• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 2:19 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Eurochocolate spring: scommessa vinta per la prima edizione

Svelate le date della seconda, in programma dal 24 marzo al 2 aprile 2023

di Redazione PerugiaComunica
5 Aprile 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Eurochocolate spring: scommessa vinta per la prima edizione
0
CONDIVISIONI
71
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bilancio della prima edizione di Eurochocolate Spring e annuncio della seconda. Questi i temi al centro della conferenza stampa, tenutasi nella sala Rossa di palazzo dei Priori, alla presenza del patron di Eurochocolate Eugenio Guarducci e dell’assessore allo sviluppo economico e turismo Gabriele Giottoli.

“E’ stato davvero un piacere – ha spiegato Giottoli – aver ospitato a Perugia un evento così importante in un periodo generalmente di bassa stagione. Esprimo soddisfazione per il successo ottenuto dal nuovo format nonostante le infinite vicissitudini legate al maltempo ed alla crisi pandemica ed internazionale. L’auspicio, quindi, è che si sia trattato di una prima edizione di una lunga serie”.

Secondo l’assessore, infatti, c’è bisogno di eventi come questo per consentire alle persone di tornare ad incontrarsi, trascorrendo momenti nella spensieratezza. Ciò senza mai dimenticare ciò che abbiamo vissuto durante lo stato d’emergenza e soprattutto ciò che sta accadendo in Ucraina. “Eurochocolate spring è una manifestazione che ha restituito un po’ di fiducia nell’ottica della ripartenza post covid dando freschezza alla nostra città ed ai suoi spazi, tra cui il meraviglioso Frontone. Cioccolato ed Eurochocolate sono ormai elementi che fanno parte del dna della città; ne è testimonianza il fatto che, nonostante la rivoluzione dell’ultimo anno che ha imposto agli organizzatori di individuare nuove locations, Eurochocolate abbia mantenuto tutte le promesse”.

Senz’altro positivo – ha spiegato Guarducci – il bilancio della prima edizione svoltasi ai Giardini del Frontone. Nonostante le condizioni meteo non sempre favorevoli, gli effetti della pandemia ancora in corso, una guerra alle porte dell’Europa e i rincari di bollette e benzina, il nuovo format dell’evento è riuscito a conquistare il pubblico di golosi con una rinnovata offerta di intrattenimento a tema cacao e cioccolato e una partecipatissima Caccia al “Tesovo”. Si sono registrate infatti 18.500 presenze, un numero di tutto rispetto anche se inferiore alle attese per le motivazioni citate al quale va aggiunto il dato, difficilmente quantificabile, di tutti coloro che hanno scelto di raggiungere Perugia nei 10 giorni dell’evento fermandosi nei punti, dedicati al cioccolato, del centro storico.

“In soli tre mesi di promozione – ha spiegato Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate – siamo riusciti a costruire un format innovativo all’interno di una cornice bellissima come i Giardini del Frontone. Il livello di gradimento del pubblico, mai come in questa occasione, è stato così alto e vedere tanta gente rispondere al nostro invito ci fa ben sperare in una crescita importante di questa esperienza”.

Buon cioccolato e coinvolgenti attività hanno accolto al Frontone chocolovers provenienti da tutta Italia e dall’estero grazie agli oltre 40 espositori e ad un ricco calendario di degustazioni, cooking show e laboratori (ben 64).

Grande partecipazione anche per le iniziative dedicate al pubblico più giovane, all’insegna di gioco e didattica. Sono state infatti prese d’assalto le otto aree Choco Funny, rivolte ai più piccini e ai loro genitori ed i divertenti giochi disseminati in ogni angolo dei giardini.

Presente anche la Regione dell’Umbria con “Andiamo al Nocciòlo”, per promuovere un prodotto fortemente legato al mondo del cioccolato ossia la nocciola. Il noccioleto e la relativa attività sono stati realizzati in collaborazione con UmbraFlor, che ha curato gli importanti lavori di riqualificazione dei Giardini del Frontone promossi attraverso un Patto di Collaborazione tra Eurochocolate e Comune di Perugia.

Molto apprezzate anche le installazioni e i percorsi espositivi proposti durante l’evento. Decisamente toccante la mostra fotografica We Love Peace, dedicata all’Ucraina, che ha presentato 28 scatti sul tema delle uova pasquali decorate a mano. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Caritas di Perugia (presente in conferenza il direttorem Don Marco Briziarelli) alla quale saranno affidati i contributi raccolti, destinati al sostegno delle famiglie ucraine accolte nel comune di Perugia.

Particolarmente suggestiva la mostra interattiva AbacadAba/1,2,3…Stella, realizzata con i lavori degli studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, mentre ad eseguire una simpatica installazione sono stati i Piccioni Radioattivi, gruppo informale di giovani artisti che dal 2017 si riuniscono all’interno del Centro Servizi Giovani del Comune di Perugia organizzando performance e progetti.

Bilancio assolutamente positivo e ben oltre le attese quello emerso da una delle attività di punta di questa prima edizione: l’originalissima Caccia al Tesovo. Appositamente pensata per valorizzare al meglio i principali punti di interesse dell’Acropoli, è riuscita a guidare i visitatori alla scoperta dei cinque suggestivi Rioni storici della città.

Nella centralissima Piazza Matteotti prosegue ancora, invece, fino al 18 Aprile (Pasquetta), la produzione live delle uova di cioccolato Eggofatto, consentendo la personalizzazione delle sorprese che i visitatori possono far inserire all’interno di ogni uovo.

Positivi anche i dati emersi dal web e dai social.

EDIZIONE 2023

L’incontro in sala Rossa è stato anche l’occasione per svelare le date della seconda edizione di Eurochocolate spring, in programma a Perugia dal 24 marzo al 2 aprile 2023.

Non poteva mancare, come da tradizione, l’annuncio del claim che contiene anche una parola chiave: “Ci sarai? OVVIO!”.

OVVIO sarà quindi anche il nome di uno dei prodotti omaggio che verranno consegnati a tutti i visitatori di Eurochocolate: un’originale tavoletta di forma Ovale che in questi giorni è stata protagonista in “area test” nello spazio Eggofatto di piazza Matteotti.

“Ci auguriamo inoltre – conclude Guarducci – di poter continuare insieme all’Amministrazione comunale di Perugia, anche quel percorso di riqualificazione dei Giardini del Frontone iniziato il mese scorso e i cui risultati sono stati apprezzati da moltissimi concittadini”.

 

1 di 5
- +
Tags: apassoduovoeggofattoeurochocolateovvio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nidi d’infanzia comunali: le iscrizioni solo on line dal 7 aprile al 6 maggio

Articolo Successivo

Healthy Umbria: pubblicato l’avviso dall’Università dei sapori con scadenza 29 aprile

Articolo Successivo

Healthy Umbria: pubblicato l'avviso dall'Università dei sapori con scadenza 29 aprile

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

21 ore fa
986
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

21 ore fa
621
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.