• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Dicembre 2023 - 4:30 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Gestione e valorizzazione del complesso di San Francesco al Prato, avviso per individuare un partner

Il Comune di Perugia intende attivare un partenariato speciale pubblico-privato. Il sito può ora essere destinato alla pubblica fruizione nell’ambito di un percorso di visita monumentale e, contemporaneamente, ad auditorium

di Redazione PerugiaComunica
10 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Gestione e valorizzazione del complesso di San Francesco al Prato, avviso per individuare un partner
0
CONDIVISIONI
150
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’8 novembre l’amministrazione comunale di Perugia ha pubblicato l’avviso pubblico per l’individuazione di un partner ai fini dell’attivazione di una forma di partenariato speciale pubblico-privato per la gestione e la valorizzazione del “Complesso monumentale di San Francesco al Prato – Auditorium”.

La finalità dell’accordo è quella di valorizzare il sito che, a seguito di complessi interventi di restauro e di adeguamento funzionale, può ora essere destinato alla pubblica fruizione nell’ambito di un percorso di visita monumentale e, contemporaneamente, ad auditorium all’interno del quale ospitare concerti, convegni, spettacoli e altre variegate attività culturali.

L’obiettivo è quello di restituire il valore d’uso culturale di un bene pubblico di grande rilievo storico-artistico alla comunità urbana e al territorio, nonché ai visitatori di Perugia, per i quali lo stesso assurge da sempre a polo cittadino di grande attrattività, migliorandone e potenziandone la fruibilità pubblica.

Il progetto di avvio del processo di valorizzazione del sito deve prevedere, tra l’altro, la progettazione, promozione e organizzazione di una programmazione culturale multidisciplinare e la gestione del percorso museale.

L’accordo di partenariato speciale ha una durata complessiva di nove anni e potrà essere rinnovato per un ulteriore periodo di tre anni. È previsto, per il primo triennio, anche un contributo/corrispettivo annuo dell’Ente in favore del partner privato pari a 70mila euro Iva esclusa, quale ausilio all’avvio delle attività.

L’avviso è aperto a qualunque operatore economico interessato, compresi gli enti senza scopo di lucro e gli enti del Terzo Settore incluse le imprese sociali, le associazioni, le fondazioni e gli altri soggetti di carattere privato operanti in ambito culturale.

Gli operatori economici interessati devono far pervenire la propria proposta entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 22.12.2022, esclusivamente tramite la piattaforma telematica di negoziazione “Portale Acquisti Umbria”, accessibile al seguente indirizzo: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc.

 

1 di 4
- +

 

 

Tags: auditoriumavvisocomune di perugiagestione e valorizzazionepartenariato speciale pubblico-privatopartnerpercorso museale
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Un sampietrino dorato”, a Perugia si presenta una storia illustrata sulla Shoah scritta da Luca Esposito

Articolo Successivo

Sabato 12 novembre presentazione del volume “Perugia etrusca e romana. Archeologia di un territorio”

Articolo Successivo
Pro loco (si) presenta: al via gli eventi culturali a Santa Lucia

Sabato 12 novembre presentazione del volume "Perugia etrusca e romana. Archeologia di un territorio"

Ultimi articoli

A Colle Umberto intitolata una via a Romeyne Robert Ranieri

A Colle Umberto intitolata una via a Romeyne Robert Ranieri

13 ore fa
5
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

III commissione, approvato l’odg di Ricci (Lega) sulle misure per rendere accessibili i mezzi pubblici a ciechi e ipovedenti

14 ore fa
15
Digital twin: presentato il portale del territorio e le carte descrittive di aree e microcittà

Digital twin: presentato il portale del territorio e le carte descrittive di aree e microcittà

14 ore fa
63
Perugia vince lo smartphone d’oro nella categoria innovazione

Perugia vince lo smartphone d’oro nella categoria innovazione

15 ore fa
9
Giornata mondiale contro l’aids: gli eventi in programma a Perugia il 1 dicembre

Giornata mondiale contro l’aids: gli eventi in programma a Perugia il 1 dicembre

18 ore fa
23

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.