• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 11:38 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Istituto Italiano Design nuova istituzione di alta formazione Afam

Il sindaco Romizi e l'assessore alla cultura Varasano: "Il Comune di Perugia ha sempre creduto nelle potenzialità dell'IDD"

di Redazione PerugiaComunica
28 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Istituto Italiano Design nuova istituzione di alta formazione Afam
0
CONDIVISIONI
323
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accreditato l’Istituto Italiano Design quale Istituzione di Alta Formazione Afam, autorizzandolo a rilasciare il titolo di diploma di primo livello per il corso di studi triennale in Design (DIPL-02), parificato alla laurea triennale, e rendendolo il terzo I.S.I.A. – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – privato in tutta Italia al seguito di IAAD e Istituto Marangoni.  Esprimono soddisfazione sia il sindaco Andrea Romizi sia l’assessore alla cultura, Leonardo Varasano. “Il Comune di Perugia – sostiene l’amministrazione – ha sempre creduto nelle qualità e potenzialità dell’IID. Negli anni abbiamo realizzato una collaborazione sempre più stretta con l’Istituto, una collaborazione che continuerà e si incrementerà anche alla luce del prestigioso riconoscimento. Perugia, già sede di istituzioni di alta cultura, arricchisce il suo panorama culturale e diventa sempre più attrattiva per studenti e aziende”. Il sindaco e l’assessore alla cultura hanno partecipato, insieme ad altri, all’ispezione ministeriale del 14 gennaio dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca (Anvur), testimoniando l’alto valore culturale dell’Istituto. “Non potevo mancare considerato quanto l’IID ha realizzato in questi anni per la comunità”, aveva detto il sindaco Romizi anche in quell’occasione – Ogni qualvolta avevamo dei progetti innovativi abbiamo sempre attinto alla creatività e ai talenti dell’Istituto con grandi aspettative e ottenendo grandi risultati”.

Traguardo importante per l’Umbria, dunque, che è tra le pochissime regioni Italiane in grado di offrire un’offerta formativa universitaria completa riconosciuta dal Miur: sarà possibile ottenere tutti e tre i titoli accademici parificati alla laurea erogati dalle Istituzioni di Alta Formazione Artistico Musicale, rispettivamente Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, Conservatorio di Perugia Francesco Morlacchi e Istituto Italiano Design.

L’Istituto Italiano Design è un’università privata dal 1999 con sede in Palazzo Ranieri a Perugia e filiale a Shanghai che eroga corsi in Design di Interni e Prodotto, Moda, Comunicazione Grafica e Multimediale.

Tags: comune di perugiaiidistituto italiano designLeonardo VarasanoMinistero dell’Università e della Ricercasindaco romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato dal Consiglio il bilancio di previsione 2022-2024

Articolo Successivo

Nucleo Decoro Urbano di Fontivegge in azione in via del Macello

Articolo Successivo
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo Decoro Urbano di Fontivegge in azione in via del Macello

Ultimi articoli

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

22 minuti fa
5
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

2 ore fa
2
Il 29 marzo al Teatro Morlacchi il tour dei Fask

Il 29 marzo al Teatro Morlacchi il tour dei Fask

2 ore fa
2
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

21 ore fa
9
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

22 ore fa
18

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.