• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 7:41 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Don Lorenzo Milani un profeta tra noi: l’incontro il 25 maggio in sala dei Notari

Ecco il programma

di Redazione PerugiaComunica
19 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari
0
CONDIVISIONI
116
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’APS Accademia Focus, con il patrocinio tra gli altri del Comune di Perugia, nell’ambito del programma dei “Giovedì dell’Accademia” ha organizzato un evento riferito alla celebrazione del “centenario della nascita di Don Lorenzo Milani (27 maggio 1923)” che si terrà giovedì 25 maggio in sala dei Notari.

OBIETTIVI dell’EVENTO:

  • Rendere omaggio all’opera etica, educativa e culturale di Don Lorenzo Milani. • Favorire il confronto sulle problematiche educative, in relazione ai diversi contesti sociali. • Promuovere una riflessione di ampio respiro sulla funzione veicolare della lingua madre e sui danni alla povertà lessicale a breve, medio e lungo termine. • Riflettere sul valore della ribellione contro leggi ingiuste, al di là della mera trasgressione.

PROGRAMMA

Saluto di Elvira Carrese, Presidente Accademia Focus e consegna degli attestati di partecipazione per I lavori del “Giardino Biblico”, uno dei progetti in corso dell’Accademia Focus.

A seguire l’intervento di alcune figure professionali che tratteranno gli argomenti in programma.

Prima parte (ore 9,00 – 13,00) *Lauro Seriacopi – Vice Presidente Fondazione Don Lorenzo Milani *Gabriele Rigano – Università per Stranieri di Perugia *Gioietta Calzolari – Assistente Sociale, Giudice Onorario

Seconda parte (ore 15,30 – 18.00) *Alberto Stella- Presidente Associazione Proteo Fare Sapere Umbria *Gabriele Goretti – Pedagogista * Carlo Chianelli – Coordinatore della rete scientifica Natura&Cultura *Marcello Rinaldi – Presidente della Fondazione S.Anna Perugia *Antonella Ubaldi – Scrittrice, autrice di pubblicazioni su Don Lorenzo Milani *Doriano Bizzarri – Presidente Comitato tecnico scientifico Proteo Fare Sapere

Al termine degli interventi ci saranno le osservazioni e le domande dei presenti, con il coordinamento di Giovanni Bocco, Vice Presidente e responsabile della comunicazione dell’Accademia Focus.

Tags: donlorenzomilanidonmilani
CondividiTweet
Articolo Precedente

Acquisto di defibrillatori da parte dei Servizi Educativi: lunedì 22 maggio conferenza stampa

Articolo Successivo

Gemellaggio Perugia-Tubingen: ricevuti a palazzo dei Priori gli atleti della SV Pfrondorf

Articolo Successivo
Gemellaggio Perugia-Tubingen: ricevuti a palazzo dei Priori gli atleti della SV Pfrondorf

Gemellaggio Perugia-Tubingen: ricevuti a palazzo dei Priori gli atleti della SV Pfrondorf

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

20 ore fa
71
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.