• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 6:41 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La moda divina: Dante sfila al Museo archeologico dell’Umbria

Grande successo per l'evento a cura dell'Istituto italiano design

di Redazione PerugiaComunica
19 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco: la mostra al Manu dal 21 maggio al 30 ottobre
0
CONDIVISIONI
56
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 18 giugno, presso il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, si è tenuto l’evento La Moda… Divina!

La Moda… Divina! è una sfilata omaggio all’Opera Dantesca progettata e realizzata dagli studenti dell’Istituto Italiano Design. L’evento è stato inserito all’interno del manifesto di iniziative Dante in Umbria grazie all’intervento dell’Assessore alla Cultura di Perugia Leonardo Varasano, all’ospitalità della Direttrice del MANU Dott.ssa Mariangela Turchetti ed alla collaborazione con il Professor Carlo Pulsoni, docente di Filologia Romanza e coordinatore della rivista Insula Europea.

L’Istituto Italiano Design è un’accademia privata di moda con sede principale in Palazzo Ranieri a Perugia dal 1999 e filiale a Shanghai dal 2018. L’Istituto ha da poco raggiunto il sospirato traguardo dell’inserimento nella classifica mondiale IMPACT THE del Times Higher Education di Londra, confermandosi nuovamente per il 2021 nella top10 italiana – unica privata al seguito della prima, Alma Mater di Bologna – e top25% mondiale tra le università più sostenibili. <<Questo inserimento è una naturale conseguenza del respiro internazionale dell’Istituto>> AnnaMaria Russo, Presidente IID <<Ci sentiamo infatti portavoce di Made in Italy e Moda Italiana grazie ad una rete sempre più fitta di partenariati con aziende, istituzioni e college in Cina, Canada, Kuwait e India. La vision internazionale procede di pari passo con un’altra mission profondamente sentita: promuovere il territorio, esaltarne storia e cultura, che stavolta lo ha spinto a pensare la Moda secondo i tre gironi danteschi di un Poeta orgogliosamente Italiano>>.

Le collezioni che hanno sfilato sono tre: Resurr Action per l’Inferno – designer Helga Raspa; Vibes from Earth per il Purgatorio – designer Francesca Gagliardini; Share Your Spirit per il Paradiso – designer Alessandra Stasi.

Inferno. Una collezione fatta di tonalità forti ed orli bruciati, quasi a sentire ancora l’odore della fiamma sui capi. Questa collezione è stata inoltre selezionata per la Vancouver Fashion Week, uno degli eventi di moda più prestigiosi del Nord America, a cui l’Istituto aveva già partecipato nel 2019 ricevendo anche in quella occasione un pacchetto di sponsorizzazione di 14,000 Dollari Canadesi per sfilare con grandi stilisti da tutto il mondo sotto agli occhi di fotografi, buyer internazionali e magazine del settore del calibro di GQ ed Apparel

Purgatorio. Una capsule collection neutra, che si origina dalla Terra che divide inferi ed angeli, linea di demarcazione da cui tutto si origina e prende vita. Quella Madre Terra spesso ignorata e calpestata, che in questi capi riacquista vita con vigore, quasi ribellandosi a quell’uomo che spesso la spoglia… ma che oggi, invece, la veste.

Paradiso. Finalmente, libero da tutti i peccati, Dante può ascendere verso l’immateriale per una nuova rinascita in armonia di forme, stili e cultura. In questi capi la leggerezza s’impone con vesti fluttuanti, che riprendono e ricordano le forme dell’aria. Tra balze arric­ciate e tessuti leggeri, impalpabili, scintillanti… si delinea una linee pulita e sinuosa, la cui morbidezza rinvia alla vaporosità delle nubi. Cartella colori rigorosamente bianca, rosa nude, celeste polvere e grigio ghiaccio, sinonimo di un’eleganza raffinata ed ultraterrena. Questa collezione è stata peraltro oggetto di un servizio fotografico ad opera dell’artista Pasquale Miele, pubblicato da Vogue Photo nell’edizione di Settembre 2020.

L’evento, presentato dalla Responsabile per le Relazioni Internazionali Benedetta Risolo, è stato curato dall’Art Director Antonio Becchetti in ogni dettaglio, dal casting iniziale alla scenografia ed al sound design.

Link Wetransfer delle fotografie https://we.tl/t-9KmTBoJLcb

Tags: istitutoitalianodesignmanu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Svelato presso i giardino Caselli Moretti il busto dedicato a Gerardo Dottori

Articolo Successivo

Musica dal mondo: il concerto d’inaugurazione domenica 20 giugno alle 18 nella chiesa di S.Antonio Abate

Articolo Successivo
Musica dal mondo: il concerto d’inaugurazione domenica 20 giugno alle 18 nella chiesa di S.Antonio Abate

Musica dal mondo: il concerto d'inaugurazione domenica 20 giugno alle 18 nella chiesa di S.Antonio Abate

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

14 ore fa
17
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

14 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

14 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

15 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

16 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.