• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 20 Maggio 2022 - 2:21 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Il piccolo tradizionale: a Villa Urbani l’incontro dedicato ai biglietti natalizi

Varasano: "un bel modo per recuperare la manualità e le nostre tradizioni"

di Redazione PerugiaComunica
16 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il piccolo tradizionale: a Villa Urbani l’incontro dedicato ai biglietti natalizi
0
CONDIVISIONI
89
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Recuperare la voglia di realizzare biglietti di auguri di Natale manualmente: è ciò che hanno fatto insieme grandi e piccini al “Piccolo Tradizionale” il 14 dicembre, presso la biblioteca Villa Urbani nell’ambito del programma di attività natalizie promosse dal Comune “A Natale con noi. Perugia, la festa è insieme”. E ancora, letture natalizie eseguite a voci alternate si sono intervallate a storie, immagini e curiosità riguardanti i tradizionali biglietti di auguri di Natale; questi sono stati gli elementi che hanno animato l’appuntamento del “Piccolo Tradizionale” del Natale 2021.

Ripercorrendo la nascita e la diffusione dei biglietti di auguri natalizi in vari Paesi del mondo, attraverso l’avvicendarsi di diverse epoche, scandite da avvenimenti di rilevanza storica e sociale, il filo rosso che ha tracciato la ricostruzione delle curiosità e delle immagini a questi collegate ha preso spunto dai biglietti di auguri natalizi messi in mostra alla biblioteca Villa Urbani dall’Associazione “Il profumo dei Tigli”; un’esposizione visibile fino al 14 di gennaio.

All’iniziativa ha portato il proprio saluto l’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano che ha apprezzato il valore delle occasioni di incontro fra diverse generazioni realizzate dal “Piccolo Tradizionale”, ricordando quanto ci sia di positivo nel recupero della manualità volta a creare insieme – grandi e piccini – un qualcosa di tangibile, come un semplice biglietto di auguri di Natale, soprattutto in questa epoca dove “il virtuale” sembra prevalere nelle vite delle persone e dove gran parte dei messaggi sono e rimangono virtuali. L’assessore alla cultura, ricordando come il “Piccolo Tradizionale” abbia già fatto tappa alla Biblioteca Villa Urbani e alla Biblioteca San Matteo degli Armeni, ha sottolineato il valore della sinergia che si è venuta a creare anche con l’Associazione di quartiere “Il Profumo dei tigli” nell’ambito delle iniziative via via realizzate alla biblioteca Villa Urbani.

“Il Piccolo tradizionale”, progetto della giornalista e scrittrice Maria Cristina Latini, è il titolo di una serie di iniziative itineranti rivolte a partecipanti di tutte le età, compresi i bambini, finalizzate alla riscoperta delle più sentite tradizioni locali e del nostro Paese, ma anche di altri luoghi e paesi in un’ottica di solidarietà intergenerazionale.

Nel corso della giornata l’assessore Varasano, accompagnato dalla responsabile della biblioteca di Villa Urbani Gaia Rossetti ha visitato il complesso dove si susseguono senza soluzione di continuità le iniziative. Tra le altre lo scambio di lingue inglese ed italiano, molto frequentato.

“E’ bello – spiega Varasano che questa biblioteca si apra alla cittadinanza e sia costantemente al servizio del quartiere con tante iniziative coinvolgenti e di valore”.

Un successo frutto del lavoro dello staff e di una struttura accogliente che dà, proprio per la sua conformazione, un senso di assoluta familiarità.

“Grazie a Gaia Rossetti ed a tutto il personale di Villa Urbani – ha concluso Varasano – per l’impegno che stanno portando avanti per rendere la biblioteca sempre così animata e ricca di eventi”.

 

1 di 6
- +
Tags: bigliettidinataleilpiccolotradizionalevillaurbani
CondividiTweet
Articolo Precedente

A Christmas carol: il concerto il 18 dicembre a San Pietro

Articolo Successivo

Pubblicato l’avviso per l’assegnazione degli immobili alle associazioni

Articolo Successivo
La seconda commissione bilancio approva le aliquote e detrazioni imu

Pubblicato l'avviso per l'assegnazione degli immobili alle associazioni

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

14 ore fa
4
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

17 ore fa
47
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

1 giorno fa
11
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

2 giorni fa
95
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Prof. Giordano Bruschi

2 giorni fa
50

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.