• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 28 Settembre 2023 - 10:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La santa della due città, Colomba tra Rieti e Perugia: la presentazione dell’opera il 12 ottobre

Se ne parlerà all'interno della sala dei Notari di palazzo dei Priori

di Redazione PerugiaComunica
3 Ottobre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
45
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà mercoledì 12 ottobre alle 17 nella sala dei Notari di palazzo dei Priori la presentazione dell’opera dal titolo “La Santa delle due città, Colomba tra Rieti e Perugia nel contesto europeo”, a cura di Giovanna Casagrande, Maria Luisa Cianini Pierotti, Amilcare Conti e Pierantonio Piatti.

L’iniziativa è organizzata da: Associazione Culturale Beata Colomba, Pontificio Comitato di Scienze Storiche, Provincia Romana “Santa Caterina da Siena” dell’Ordine dei Frati Predicatori.

Introduce e coordina Prof. Mario Tosti -Università degli Studi di Perugia.

Il programma degli interventi:

-Saluto di S. E. R. Card. Gualtiero Bassetti Arcivescovo emerito di Perugia – Città della Pieve;

-Saluto di S. E. R. Mons. Ivan Maffeis – Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve;

-Bernard Ardura, presidente del Pontificio comitato di Scienze Storiche;

-Rev.do P. Antonio Cocolicchio – O. P. Priore della Provincia romana dell’Ordine dei Frati Predicatori;

-Prof.ssa Carla Frova – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;

-S. E. R. Card. Marcello Semeraro – Prefetto del Dicastero delle cause dei Santi;

-Conclusioni Dott. Amilcare Conti, presidente dell’associazione culturale “Beata Colomba”.

L’incontro ha il patrocinio del Comune di Perugia.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Per informazioni: tel. 333.2941975

Tags: beatacolomba
CondividiTweet
Articolo Precedente

Auditorium Marianum: al via dall’8 ottobre i concerti

Articolo Successivo

La triade di Haydn: il concerto del trio Ars et Labor il 6 ottobre

Articolo Successivo
La triade di Haydn: il concerto del trio Ars et Labor il 6 ottobre

La triade di Haydn: il concerto del trio Ars et Labor il 6 ottobre

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

18 ore fa
33
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

18 ore fa
15
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

20 ore fa
12
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

20 ore fa
68
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

20 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.