• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:10 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Gli attori Lucho Velasco e Carlos Torres a Perugia

Presentato in sala della Vaccara il progetto per un film nel Capoluogo

di Redazione PerugiaComunica
22 Novembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Gli attori Lucho Velasco e Carlos Torres a Perugia
0
CONDIVISIONI
35
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lucho Velasco, attore, regista e produttore, e Carlos Torres attore, protagonisti della serie “La Regina del Flow” di Netflix (nella top ten delle classifiche di molti paesi) sono in questi giorni a Perugia per un tour promozionale, organizzato da Salentino Group, e per visionare le locations adatte quale set di un lungometraggio incentrato proprio sul Capoluogo dell’Umbria.

Sono stati i due attori a presentare il progetto nel corso di una conferenza stampa presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori insieme a Francesca Vittoria Renda, consigliera del Comune di Perugia con delega alle produzioni cinematografiche, Daniele Corvi, direttore artistico Love Film Festival di Perugia e membro della Cda Umbria Film Commission, Francesco Maria Diaz di Salentino Group e Maria Rosi, sempre della Umbria Film commission.

Nel portare i saluti della città e del sindaco la consigliera Renda non ha nascosto la propria emozione per la presenza a Perugia dei due attori. Una presenza che conferma come l’Umbria stia diventando sempre più internazionale quale sede di produzioni che valicano i confini del Paese. “Con il progetto di Lucho Velasco e Carlos Torres compiamo un ulteriore passo in avanti perché si tratta di due artisti assoluti protagonisti in queste settimane su Netflix di una serie di successo molto seguita. Questa iniziativa rappresenta un nuovo tassello nell’ambito del lavoro che stiamo portando avanti a braccetto con la Umbria Film commission, ossia di creare un’Umbria cinematografica. Sono certa che il cortometraggio sarà un successo vista la qualità degli interpreti”.

E proprio Lucho Velasco, autentico motore del progetto, ha espresso la sua felicità legata alla possibilità di conoscere l’Umbria e Perugia in particolare. Il progetto – ha spiegato – rappresenta una sorta di ponte ideale di collegamento tra la Colombia, suo paese d’origine, e la cultura sudamericana in generale e l’Italia, Perugia in particolare.

Il lungometraggio, che sarà ambientato in città e distribuito sulle piattaforme Netflix ed Amazon Prime, potrà avvalersi di un valore aggiunto, dato dalla bellezza della città: “perché qui – spiega Velasco – si sente la storia”.

Il film vedrà protagonista Carlos Torres unico attore sudamericano nel cast, visto che la produzione, per tutto il resto, sarà composta da italiani. Sarà una sorta di percorso storico che spazierà all’interno di diverse epoche, legandosi strettamente alle vicende perugine.

“In una città tanto bella – ha concluso Velasco – sarà un grande onore lavorare”.

Un pensiero che il protagonista del lungometraggio, Carlos Torres, ha condiviso: “Sono emozionato e felice per questo progetto: sono certo che sarà un bellissimo film perché questa è una città meravigliosa e perché Lucho Velasco è garanzia di qualità”.

Soddisfazione massima è stata espressa dai membri della Umbria Film Commission Daniele Corvi e Maria Rosi, secondo cui oggi si realizza uno degli obiettivi più importante che la commissione si è proposta, ossia attrarre produzioni soprattutto di livello internazionale.

Tags: carlostorresluchovelascoumbriafilmcommission
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione bilancio: martedì 23 novembre alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

La commissione cultura in visita al Manu

Articolo Successivo
La commissione cultura in visita al Manu

La commissione cultura in visita al Manu

Ultimi articoli

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

14 minuti fa
76
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

4 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

5 ore fa
329
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

5 ore fa
3
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro

Incontro Perugia Brescia, limiti alla vendita di alcolici

5 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.