele Volpi alle 18, aperitivo in piazzetta e dj set dalle 19.45. Si chiude con il concerto della Filarmonica di Pila alle 21.30.

Domenica, poi, ci sarà un’attività di Retake Perugia dedicata alla rigenerazione urbana alle 9.45, una pedalata nel quartiere alle 10 e la visita guidata alla chiesa Santa Maria di Colle in via Leonardo da Vinci alle 10.30. Nel pomeriggio, arteterapia nel parco alle 17, la presentazione del libro per bambini ‘Mano nella mano’ alle 17.30 e lo spettacolo ‘Giacomino e il fagiolo magico’ a cura della compagnia Tieffeu Teatro alle 18. Spazio all’approfondimento, alle 19, con ‘Senti qua’, momento voluto per riflettere su un progetto di solidarietà nel quartiere a cui interverranno Gianluca Tuteri, vicesindaco di Perugia, e gli assessori comunali Giottoli e Margherita Scoccia. Il cartellone si chiude con le premiazioni delle varie iniziative e il concerto Outside live music alle 20. “Siamo grati della possibilità che ci viene data – ha commentato Francesco Berardi, presidente dell’associazione di quartiere ‘Filosofi… Amo’ che ha coordinato l’iniziativa – di organizzare eventi che richiamino la gente a socializzare. Da anni abbiamo intuito la necessità di ricreare rapporti umani e sociali veri e genuini e la assecondiamo attraverso la nostra associazione. Questo evento serve proprio per dare importanza alla nostra vocazione di riconnettere le relazioni e i rapporti tra le persone. Questo parco è il giardino del quartiere, un luogo intergenerazionale in cui si trovano dai bambini agli anziani, ognuno con il suo modo di divertirsi e di stare insieme”.

Via dei Filosofi e Friends al parco Sant'Anna

Tags: comune di perugiagiottoliMUSICA E SOCIALITÀparco sant'annaperugia open districtscocciaSPETTACOLOsporttuterivia dei filosofi & friends
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giovedì 21 luglio conferenza finale per il progetto europeo Find Your Greatness

Articolo Successivo

III commissione consiliare, giovedì 21 luglio la seduta

Articolo Successivo

III commissione consiliare, giovedì 21 luglio la seduta

Ultimi articoli

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

39 minuti fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

43 minuti fa
12
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

46 minuti fa
3
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

48 minuti fa
4
Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

50 minuti fa
3

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.