• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Destate la notte: mostre e visite guidate

Il programma di settembre ed ottobre

di Redazione PerugiaComunica
5 Settembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Destate la notte: mostre e visite guidate

foto di Rita Paltracca

0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre agli eventi, il cartellone di “Destate la notte” offre anche visite guidate e mostre.

Queste le iniziative in programma.

VISITE GUIDATE

“Porte Aperte a Palazzo. CIVITAS PERUSINA”. Ogni sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Storia, Arte e Istituzioni a Palazzo dei Priori. Un’innovativa azione di valorizzazione culturale che offre al visitatore una visione unitaria e coerente dei luoghi della storia, dell’arte e dell’antico potere civico di Perugia. Ogni sabato, perugini e turisti potranno tornare a visitare, in un percorso unitario e guidato, le sale del Nobile Collegio della Mercanzia e del Nobile Collegio del Cambio e, al primo piano di Palazzo dei Priori, la Sala Rossa, la Sala Gialla e la Sala del Consiglio comunale.

Prenotazione obbligatoria. Il turno di visita è unico – dalle ore 10.00 alle ore 12.00

L’acquisto del biglietto dà inoltre diritto all’ingresso ridotto ai Musei civici di Palazzo della Penna e alla Cappella di San Severo.

Prezzi: € 10,00 intero e € 7,00 ridotto (residenti Comune di Perugia, visitatori sotto i 18 anni, studenti dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Università per Stranieri e dell’Accademia di Belle Arti di Perugia -Pietro Vannucci). Gratuità: soggetti con disabilità e loro accompagnatori.

Per prenotare: prenotazioni@civitasperusina.it

Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 15.00 del venerdì, fino a esaurimento posti e sarà confermata via mail. Info: tel. 075.5728599 – 075.9477727

 

MOSTRE

 

-fino al 18 settembre presso lo spazio espositivo Santa Maria della Misericordia, Via G. Oberdan, 54 “Il segno e l’abbraccio”, mostra delle opere di Donatella Marinucci

Orario: dal lunedì al sabato 10.30-12.30/16.30-19.30; domenica 16.30-18.30

Ingresso libero

Per informazioni: tel. 347.3884796 | www.donatellamarinucci.it

 

-fino al 18 settembre alla Rocca Paolina, Sala Cannoniera “100 anni di Baci Perugina”, mostra collettiva di arte contemporanea di 50 artisti con opere pittoriche, scultoree ed installazioni.

Previsti eventi collaterali di poesia e musica, presentazioni di libri e altro. A cura dell’Associazione La Casa degli Artisti APS, in collaborazione con la Nestlè Italiana S.P.A., il Comune di Deruta, il Museo Regionale della Ceramica di Deruta che esporrà anche alcune confezioni storiche dei Baci Perugina.

Orario: tutti i giorni 15.00-19.00

Ingresso libero

Per informazioni: https://www.lacasadegliartistiperugia.it/it/

 

-fino al 9 ottobre al museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 Migrazione/Migration. Seattle-Perugia, artisti d’oggi a confronto.

La mostra, nata dall’incontro di artisti residenti nelle città di Seattle e di Perugia, unite in un gemellaggio fin dal 1993, è curata da Antonio Carlo Ponti e vuole offrire agli artisti coinvolti l’opportunità di creare opere che riflettano la loro personale interpretazione dell’idea di migrazione, sia fattuale che metaforica.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Seattle-Perugia Sister City, in collaborazione con il Comune di Perugia – Assessorato alla Cultura, prevede l’esposizione di dieci artisti: cinque provenienti da Seattle (Humaira Abid, Iole Alessandrini, Mary Coss, Paul Goldstein, Malayka Gormally) e cinque da Perugia (Paolo Lattaioli, Sandford & Gosti, Tonina Cecchetti, Vilma Lok, Kim Hee Jin). La mostra vuole offrire agli artisti coinvolti l’opportunità di creare opere che riflettano la loro personale interpretazione dell’idea di migrazione, sia fattuale che metaforica.

Orario: Settembre /Ottobre 10.00-19.00 da martedì a domenica

Ingresso a pagamento

Per informazioni: tel. 075.9477727| palazzodellapenna@munus.com

 

Tags: baciperuginacivitasperusinadestatelanottemigrazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Destate la notte: gli eventi in programma fino all’11 settembre

Articolo Successivo

Cordoglio dell’amministrazione per la morte di Elio Censi

Articolo Successivo
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Cordoglio dell'amministrazione per la morte di Elio Censi

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

12 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

12 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

14 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.