• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 2:40 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Il Natale di Perugia e nei borghi storici della città

di Redazione PerugiaComunica
8 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Natale di Perugia e nei borghi storici della città
0
CONDIVISIONI
178
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ha preso il via il Natale di Perugia con l’accensione dei due alberi di Natale, il primo di 18 metri in piazza IV Novembre a cura del Consorzio Perugia in Centro e l’Ast l’Albero sui tetti di Porta Sole a cura di ATMO e Orizzonte Nove promosso dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia alla presenza degli assessori Clara Pastorelli, Luca Merli e Gabriele Giottoli. L’albero sui tetti,  visibile da Porta Sole, grazie ad un Il suggestivo videomapping che rappresenta le opere dell’Archivio di Gerardo Dottori, sarà visibile fino al 6 Gennaio 2022, in loop continuo dalle ore 17.30 alle 23.00.
Oggi è stata anche  la prima giornata della nuova operazione di riqualificazione per Corso Garibaldi a nome Open District, un mese di eventi e visite guidate nel quartiere di Borgo di Porta sant’Angelo, tutto creando un ideale percorso tra i numerosi beni culturali del quartiere.
Presso la Domus Pauperum, antico ex-dormitorio dei poveri si è esibito Marco Zanotti con il suo show solista, batteria, percussioni, elettronica.
Al via anche le visite guidate dal titolo “Perugia Insolita”, curante da Gran Tour Perugia, con l’obiettivo di puntare le luci sui numerosi attrattori culturali del rione. Risalendo “la Lungara”, come veniva chiamata corso Garibaldi, dove si potrà entrare in luoghi che solitamente sono chiusi al pubblico: veri e propri scrigni d’arte, simbolo di identità di questo antico borgo popolare e spirituale, visto anche il numero di monasteri presenti, che per un mese, in via del tutto eccezionale, accoglieranno cittadini e turisti. Un viaggio nel tempo per raccontare la storia della città (per info, tel. 371 3116801).
Tutti gli eventi dell’ “Open District”,  in programma da oggi e fino al 6 gennaio 2022 nel quartiere perugino del Borgo di Porta Sant’Angelo, sono organizzati  dall’Associazione Assogaribaldi  in collaborazione con l’associazione Vivi Il Borgo, i residenti e il Comune di Perugia.
Primo appuntamento anche per “Presepi nei borghi”, visitati dal sindaco Andrea Romizi  che ha visto in campo le associazioni dei residenti (Borgobello, Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa, Via dei Priori, Rione di Porta Eburnea, Vivi il Borgo).
Dall’8 dicembre al 6 gennaio per prima volta i cinque borghi cittadini propongono itinerari accomunati dal simbolo più importante del Natale, ovvero le rappresentazioni della Natività, per invitare a scoprire i quartieri.
In particolare il presepe itinerante a Borgo Bello, il presepe napoletano a Porta Eburnea, i presepi ispirati alla lue in via dei Priori, il presepe allestito a Monteripido dal titolo “Francesco e Il popolo del Presepe”  con installazioni a cura di Maat Petrelli e dell’associazione e la via dei presepi in Borgo Sant’Antonio con il presepe monumentale “Città di Perugia, il presepe d’Italia, il presepe moderno,  il presepe animato, antico e tradizionale.
Le visite guidate, gratuite, sono a cura di Gran tour Perugia, per informazioni e prenotazioni 371 3116801, anche su whatsapp. Serve il green pass. Per info su tutti i presepi e gli itinerari www.borghicentrostoricoperugia.it. 
Tutti gli eventi del Natale a Perugia sono visibili su atmosferedinatale.comune.perugia.it



Tags: A Natale con noiLalberosuitettiperugiaNatale 2021Perugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Atletica: Perugia protagonista al Trofeo delle Province con il terzo posto assoluto

Articolo Successivo

Commissione Affari istituzionali: la seduta venerdì 10 alle 9.30

Articolo Successivo

Commissione Affari istituzionali: la seduta venerdì 10 alle 9.30

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

14 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

14 ore fa
69
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

14 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

14 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

15 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.