• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 3:55 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Eurochocolate porta in piazza della Repubblica il Perugia Chocolate District

L'edizione speciale 2021 della kermesse si svolgerà a Umbriafiere, ma mantenendo il tradizionale legame con il capoluogo umbro

di Redazione PerugiaComunica
11 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Eurochocolate porta in piazza della Repubblica il Perugia Chocolate District
0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’edizione speciale 2021 di Eurochocolate, prevista dal 15 al 24 ottobre all’insegna del claim “Ne abbiamo piene le scatole”, si caratterizzerà per la versione indoor, con l’inedito format che prevede l’accoglienza dei visitatori al centro fieristico di Umbriafiere, a Bastia Umbra, ma il centro storico di Perugia, città natale della kermesse, ospiterà comunque una serie di iniziative a tema. Un modo per testimoniare il forte legame con il capoluogo umbro, come sottolineato dall’amministrazione comunale di Perugia, rappresentata dall’assessore al marketing e turismo, alla presentazione della manifestazione a Palazzo Donini. A illustrare il programma, il patron di Eurochocolate, Eugenio Guarducci, alla presenza anche della presidente della Regione e di un’esponente della giunta comunale di Bastia Umbra. Ospite speciale Fabrizia Lopilato, rappresentante dell’Associazione italiana persone down, con cui Eurochocolate ha avviato una collaborazione. “Ventuno 21 ragazzi e ragazze saranno presenti negli stand della manifestazione e in un loro spazio per promuovere tavolette il cui ricavato sarà devoluto all’Aipd. Questo tipo di impegno continuerà anche un futuro e anche con altre associazioni”, ha spiegato al riguardo Guarducci.

Il presidente di Eurocholate ha proseguito: “Questa edizione difficilmente avremmo potuto realizzarla se non ci fossero stati gli interventi della Regione e dei Comuni di Perugia e Bastia Umbra. Interventi che non sono a fondo perduto, ma destinati a promuovere il tessuto agro-alimentare e il turismo dell’Umbria”.

La Regione ha rimarcato che non si poteva pensare di passare un altro anno senza un evento così importante per Perugia e l’Umbria, anche se è stato necessario affrontare l’argomento della sicurezza in chiave anti-Covid. Così si è deciso di spostare l’evento a Bastia Umbria, presso il centro fieristico, pur garantendo una continuità con il capoluogo umbro, visto che Perugia resta la città del cioccolato.

Il Comune di Perugia ha ricordato l’impegno immediato per rendere possibile a tutti i costi un evento fondamentale per lo sviluppo economico. E’ anzi emersa – è stato detto – una nuova logica, forse stimolata proprio dall’emergenza Covid, di maggiore sinergia tra le comunità per ripartire più rapidamente. E’ stato ribadito che Eurochocolate rappresenta una presenza fondamentale per il capoluogo umbro, dove tornerà protagonista nel 2022. “Torneremo a Perugia per lanciare una nuova sfida”, ha anticipato Guarducci. “Puntiamo su marzo – ha continuato – con una edizione dal formato più light, per una Perugia ‘a passo d’uovo’, ma tale da replicare la fortunata esperienza del mese di ottobre”.

A Perugia, più in dettaglio, la kermesse sarà presente in piazza della Repubblica in un’area dedicata al Perugia Chocolate District, un percorso tra le eccellenze produttive del cioccolato umbro che potrà proseguire nelle sedi delle aziende aderenti all’iniziativa Ciccolaterie aperte, visitabili per l’occasione. In centro storico sono anche previsti tour guidati su “Perugia: la Città del cioccolato”, realizzati in collaborazione con Gran Tour Perugia, fino a La Dolce Pedalata aperta a tutte le tipologie di biciclette, in partnership con l’associazione Grifo Bike di Perugia e le associazioni cicloturistiche di Bastia Umbra.

 

Tags: distretto del cioccolatoeugenio guarduccieurochocolatePerugiaperugia chocolate district
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Parliamo ancora degli internati militari italiani”: l’incontro il 16 ottobre alle 17.30 in sala Sant’Anna

Articolo Successivo

Il Comune di Perugia promuove il verde per le imprese

Articolo Successivo
Il Comune di Perugia promuove il verde per le imprese

Il Comune di Perugia promuove il verde per le imprese

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

4 ore fa
1
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

4 ore fa
1
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

23 ore fa
15
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

23 ore fa
10
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

24 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.