• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:42 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

“Giotto, studio per una tragedia”: lo spettacolo di Provinzano il 26 febbraio in sala Cutu

L'evento rientra nell'ambito della rassegna del Teatro di Sacco Indizi 21-22

di Redazione PerugiaComunica
25 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
“Giotto, studio per una tragedia”: lo spettacolo di Provinzano il 26 febbraio in sala Cutu
0
CONDIVISIONI
65
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna, a cura del Teatro di Sacco, “Indizi 21-22” prosegue sabato 26 febbraio con lo spettacolo, in programma alle 21 in sala Cutu (piazza Giordano Bruno) di e con Giuseppe Provinzano “Giotto, studio per una tragedia”. Direzione artistica Gabriele Gugliara, produzione Babel Crew.

Per la prima volta in Umbria, in esclusiva per INDIZI, il talentuoso attore palermitano Giuseppe Provinzano racconta GiOtto – Studio per una tragedia

Nel luglio del 2001 a Genova si sono consumati degli eventi di una tragicità epocale, tali da riuscire ad annoverare Genova alla stessa stregua di grandi città palcoscenico di tragedie. Giuseppe Provinzano ha scelto di raccontare questa storia come fosse un puzzle, in cui ogni singolo fatto diventa un tassello di un’unica tragedia: un ragazzo morto che può assurgere a eroe e/o vittima; un altro, assassino, candidato ad anti-eroe e/o vittima; “8 Re” che, malgrado tutto, hanno passato un bel weekend; il loro esercito che, impavido, ha seminato il terrore tra le folle; cinquecentomila persone che hanno gridato in “coro”.

«Penso a una Genova che come Tebe, come Troia, possa diventare il luogo di una storia che resti nella memoria, luogo del mito e della sua tragedia…Questa storia va raccontata. Ne ha tutto il diritto. Ne abbiamo tutti il dovere». Giuseppe Provinzano.

Biglietti: intero 15 euro, ridotto 10.

Prenotazioni ed informazioni: WhatsApp tel. 320.6236109.

Accesso consentito con mascherina FFP2 e green pass rafforzato.

Tags: giottogiuseppeprovinzanoindizi2122salacututeatrodisacco
CondividiTweet
Articolo Precedente

La grande classica al Borgo: il concerto di apertura il 27 febbraio nella chiesa di Sant’Antonio Abate

Articolo Successivo

I commissione consiliare, approvate modifiche al regolamento del Consiglio comunale

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale

I commissione consiliare, approvate modifiche al regolamento del Consiglio comunale

Ultimi articoli

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

35 minuti fa
3
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

45 minuti fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

49 minuti fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

1 ora fa
11
Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

Dal 28 gennaio al Bicini Trenta secondi d’amore

3 ore fa
2

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.