• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 8:56 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

“Il Dittatore sanitario” alla Sala dei Notari, Edoardo Ferrario torna a esibirsi dal vivo

Aucma e Mea Concerti annunciano per il 25 marzo il nuovo appuntamento della stagione Tourné

di Redazione PerugiaComunica
18 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Il Dittatore sanitario” alla Sala dei Notari, Edoardo Ferrario torna a esibirsi dal vivo
0
CONDIVISIONI
115
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si aggiunge un nuovo appuntamento in cartellone per la stagione Tourné 2021/2022, promossa da Aucma e Mea Concerti, che il 25 marzo vedrà protagonista del palco della sala dei Notari di Perugia Edoardo Ferrario, che torna ad esibirsi dal vivo con il suo nuovo spettacolo di stand up comedy Il Dittatore Sanitario. Evento realizzato in collaborazione con Comìc Club e il Comune di Perugia.

In scena, uno show che non si illude di risolvere i problemi dei nostri tempi incerti, ma almeno li mette in ordine sulla scrivania: cancel culture, patriarcato, matriarcato, la lungimiranza dei preti durante i matrimoni, la pandemia come unica rivoluzione del palinsesto televisivo e l’acquisto di animali domestici in criptovalute. Il prezzo del biglietto include una confessione del paziente zero, per uno spettacolo che fa ridere, ma anche genuflettere.

BIO – Edoardo Ferrario ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2012 con Sabina Guzzanti. Ha lavorato in molti programmi su tutte le reti nazionali fra cui Quelli che il Calcio con la Gialappa’s Band e Stati generali con Serena Dandini. In radio è uno dei conduttori di Black Out, lo storico programma di Enrico Vaime su RaiRadio2. Si esibisce dal vivo con i suoi spettacoli di stand up comedy. Il suo monologo Temi Caldi è diventato il primo special italiano distribuito in tutto il mondo da Netflix. Il suo secondo show Diamoci un tono è stato portato in scena nei più importanti teatri italiani e comedy club europei (Londra, Berlino, Amsterdam) ed è stato poi pubblicato nel 2020 da RaiPlay e Rai3. Sempre nel 2020 ha realizzato per RaiPlay Paese reale, un talk show satirico in 8 puntate, e ha pubblicato per Mondadori il suo primo libro di racconti Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani. Su internet ha pubblicato diversi lavori, fra cui Esami – La serie, Post esami e, nel 2021, Cachemire – Un podcast morbidissimo a cui è seguito nell’estate dello stesso anno il trionfale “Cachemire Summer Tour” che ha toccato tutte le maggiori città italiane.

Prevendite su TicketItalia dalle 11 di lunedì 21 febbraio

Tags: aucmaconcertiEdoardo Ferrarioil dittatore sanitariomea concertisala dei notaritournè
CondividiTweet
Articolo Precedente

Gesenu mette in guardia contro le truffe

Articolo Successivo

Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

15 ore fa
695
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

16 ore fa
567
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

20 ore fa
27
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

21 ore fa
357
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

21 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.