• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:43 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Il cerchio tagliato dei suoni: il concerto il 1 maggio in Duomo

Rinviato l'appuntamento del 27 maggio al Conservatorio

di Redazione PerugiaComunica
25 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il cerchio tagliato dei suoni: il concerto il 1 maggio in Duomo
0
CONDIVISIONI
91
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cattedrale di San Lorenzo risuonerà, il 1 giugno alle ore 21, dei suoni di 100 flauti. “Il cerchio tagliato dei suoni, questo il titolo della composizione di Salvatore Sciarrino, appartiene ai lavori del famoso compositore scritti per grandi masse sonore e vede come protagonisti 4 flauti solisti e ben 100 “flauti migranti”. Non una semplice orchestra quindi, ma musicisti in movimento, che trasportano suoni lungo un percorso tracciato tra il pubblico, a tagliare il flusso circolare creato dai 4 flauti solisti, dislocati ciascuno ad un lato dell’uditorio. “Circolarità dello spazio e del tempo dove la metafora del viaggio apre un solco”. Il concerto in Cattedrale costituisce una rara occasione per ascoltare quest’opera del 1997, la cui realizzazione è curata dal Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, che ha coinvolto nell’impresa scuole ad indirizzo musicale del territorio.

Il concerto rappresenta il punto culminante di un lungo percorso formativo coordinato dalla flautista Claudia Giottoli: il progetto ha visto svolgersi varie iniziative di studio, rivolte a studenti del Conservatorio e ad esterni, incentrate sulla figura di questo importante compositore, che il mondo ci invidia e che da anni ha scelto di fissare la sua dimora nella nostra regione. Salvatore Sciarrino ha sempre riservato un’attenzione particolare al flauto, sentito come “lo strumento più libero nel rapporto con il fiato e con il corpo umano”. Così come i suoi molti pezzi solistici, Il Cerchio tagliato dei suoni è concepito come un vero e proprio organismo vivente, con le sue fasi e le sue mutazioni; il pezzo provoca ad un ascolto che da esterno e superficiale diventa interno e profondo, sull’onda dei suoni e dei ritmi naturali per eccellenza: il soffio del vento, il respiro, il battito cardiaco. Un’esperienza uditiva immersiva, da non perdere. Andrea Biagini, Claudia Giottoli, Giovanni Petrini e Marta Andreoli sono i 4 flauti solisti. Oltre a studenti e flautisti già diplomati del Conservatorio partecipano al gruppo dei “flauti migranti” studenti del Liceo Musicale “Petrarca“ di Arezzo e delle scuole secondarie di primo grado con percorsi ad indirizzo musicale di Perugia, Petrignano di Assisi, Corciano, Spello, Trevi, Città della Pieve, con i loro docenti. A coordinare il flusso dei flauti migranti il Prof. Gianluca Saveri. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti dedicati.

Per la peculiarità dell’evento non sarà possibile entrare a concerto iniziato.

SI COMUNICA CHE IL CONCERTO “LA GRANDE MUSICA SACRA DELLA NAPOLI BAROCCA” IN PROGRAMMA AL CONSERVATORIO IL 27 MAGGIO E’ STATO RINVIATO

Tags: claudiagiottolisalvatoresciarrino
CondividiTweet
Articolo Precedente

Venerdì 26 maggio presentazione dell’edizione 2023 di Perugia&Friends

Articolo Successivo

Campionato mondiale di Enduro: l’Entrophy Beta Junior team impegnato in Finlandia e Svezia

Articolo Successivo
Campionato mondiale di Enduro: l’Entrophy Beta Junior team impegnato in Finlandia e Svezia

Campionato mondiale di Enduro: l'Entrophy Beta Junior team impegnato in Finlandia e Svezia

Ultimi articoli

Omphalos voices: il concerto il 12 giugno in sala dei Notari

Omphalos voices: il concerto il 12 giugno in sala dei Notari

3 minuti fa
3
Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

54 minuti fa
5
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

56 minuti fa
6
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

59 minuti fa
8
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

1 ora fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.