• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 20 Marzo 2023 - 2:47 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Joe T Vannelli fa tappa a Perugia

Domenica 16 maggio il live tour dalla Torre degli Sciri in diretta Facebook

di Redazione PerugiaComunica
13 Maggio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Joe T Vannelli Live on tour

Joe T Vannelli Live on tour

0
CONDIVISIONI
24
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Storia, arte, natura e bellezza sono gli ingredienti che accompagnano il format streaming di Joe T Vannelli che, con il suo Live on Tour, promuove, in tutto il mondo, le bellezze del territorio italiano, abbinate alla musica House.

Domenica 16 Maggio, il noto DJ e Producer di fama internazionale, si esibirà dalla Torre degli Sciri di Perugia, per realizzare uno streaming su Facebook, senza pubblico dal vivo, ma con migliaia di utenti collegati da ogni parte del mondo.

La Torre degli Sciri, unica torre superstite del Medioevo perugino, mostrerà dai suoi 46 metri di altezza, le bellezze di una delle capitali del gusto e dell’arte italiana: Perugia.

Vannelli, ideatore del “Joe T Vannelli Live on Tour”, è l’unico dj al mondo che da quasi un anno, ha saputo mantenere uno standard di ascolti e di seguito di pubblico italiano e internazionale così alto e costante. Dalla prima diretta, a Milano in pieno lockdown dal tetto di casa sua e proseguendo poi in tutta Italia, per valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, rigorosamente in solitaria, senza pubblico, per rispettare il distanziamento sociale, di settimana in settimana fa registrare numeri da capogiro con oltre 12 milioni di visualizzazioni su Facebook .

Info:

Per seguire la diretta –Domenica 16 Maggio 2021– ore 18:30

joetvannelliofficial

 

Live on Tour

Il Joe T Vannelli Live On Tour è nato in pieno lockdown il 9 aprile 2020, con la prima diretta da casa con vista Duomo, a Milano.

L’evento online è diventato un appuntamento fisso per i suoi fan e gli amanti della House e a fine lockdown il live si è spostato in esterna: Cava Ruggetta di Carrara, da cui Michelangelo attinse il marmo per le sue opere; Ca’ Marcello, villa palladiana del Settecento; la Fortezza di San Leo a Rimini; l’iconica terrazza dell’Hotel Danieli di Venezia; il Fortino Napoleonico nelle Marche; il Castello di Vezio sul Lago di Como; la Villa Borromeo sull’Isola Bella; Maratea, sotto al Cristo che domina il mare; il Castello Aragonese di Taranto della Marina Militare, la Lanterna di Genova, il borgo medioevale di Castell’Arquato, la Scalinata Monumentale a Santa Maria di Leuca, il carro del Carnevale di Fano, il Faro di Capo Grecale a Lampedusa, il Castello Aragonese di Reggio Calabria, il Museo di Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano; La Cervara di Portofino, Palazzo Bianco durante i Rolli Days di Genova e il Castello di Vigoleno, borgo medievale tra i più belli d’Italia. Castello di Thiene lussureggiante dimora set di film hollywoodiani e il panorama delle Tre Cime di Lavaredo per la sua prima tappa sulle Dolomiti in Cadore. A dicembre si è recato nel borgo-presepe di Persche in Molise, sul Castello di Marostica e sulla Rotonda a Mare di Senigallia.

Il 2021 si è aperto con il tramonto mozzafiato dall’arrivo della funivia di Laveno Mombello e con il Labirinto del Parco Giardino Sigurtà, la Piazza del Popolo di Ascoli Piceno. A seguire la celebrazione del Carnevale di Fano dal Teatro della Fortuna, il magnifico show di luci e laser dall’Anfiteatro del Vittoriale e il Castello Estense di Ferrara patrimonio Unesco.

Il Torrione Passari a Molfetta, la Rocca di Lonato del Garda, uno strabiliante volo con dj set in mongolfiera sopra Cuneo, la Rocca di Monfalacone, la piazza irpina di Roccabascerana.

In elicottero ha raggiunto le vette delle Dolomiti con un indimenticabile dj set da Pralongià con scenario delle Dolomiti Patrimonio Unesco.

La Villa di Maser, progettata da Andrea Palladio, Patrimonio Unesco.

 

Web www.joetvannelli.com

FB live

IG joetvannelli

YT UCrSh8D5DkJa0CWSn1s3WLuQ

 

Info e contatti:

Elisa Guida info@soundfaktoryofficial.com

Tags: Joetvannellitorredeglisciri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commercio equo e solidale al centro della discussione in III Commissione

Articolo Successivo

Piano Strade: la conferenza stampa venerdì 14 alle 10,30

Articolo Successivo

Piano Strade: la conferenza stampa venerdì 14 alle 10,30

Ultimi articoli

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

2 ore fa
4
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

3 ore fa
33
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

3 ore fa
3
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

3 ore fa
5
Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

Tournè: in sala dei Notari il 24 marzo in scena Guido Catalano

3 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.