• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:58 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Figuratevi: presentata la 35^ edizione del festival del teatro per ragazzi

Tanti spettacoli all'arena Borgo Bello il giovedì sera

di Redazione PerugiaComunica
21 Giugno 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Figuratevi: presentata la 35^ edizione del festival del teatro per ragazzi
0
CONDIVISIONI
81
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata presentata a palazzo della Penna la 35^ edizione del festival “Figuratevi” alla presenza dell’assessore alla cultura Leonardo Varasano e del Maestro Mario Mirabassi. La rassegna si svolge anche quest’anno per tutta l’estate all’Arena del Borgo Bello di Perugia, dal 16 giugno al 1° settembre 2022. Il programma ospiterà il meglio della produzione italiana di Teatro di Figura per ragazzi, tutti i giovedì alle ore 21, nel bellissimo spazio di via del Cortone (dietro la Chiesa di San Domenico).

Questo festival, organizzato da TIEFFEU e diretto da Mario Mirabassi è ormai un appuntamento atteso dai bambini e dalle famiglie perugine, che assistono con grande partecipazione a tutti gli spettacoli proposti.

Il cartellone prevede n. 12 spettacoli di importanti compagnie del settore ed è dedicato prevalentemente al mondo della fiaba.

La rassegna ha già messo in scena un’anteprima, giovedì 16 giugno, con lo spettacolo “FIABE AL TELEFONINO” un omaggio a Gianni Rodari, prodotto dalla compagnia Tieffeu.

Tutti i prossimi giovedì vedranno protagoniste compagnie provenienti da tutta Italia a rappresentare i loro spettacoli: il 23 giugno “I Viaggi di Sinbad il marinaio”, il 30 giugno “Stenterello nell’Isola dei Pirati”, il 7 luglio “Pinocchio a tre piazze”, il 14 luglio“ I Vestiti nuovi dell’Imperatore”, il 21 luglio “La Sirenetta”, il 28 luglio “Alice attraverso lo specchio”, il 4 agosto “Pollicino”, l’11 agosto “il varietà delle marionette”, il 18 agosto “Azzurra Balena”, il 25 agosto “Cenerentola”e il 1 settembre “Chi aiuta Pierino?”.

Per informazioni e prenotazione dei posti tel. 0755725845 – biglietto di ingresso € 6

Il festival, come lo scorso anno si svolgerà anche in tutti i Comuni della Valnerina a partire dal 16 luglio 2022.

Si tratta, ha spiegato l’assessore Varasano – di uno degli appuntamenti fondamentali dell’estate perugina, un festival atteso dalle famiglie e longevo, essendo giunto alla sua 35^ edizione. Da 3 anni Figuratevi si arricchisce, inoltre, di un doppio binario: oltre ai tradizionali spettacoli di Perugia, la rassegna sbarca anche in Valnerina, con 20 spettacoli diffusi nei vari comuni dell’area.

“Sono spettacoli di qualità grazie ad un programma ricchissimo, caratterizzato da grandi classici (ad esempio Pinocchio e Cenerentola) seppur declinati in una chiave moderna ed assolute novità. Un teatro di figura, dunque, che si rinnova continuamente e che il Comune, con piacere, continua a sostenere credendoci fermamente visto che è in grado di donare a famiglie e bambini tanta gioia”.

Il direttore di Tieffeu Mario Mirabassi ha confermato che la stretta collaborazione col Comune di Perugia prosegue ormai da molti anni ed ha consentito di valorizzare un festival che è conosciuto sia a livello nazionale che internazionale. La rassegna negli ultimi anni si è rinnovata molto: a causa del covid, infatti, è stata introdotta la formula dell’Arena Borgo Bello, molto apprezzata dalle famiglie, interessate ad avere un rapporto continuativo col teatro per ragazzi sia nel periodo invernale che estivo.

Come ogni anno il festival registrerà la presenza di compagnie provenienti da ogni parte d’Italia e si arricchirà, prima degli spettacoli, di laboratori dedicati ai ragazzi.

Da non perdere, burocrazia permettendo, lo spettacolo speciale del 26 giugno dedicato all’Africa con la presenza di una compagnia del Burkina Faso.

In allegato il programma:

21 giugno programma Figuratevi

Tags: figurateviteatrodifiguratieffeu
CondividiTweet
Articolo Precedente

XX giugno: gli eventi in programma dal 21 giugno al 15 luglio

Articolo Successivo

Todo Mundo: successo per l’edizione 2022

Articolo Successivo
Todo Mundo: successo per l’edizione 2022

Todo Mundo: successo per l'edizione 2022

Ultimi articoli

Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Attiva fino al 2 luglio la fase relativa al livello 3 – ondata di calore

47 minuti fa
3
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Approvata in 3^ commissione la variante al prg per la valorizzazione di immobili comunali

51 minuti fa
3
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

3 ore fa
3
Pnrr, i dialoghi di Italia Domani arrivano a Perugia: l’incontro il 1 luglio alle 11.30 in sala dei Notari

Pnrr, i dialoghi di Italia Domani arrivano a Perugia: l’incontro il 1 luglio alle 11.30 in sala dei Notari

3 ore fa
17
Pop San Giovanni:  terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata

Pop San Giovanni: terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata

3 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.