• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:43 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La danzatrice Carolyn Carson ricevuta a Palazzo dei Priori

Con il sindaco Romizi e l'assessore Varasano l'artista ha parlato del suo amore per l'Italia e Perugia e del desiderio di fondare un'accademia

di Redazione PerugiaComunica
25 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta
Tempo di lettura:2 min.
A A
La danzatrice Carolyn Carson ricevuta a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
195
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata ricevuta dal sindaco Andrea Romizi e dall’assessore alla cultura Leonardo Varasano nella sala Rossa di palazzo dei Priori l’artista Carolyn Carlson, accompagnata dalla sua assistente, Sara Orselli, e dalla direttrice artistica di Dance Gallery, Valentina Romito.

Nata negli Stati Uniti da genitori finlandesi, Carlson è tra le più note ballerine e coreografe a livello mondiale tanto da essere conosciuta come la signora della danza contemporanea europea. Dopo aver studiato danza alla San Francisco School of Ballet, negli anni ’60 Carlson entra nella compagnia di Alwin Nikolais a New York, di cui diventa ben presto figura centrale, guadagnandosi il titolo di “lead soloist”. Tanti i riconoscimenti conseguiti nella sua carriera: nel 1968 il premio come migliore danzatrice del Festival Internazionale di Danza di Parigi, nel 1998 il titolo di cavaliere delle arti e delle lettere, nel 2000 quello di cavaliere della legion d’onore di Francia, mentre nel 2002 le viene consegnata la medaglia della città di Parigi. Infine nel 2006 riceve il Leone d’oro alla carriera dalla biennale Danza di Venezia (il primo assegnato a una coreografa) mentre nel 2020 è stata insignita della prestigiosa onorificenza di membro de l’Académie des Beaux-Arts section chorégraphie a Parigi. Straordinari i successi ottenuti in tutto il mondo nel ruolo sia di danzatrice sia di coreografa. Carlson ha formato diverse generazioni di artisti determinando anche una svolta nella danza contemporanea italiana.

L’artista statunitense è molto legata alla storia di Dance Gallery e a Perugia. Già nel 2003 la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sostenne un progetto che la vide protagonista e la città le rese omaggio in Comune. La sua presenza nel capoluogo umbro si deve alla conclusione del progetto formativo C.R.E.A. con Dance Gallery, che ha coinvolto dieci danzatori.

Nell’incontro di questa mattina, la danzatrice ha espresso ammirazione per la città di Perugia e per l’Italia, Paese che reputa simile agli Usa sul piano dell’apertura e dell’accoglienza. In quanto molto legata alla dimensione della docenza, ha espresso però rammarico per il fatto che la formazione in materia di danza contemporanea in Italia non sia così strutturata come altrove: il suo grande desiderio è creare un’accademia proprio nel Belpaese dove poter far crescere nuove generazioni di artisti. Carlson apprezza particolarmente quelli italiani per la passione, la generosità e la capacità di osare.

Il sindaco Romizi e l’assessore Varasano hanno accolto con favore gli apprezzamenti nei confronti della città omaggiando l’ospite con una riproduzione del centro storico di Perugia e volumi sulla sua storia. Carlson ha quindi lasciato la sua firma sul libro degli ospiti del Comune di Perugia.

Nel pomeriggio (dalle ore 17) è in programma al Museo Archeologico nazionale dell’Umbria  un evento unico nel suo genere: l’ex allieva di Dance Gallery, la perugina  Orselli, si esibirà in una versione site specific del solo “Mandala” creato su di lei e per lei dalla Carlson e, a seguire, gli studenti danzatori del progetto C.R.E.A. presenteranno il frutto degli studi fatti con l’artista statunitense.

 

1 di 4
- +
Tags: Carolyn Carlsondance galleryLeonardo Varasanosindaco romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Eurochocolate: inaugurata l’edizione primaverile ai giardini del Frontone

Articolo Successivo

I complimento del Sindaco Andrea Romizi per le opportunità offerte dal bando regionale SMARTup

Articolo Successivo
I complimento del Sindaco Andrea Romizi per le opportunità offerte dal bando regionale SMARTup

I complimento del Sindaco Andrea Romizi per le opportunità offerte dal bando regionale SMARTup

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

18 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

22 ore fa
39

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.