• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Imprò, la sfida di improvvisazione teatrale l’11 e 25 marzo

La rassegna in scena al teatro di Rebecca

di Redazione PerugiaComunica
10 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Imprò, la sfida di improvvisazione teatrale l’11 e 25 marzo
0
CONDIVISIONI
98
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna a Perugia “Imprò – il Campionato di Improvvisazione Teatrale Amatori”, l’originale format di improvvisazione teatrale più rappresentato d’Italia ed anche il più seguito e amato dal pubblico. La Rassegna teatrale targata Voci e Progetti si svolgerà in due serate e prenderà il via Venerdì 11 marzo al Teatro di Rebecca per proseguire il 25 marzo, alle ore 21.

Le squadre perugine, ciascuna formata da 4 attori dell’Officina Amatori di Voci e Progetti, saranno sul palco per affrontare due agguerrite squadre: la compagnia Coffee Brecht di Napoli e la compagnia Improvvisart di Lecce. Si comincia con la squadra partenopea che salirà sul palco venerdì 11 marzo.

La battaglia è tutta in chiave artistica: prenderanno vita storie e mondi possibili, in una gara in cui risate, fantasia, emozioni e musica saranno protagonisti assoluti, come di consueto senza copione, senza costumi, ma grazie all’immaginazione e alla creatività degli artisti sul palcoscenico che diventeranno contemporaneamente attori\autori\registi. Ma ancor più protagonista sarà il pubblico, chiamato a suggerire temi e ispirazioni e soprattutto a decidere con il proprio voto quale sarà la squadra vincitrice.

Tutto è improvvisato, anche gli interventi musicali che accompagnano l’azione scenica. Il musicista Alessandro Cistofori e il dj Andrea Sambuchi si avvicenderanno con composizioni estemporanee alla tastiera, il primo e, l’altro, selezionando tracce dalla sua immensa raccolta virtuale. L’arduo compito di vigilare sull’andamento della gara spetterà ad Alessandro Ruta che indosserà le vesti del giudice mentre la conduzione della serata è affidata alla bravura di Mariadele Attanasio.

QUI e ORA. Il claim che promuove questa stagione teatrale è “Qui e Ora!”: un modo per suggerire di afferrare il presente per renderlo speciale e unico. Quindi di farlo grazie ad eventi arricchenti come lo spettacolo dal vivo che finalmente torna al suo pubblico nel pieno della sua possibilità e al massimo della capienza del teatro. Ovviamente il tutto nell’assoluto rispetto di tutte le normative anticovid, senza rinunciare alla magia dello spettacolo ed offrendo anche la possibilità di acquistare i biglietti elettronici per lo spettacolo, a prezzo ridotto, direttamente sul sito www.vocieprogetti.it.

Tutta la rassegna è patrocinata dal Comune di Perugia.

 

Per tenersi sempre aggiornati sugli eventi di Voci e Progetti, prenotarsi e avere tutte le informazioni sugli spettacoli, seguire l’attività della scuola di Improvvisazione teatrale, basta collegarsi al sito www.vocieprogetti.it.

INFO UTILI Ingresso intero: € 10,00 – ingresso ridotto per acquisti e prenotazioni on line € 8,00 + € 1,00 d.p. – Green Pass Rafforzato richiesto all’ingresso.

Tags: impròteatrodirebeccavocieprogetti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Drawing as concept: la rassegna d’arte al Trebisonda dal 26 marzo

Articolo Successivo

Da Bach a Zero: lo spettacolo al Bicini il 12 e 13 marzo

Articolo Successivo
Da Bach a Zero: lo spettacolo al Bicini il 12 e 13 marzo

Da Bach a Zero: lo spettacolo al Bicini il 12 e 13 marzo

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
55
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
9
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
14
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

20 ore fa
12
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.