• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 8:32 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Eurochocolate spring: presentata agli Arconi l’edizione 2023

Manifestazione in programma al Frontone dal 24 marzo al 2 aprile

di Redazione PerugiaComunica
17 Marzo 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Eurochocolate spring: presentata agli Arconi l’edizione 2023
0
CONDIVISIONI
143
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ pronta a partire la seconda edizione primaverile di Eurochocolate, Festival Internazionale del Cioccolato, che si terrà, come l’anno scorso, presso i giardini del Frontone dal 24 marzo al 2 aprile.

Ispirato alla Pasqua e alle sue golose prelibatezze, Ovvio è il claim del nuovo format nato per scoprire Perugia a Passo d’Uovo

Il ricco programma è stato illustrato questa mattina presso la nuova Biblioteca degli Arconi a Perugia. Presenti per l’occasione, insieme al presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci, la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’amministratore unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa ed il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni. Presenti in sala anche gli assessori Margherita Scoccia, Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli.

Ad accogliere i partecipanti un assaggio delle 15 maxi uova dipinte a mano dal maestro perugino Francesco Quintaliani per il progetto V°V Quintov che potrà essere ammirato in evento. Tra i protagonisti anche la carta ecologica Crush Cacao di Favini, prodotta con le bucce delle fave di cacao e utilizzata da Eurochocolate sia per la stampa del programma e dei comunicati che per alcune attività.

Dopo i complimenti iniziali di Guarducci all’Amministrazione per il progetto di riqualificazione degli Arconi, è stata la presidente Tesei a parlare di manifestazione che darà ulteriore vivacità a Perugia con tante iniziative interessanti ed articolate. La Regione quindi parteciperà tramite Sviluppumbria perché Eurochocolate rappresenta un modo ulteriore per promuovere il nostro territorio.

Il sindaco Andrea Romizi ha esordito rappresentando la grande emozione che si prova ogni volta che si accede alla biblioteca degli Arconi per la presenza costante di tanti bambini impegnati in attività con le maestre. Quella della riqualificazione dell’area, dunque, è stata una scelta azzeccata; peraltro la zona continuerà a subire trasformazioni con i prossimi cantieri relativi agli interventi sul palazzo del Capitano del Popolo con valorizzazione della sala Salara, sul parcheggio e sul mercato coperto.

“Questa è una parte della città che vogliamo restituire ai cittadini definitivamente valorizzata, riqualificata e rifunzionalizzata”.

Quanto ad Eurochocolate il sindaco ha parlato di una seconda edizione che parte con grandi aspettative dopo la scommessa dell’edizione “zero” dell’anno scorso.

Si tratta, infatti, di un appuntamento molto atteso dai golosi di tutta Italia, ma anche dagli stessi perugini che potranno riscoprire spazi bellissimi come i giardini del Frontone.

Una importante opportunità per la città, quindi, di recuperare alla socialità tante aree grazie alle molteplici iniziative proposte nel programma.

Riferendosi al claim “ovvio” Romizi ha lanciato l’idea di creare una sorta di dizionario dedicato ai tanti termini innovativi lanciati da Guarducci, sempre divertenti ed azzeccati.

Nel ringraziare Regione, Camera di Commercio e partners per il sostegno all’evento, il sindaco ha spiegato che si tratta di un percorso che riafferma una vocazione della città di Perugia, ossia quella del cioccolato, parte integrante della identità del nostro Capoluogo che ben si coniuga con le altre, come la musica, l’arte e la cultura.

Molto apprezzata dal sindaco infine l’attenzione per la sostenibilità ambientale, argomento centrale ed attuale.

IL PROGRAMMA

Ad illustrare il programma è stato il patron Eugenio Guarducci.

Per invitare tutti i golosi a scoprire il bellissimo Centro Storico di Perugia, torna l’imperdibile Caccia al Tesovo. Pensata insieme al Comune di Perugia per valorizzare al meglio i principali punti di interesse dell’Acropoli, prevede 5 itinerari alla scoperta degli altrettanti Rioni storici della città: Porta Sole, Porta San Pietro, Porta Eburnea, Porta Santa Susanna e Porta Sant’Angelo. Semplice e articolato al tempo stesso, il meccanismo che ha consentito di mettere in rete alcuni tra i principali tesori della città. Ciascun visitatore riceverà infatti la simpatica Choco Cornice ispirata alla forma dell’uovo, attraverso la quale, inquadrando il QR code, è invitato a scattare una foto ai 5 punti di interesse indicati sull’itinerario rosso. Al termine del percorso, tutti i partecipanti riceveranno in omaggio Ovvio, l’originale tavoletta di forma ovale. Gli StakanOvisti più golosi che, in aggiunta, percorreranno almeno un altro dei quattro itinerari indicati sulla Choco Cornice scattando e caricando le foto dei rispettivi punti di interesse, riceveranno, oltre a Ovvio, un biglietto omaggio per la prossima edizione di Eurochocolate Indoor in programma dal 13 al 22 Ottobre 2023.

La Caccia al Tesovo sarà anche una preziosa occasione per invitare i visitatori a scoprire le attività programmate per le vie del centro storico della città, organizzate grazie alla consolidata collaborazione con le Associazioni Borgo Bello, Priori e Borgo Sant’Antonio. In particolare, lungo Corso Cavour, nei due Sabati di Eurochocolate sarà possibile partecipare a coinvolgenti visite guidate del Museo della Civiltà Contadina e Artigianale (MuCCA), mentre in Via dei Priori, nei weekend dell’evento la Torre degli Sciri sarà protagonista di imperdibili attività per ammirare Perugia dall’alto. In fermento anche il Borgo medievale di Sant’Antonio dove saranno gli stessi abitanti, in ambiti medievali, a narrare al pubblico l’emozionante storia, mostrandone i tesori che vanno dalle mura trecentesche alle tracce della fortezza del Monmaggiore, passando per gli Oratori e le antiche Chiese

Qui di seguito il programma: programma eurochocolate

 

1 di 10
- +

 

Tags: eurochocolatefrontoneovvio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Maurizio Oliviero eletto nella giunta della conferenza nazionale dei Rettori

Articolo Successivo

La scomparsa di Laura Buco: il cordoglio dell’Amministrazione comunale

Articolo Successivo
La scomparsa di Laura Buco: il cordoglio dell’Amministrazione comunale

La scomparsa di Laura Buco: il cordoglio dell'Amministrazione comunale

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Ripensare la Nazione, tra memorie e futuro: l’incontro il 3 aprile in sala dei Notari

16 ore fa
6
Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

Essere madre nel terzo millennio: il convegno il 23 marzo presso il dipartimento di Medicina

20 ore fa
8
Palazzo dei Priori Perugia

Giornata di studio Mod Umbria: la prima edizione il 22 marzo in sala dei Notari

20 ore fa
49
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Il Comune di Perugia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno a favore delle vittime innocenti delle mafie

20 ore fa
19
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

60 anni di Città della Domenica: la conferenza stampa il 22 marzo in sala Rossa

21 ore fa
27

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.