• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 28 Settembre 2023 - 9:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

La biblioteca del circolo Amerindiano si sposta in via Fratti

Varasano: "ampliamo l'offerta del patrimonio librario a disposizione dei cittadini"

di Redazione PerugiaComunica
20 Luglio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta
Tempo di lettura:2 min.
A A
La biblioteca del circolo Amerindiano si sposta in via Fratti
0
CONDIVISIONI
77
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Entro breve tempo la biblioteca del circolo Amerindiano troverà sede negli spazi comunali del complesso di via Fratti, piano terra e primo piano. La giunta, infatti, nel corso della seduta del 20 luglio ha approvato il testo della convenzione tra Comune di Perugia e l’associazione Centro studi americanistici “circolo Amerindiano” onlus per la gestione della biblioteca.

Attualmente la biblioteca risulta ubicata in via Guardabassi, in locali non più sufficienti per contenere l’imponente materiale librario e il patrimonio documentario della biblioteca in possesso dal Circolo Amerindiano, né per accogliere utenti e visitatori.

Da qui la necessità del trasferimento in via Fratti, in un immobile più vasto ed adatto al bisogno.

Occorre ricordare che il progetto prevede di trasferire in via Fratti diversi servizi:

-la Biblioteca specializzata in Americanistica “Tullio Seppilli” (dichiarata dal Ministero dei Beni Culturali di “Elevato Valore Storico”), contenente attualmente circa 30.000 volumi, più altri 10.000 di prossimo arrivo da donazioni testamentarie;

-la Collezione Etnografica sulle Americhe “Gerardo Bamonte”, con oltre 2000 oggetti etnografici originali, alcune riproduzioni museali e plastici, nonché diverse centinaia di altri pezzi in donazione ma non ancora acquisiti;

-il Centro documentazione audio e video “Daniele Fava”, contenente decine di migliaia di audio e videonastri, oltre 40 Tera di archivio e documentazione scientifica;

-il Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano”.

“Abbiamo accolto con favore la richiesta del Circolo Amerindiano – spiega l’assessore alla cultura Leonardo Varasano – perché siamo consapevoli del grande lavoro che svolge dal punto di vista sociale e culturale con un’intensa attività di studio, tutela, promozione, divulgazione e valorizzazione del patrimonio demo-etno-antropologico delle culture americane. Il materiale che il Circolo gestisce, oltre che ingente è in molti casi anche unico e dunque estremamente prezioso. Per questo abbiamo convenuto che la biblioteca dovesse avere una sede più adeguata sia per poter ospitare tale materiale che per consentire una fruibilità da parte di visitatori ed utenti, tra cui ricercatori italiani e esteri, studenti e scolaresche. Grazie alla nuova sede saremo in grado di ampliare l’offerta del patrimonio librario a disposizione dei cittadini e degli utenti tutti”.

Tags: americanisticacircoloamerindianoviafratti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Bonus utenze: pubblicata la graduatoria degli ammessi

Articolo Successivo

I concerti del tramonto: aperte le prenotazioni per l’evento del 22 luglio

Articolo Successivo
I concerti del tramonto: aperte le prenotazioni per l’evento del 22 luglio

I concerti del tramonto: aperte le prenotazioni per l'evento del 22 luglio

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

18 ore fa
33
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

18 ore fa
15
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

20 ore fa
12
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

20 ore fa
65
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

20 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.