• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Domenica 15 gennaio la festa di Sant’Antonio Abate nella zona di corso Bersaglieri e Porta Pesa

Ecco il programma di iniziative a cura dell’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa. Tra i momenti più attesi, come sempre, la benedizione degli animali

di Redazione PerugiaComunica
9 Gennaio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Domenica 15 gennaio la festa di Sant’Antonio Abate nella zona di corso Bersaglieri e Porta Pesa
0
CONDIVISIONI
654
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 15 gennaio la festa di Sant’Antonio abate torna nella zona di corso bersaglieri e Porta Pesa nella sua veste tradizionale, riproponendo un ricco programma di iniziative a cura dell’associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa con il patrocinio anche del Comune di Perugia.

La semplicità e spontaneità di questa antica festa attirano un gran numero di persone per le celebrazioni ufficiali e per gli eventi collegati. La benedizione degli animali è certamente uno dei momenti più belli per la particolare atmosfera che si crea, in quanto esalta la condivisione di valori e principi comuni, la socialità, il senso di comunità, il rispetto e l’amore per gli animali.

Tornano, dunque, per le strade del Borgo la mostra – mercato con le sue variopinte bancarelle, gli stazzi degli animali domestici, la processione con la statua del santo, mostre ed esposizioni di artisti locali, il grande concerto della Filarmonica di Pila, la musica di street band e le degustazioni di prodotti tradizionali.

Molte altre novità e sorprese attendono i visitatori, a cominciare dall’intitolazione della “Piazzetta del porcellino” che richiama la presenza al Borgo dei monaci regolari di Vienne.

Sarà l’occasione per una visita guidata speciale a luoghi poco conosciuti o del tutto inediti di Borgo Sant’Antonio.

Storia, tradizione, innovazione, un mix di proposte imperdibili per chi ama riscoprire le bellezze della nostra città e dei suoi antichi borghi.

 

 

 

1 di 1
- +

IL PROGRAMMA

 

Celebrazioni ufficiali:

Ore 9.30 – chiesa di Sant’Antonio abate: celebrazione della messa mattutina con benedizione del “DOLCEPANE di SANT’ANTONIO”.

Ore 15.30 -Vie del Borgo: processione in onore di Sant’Antonio Abate con accompagnamento musicale della “Filarmonica di Pila”.

Ore 16 – chiesa di Sant’Antonio abate: celebrazione della Santa Messa pomeridiana officiata da S.E. Mons. Ivan Maffei, vescovo della diocesi di Perugia Città della Pieve.

Al termine, cortile della chiesa di Sant’Antonio abate: BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI e dei loro accompagnatori.

Ore 16.30 – Corso bersaglieri, di fronte ingresso chiesa: distribuzione del “DOLCEPANE di SANT’ANTONIO”.

Dalle 9.30 alle 18 – Vie del Borgo – Piazzetta del porcellino: Passeggiata per il Borgo con visita alla statua lignea di Sant’Antonio abate.

Dalle 9.30 alle 17 – Vie del Borgo: Mettiti alla prova!! Sei sicuro di conoscere gli animali da cortile? Con l’amichevole partecipazione di Fattoria Silvestre.

Ore 10.30 – Vie del Borgo: Visita guidata a cura di Gran Tour Perugia “L’Oratorio e la Chiesa di Sant’Antonio abate” il costo per partecipante è di 12 euro, gratuito fino a 12 anni. Per info e prenotazioni, anche su whatsapp 3713116891.

 

Attività al Giardino dell’ENEL

 

Dalle ore 11 alle 18,30: AmatoBau. Percorso amorevolmente amatoriale di Agility dog, con premi offerti da Zoogarden di Ponte San Giovanni. Esibizione delle unità cinofile della protezione civile.

 

Dalle ore 15: Angolo dell’educatore cinofilo a cura di Laura Cibeca.

 

Ore 11 – Vie del Borgo: La Banda degli Onesti – Street band.

 

Attività nell’Oratorio di Sant’Antonio abate

 

Dalle ore 11.15 alle 18:

Ore 11.15 – Laboratorio didattico: “AccadueO. Le meraviglie dell’acqua” con Virgilio Ancellotti e Isabelle Ceppitelli. Presentazione del progetto One Stop Shops con le iniziative per la sensibilizzazione sul risparmio dell’acqua pubblica.

Ore 17 – Spettacolo teatrale di Mirko Revoyera “Sant’Antonio de lu purcello e gli animali parlanti”.

Ore 18 – degustazione miele dell’Apicoltura Galli in abbinamento con una selezione di vini della Cantina Pucciarella di Magione.

Ore 11.45 chiesa di Sant’Antonio abate: concerto di campane del Maestro Luca Chiacchella.

Ore 12: intitolazione della Piazzetta del Porcellino alla presenza dell’assessore Edi Cicchi.

Ore 12.30, Oratorio di Sant’Antonio: Panino del contadino a modo nostro (offerto dall’associazione).

Ore 16 – Vie del Borgo: La Banda degli Onesti – Street band.

Ore 17 chiesa di Sant’Antonio abate: concerto dell’Associazione Filarmonica di Pila. Dirige il maestro FABIO LOMBRICI, presidente Associazione CESARE MISERIA.

Dalle ore 18.30 Piazzetta del porcellino: “Dulcis in fundo”, degustazione intorno al falò delle roccette di Sant’Antonio (ciambelle a base di farina, uvetta, anice, zucchero e strutto con vino dolce – offerta

libera).

 

Inoltre, dalle ore 9,30 alle 19 Corso Bersaglieri: Mostra – mercato di Sant’Antonio e mercatino del cavolfiore.

Per partecipare come espositore contattare Stamperia del Borgo 327.5353146.

Sede Associazione Corso bersaglieri 49: pesca di beneficenza di SANT’ANTONIO.

Lungo Corso bersaglieri visita ai Presepi del Borgo.

 

Proposte culturali

Al civico 84, spazio espositivo Sansalù al Borgo presenta: Luciana Bertorelli – Le Ceramiche; apertura dalle ore 10,30 alle 19,30. La mostra sarà visitabile fino al 5 febbraio 2023 nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 16,30 alle 18,30.

 

Proposte gastronomiche

Corso bersaglieri, 37 “Dal picciotto” (prenotazione obbligatoria) menù speciale di Sant’Antonio (a pranzo).

Tags: associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesacomune di perugiacorso Bersaglieri e Porta Pesafetsa sant'antonioSant’Antonio abate
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giovedì 12 gennaio alla Slee per “Incontri e dialoghi a Santa Giuliana” partecipa Gino Sirci

Articolo Successivo

Facciamo semplice l’Italia: da Perugia è partito il roadshow del ministro Zangrillo per una nuova p.a.

Articolo Successivo
Facciamo semplice l’Italia: da Perugia è partito il roadshow del ministro Zangrillo per una nuova p.a.

Facciamo semplice l'Italia: da Perugia è partito il roadshow del ministro Zangrillo per una nuova p.a.

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
104

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.