• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 8:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Domenica 21 maggio torna la PerugiAssisi, presentato anche il Meeting nazionale delle Scuole di Pace

Al centro della manifestazione i giovani e la scuola. Sabato 20 alla sala dei Notari a Perugia l'Assemblea dei giovani “Trasformiamo il futuro”

di Redazione PerugiaComunica
19 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Domenica 21 maggio torna la PerugiAssisi, presentato anche il Meeting nazionale delle Scuole di Pace
0
CONDIVISIONI
87
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si svolgerà domenica 21 maggio un’edizione speciale della Marcia PerugiAssisi, stavolta caratterizzata dallo slogan “Trasformiamo il futuro!”. Questa mattina, presso la sede della Provincia di Perugia, la manifestazione è stata presentata insieme al Meeting nazionale delle Scuole di Pace, che la precederà sabato 20 nei luoghi che hanno segnato la vita del santo patrono d’Italia.

Il Meeting si svolgerà ad Assisi con incontri anche a Perugia, città natale di Aldo Capitini, ideatore della PerugiAssisi. Prevista la partecipazione di “oltre 2mila insegnanti e studenti”. Due, in particolare, gli eventi segnalati tra i tanti in programma sabato: nella mattina di sabato il seminario “Guerra e informazione. La storia maledetta di Assange” alla sala della Conciliazione del Comune di Assisi, promosso anche da Articolo 21, e, nel pomeriggio, l’Assemblea dei giovani “Trasformiamo il futuro”, organizzato dal Comitato promotore della Marcia, RUniPace (Rete delle Università per la pace) e Rete nazionale delle Scuole per la pace nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia.

Flavio Lotti, coordinatore del Tavolo della pace, ha spiegato che a questa edizione parteciperanno studenti di 119 scuole da quasi tutte le regioni d’Italia (tranne la Valle d’Aosta) e da 71 università. E’ la terza marcia che si realizza dall’invasione russa dell’Ucraina ed è stata decisa più di un anno fa proprio per offrire uno spazio di aggregazione alle giovani generazioni e al mondo della scuola che se ne prende cura.

L’assessore Gabriele Giottoli, presente tra i rappresentanti delle istituzioni insieme alla presidente della Provincia Stefania Proietti e al sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti, a nome dell’amministrazione comunale di Perugia ha espresso pieno sostegno all’iniziativa, che fa seguito alla Marcia del 24 aprile 2022 e a quella notturna del 24 febbraio, mentre la guerra in Ucraina continua la sua escalation. “La presenza della città alla PerugiAssisi – ha detto Giottoli – è sempre molto forte e siamo contenti di contribuire come amministrazione. Si parla spesso di pace, ma affinché questa non resti una parola vuota è importante riflettere su come poterla costruire. Per questo condivido appieno l’idea di rimettere al centro la scuola e i nostri ragazzi, che restano un elemento essenziale. I giovani possono essere i primi a capire che la pace va calata anzitutto nel quotidiano, dove significa prendersi cura dell’altro in contrapposizione all’indifferenza”.

Questo, in particolare, il programma del Cantiere di Perugia all’interno del Meeting:

-ore 10-13: “La pace, i giovani e il servizio civile universale: trasformiamo il futuro”, promosso da Cispi, Cevi, Movi, in collaborazione con il Comitato promotore della Marcia, Casa dell’Associazionismo in via della Viola.

-ore 13-15: pausa pranzo.

-ore 15-18: Assemblea dei giovani “Trasformiamo il futuro”, promossa dal Comitato promotore della Marcia, RUniPace (Rete delle Università per la pace), Rete nazionale delle Scuole per la pace – Perugia, sala dei Notari di Palazzo dei Priori.

-ore 15-20.30: Assemblea di Europe for Peace, Cinema Mélies – sala dei Notari.

 

Tutte le informazioni sulla PerugiAssisi su https://www.perugiassisi.org/marcia-2023/

 

 

1 di 3
- +

 

 

Tags: marcia della paceperugiassisi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 22 maggio alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

Rammarico e dispiacere per la retrocessione del Perugia Calcio. Nota dell’Amministrazione

Articolo Successivo
Adeguamento sismico del Curi: a marzo il via ai lavori sulla curva nord

Rammarico e dispiacere per la retrocessione del Perugia Calcio. Nota dell'Amministrazione

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

21 ore fa
72
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.